Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...
  • 5 mesi dopo...

Dopo tante trattative dovrei scegliere tra un 6110 mc e un Farmall 115 U Pro, 

costano uguali (+ di 40.000) ed hanno circa 3000 ore ciascuno. Dovrebbero fare semina, spandiconcime, trincia e vibro

Quale mi consigliereste?

Modificato da ansimoni
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 mesi dopo...
Salve qualcuno sa indicarmi dove sono alloggiati i relè luci di lavoro sul modello 6100 mc! Grazie.

Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk




Sul manuale non è indicato? Di solito c'è scritto.

Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...
Il 27/4/2022 Alle 12:35, DEERE 6630 ha scritto:

Buongiorno, io dovrei ricalibrare il cambio del 6100mc, qualcuno sa indicarmi come fare/procedurea senza chiedere al conce?

grazie 

Non essendoci un monitor di bordo avanzato non puoi farlo tu, mi spiace

serve collegare il pc al trattore

Si può fare personalmente solo sui 6/7/8/9/R

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Arrivato! 5880 kg con pieno e 400 kg zavorre! Messa mappa 115 prossimamente lo metteremo sotto torchio!

Gommatura 540 65 24 e 600/65 38.

647 ore

Tls, autoquadplus eco, 3 dist, isobus, frenatura idraulica.IMG-20240404-WA0363.jpg

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Like 9
Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo! Per cosa lo userete?
Ormai i blu sono quasi scomparsi a casa tua…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spandiconcime, botte trainata, ranghinatore, voltafieno, rotopressa, trincia stocchi, vibro e all'occorrenza seminatrice 8 file 50, se il 120m è occupato in altro.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Usato un po sia a concimare con gomme strette, che con fresa Alpego FP300, direi che se l'è cavata molto bene, anche se la cabina è più piccola del 6M, garantisce comunque un buon comfort, soprattutto grazie al TLS.

Rumore di idraulica accettabile fino a 1800-1900 giri. Fa 43 kmh a 1820 giri, direi che per ora si è dimostrato un ottimo acquisto!

 

 

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

È sostanzialmente il vecchio 6230 premium con la cabina del 5720. Un mio vicino lo usa a fare di tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche da noi svolgerà tante mansioni: diserbo, concimazione, vibro, estirpatore (alla bisogna), disco 3m, trasporti (ha la frenatura idraulica 200q), rullatura, sarchiatura, semina su sodo, lavori di fienagione
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...