Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

:ROTFL:

 

Gli inversori in genere (non le frizioni robotizzato insomma inversori elettroidraulici) sono formati da frizioni multidisco per tutti no? Come dice ilconte probabilmente la differenza sta nella tal valvola modulatrice che gestisce la situazione, ma io su questo sono poco informato...

Modificato da Francesco Caroli
Sistemato il messaggio
Link al commento
Condividi su altri siti

a questo punto la prerogativa è che il super trattore verde giallo è l'unico a non averla,gli altri ce l'hanno tutti nh e sdf compresi

a già dimenticavo john deere è avanti si vede che hanno scoperto che non serve

 

Da possessore di NH (t5ec) non mi sembra che si possa parlare di un vero controllo dell'aggressivita' dell'inversore bensi' della possibilita' di variare il tempo di attesa prima del cambio direzione.

Spero di essermi spiegato bene.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'aggiornamento allo step tier IV Final, questo motore subirà notevoli cambiamenti.

 

Infatti il nuovo Powertech 4045 PWL (fino ai 140cv) con turbina fissa e wastegate vedrà l'eliminazione del filtro anti particolato (DPF), in favore di una soluzione combinata di EGR e catalizzatore DOC.

 

Il consumo di urea, nonostante mancanza DPF è comunque stimato dal 1 al 4%.

 

 

PS: Questo potrebbe essere anche il motore che equipaggerà il nuovo 5R.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'aggiornamento allo step tier IV Final, questo motore subirà notevoli cambiamenti.

 

Infatti il nuovo Powertech 4045 PWL (fino ai 140cv) con turbina fissa e wastegate vedrà l'eliminazione del filtro anti particolato (DPF), in favore di una soluzione combinata di EGR e catalizzatore DOC.

 

Il consumo di urea, nonostante mancanza DPF è comunque stimato dal 1 al 4%.

 

 

PS: Questo potrebbe essere anche il motore che equipaggerà il nuovo 5R.

 

Questa sì che è una buona notizia un filtro in meno non può che giovare:nutkick:

penso fosse prevedibile tale scelta poiché ho notato che nei motori per i gruppi elettrogeni è già disponibile il motore senza DPF, quindi insomma il motore l'avevano pronto rimaneva soltanto da adattarlo...

Fino ai 140 cv vuol dire che vedremo un 6140RC?

 

Buona serata

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli attuali 6140 e 6150R resteranno a 6 cilindri e diventeranno 6145R e 6155R; il 6130R è un 4 cilindri col telaio del 6.

 

 

Il nuovo 6130 r prodotto 20 maggio 2015 , 2 turbine motore pss passo come 125r vecchio .

monuturbo vgt 145 e 155r.

 

i motori Jd industriali sui 100 cv già non avevano il dpf ma non è detto che sul agricolo come cv corrispondono le soluzioni .

 

motori Son distinti in sigle

 

pss

pvx

 

ricordo a molti che motore col dpf ci sta meno s perdere i giri e a prenderli perché quel tappo fa contropressione infatti dove non c'è arriva il doc .

 

senza quel tappo servirebbe un motore 9000 cc per riempire veloce un turbo col flessibile vuoto .

 

 

Jd ha i soldi , fa come vuole in poco tempo . Ne ha soluzioni infinite .

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa sì che è una buona notizia un filtro in meno non può che giovare:nutkick:

penso fosse prevedibile tale scelta poiché ho notato che nei motori per i gruppi elettrogeni è già disponibile il motore senza DPF, quindi insomma il motore l'avevano pronto rimaneva soltanto da adattarlo...

Fino ai 140 cv vuol dire che vedremo un 6140RC?

 

Buona serata

 

Beh può essere, bisognerebbe vedere sigla ed emissionamento.

A mio parere se arrivasse a sviluppare una potenza simile (140 cv) in boost diventerebbe ancor più interessante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerando peso e dimensioni sarebbe bene portarsi a quei livelli di potenza, ormai i competitor con macchine da 55q arrivano tranquillamente a 130 cv. In fin dei conti essendo l'evoluzione dei 6030 a 4 cilindri potrebbero perlomeno sfornare un sostituto del 6430, invece di limitarsi ad avere una cabina meno bella e qualche cv in meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Gian per 130 ora ho capito cosa dicevi sopra .

 

 

riguardo al evoluzione che ci sarà ma per adesso meglio star zitti , rc sarebbe un 6400. Non un 6430, di quello ha solo il passo in comune .

 

Tra l'altro non so cosa pesi un arion 400 ma di certo Jd per i suoi mezzi limita sempre i cv rispetto a chi gli darà i suoi motori che invece ne ha sempre molti di più (caso a parte credo sarà il new 155r simil al 650).

 

i cavalli certe volte Son fronte di pensieri ma se tu pensi che a 1200 giri la wastegate elettronica fa partire subito il mezzo magari questa piccolezza su altri non c'è , non avendo forza di spingere 56 Qli .

 

Invece provandolo non mi e' sembrato pesante anche perché con 20 cv in più di un Fiat 80 90 che pesava 40 Qli non è che va più lento anzi .

 

Oggi serve l'ingegnere , le pompe che assorbono poco , delle iniezioni ben fatte , li veramente la console vecchia non si guarda ma si guarda la resa .

 

Poi sicuramente 60 più iva per un 110rc Son tantissimi , però bisogna vedere chi ti dà quel affidabilità li , quel motore , quel cambio , quella frizione e quegli assalì robusti .

 

Tutto deve avere un torna conto per l'azienda ed anche per il cliente

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

scusate se non ho potuto ancora pesare il trattore, ma la trebbiatura è slittata causa pioggie e purtroppo ho avuto da fare, entro domani dovrei riuscire a pesarlo, nel frattempo vorrei chiedervi, per quanto riguarda il grasso mi conbsigliate di usare esclusivamente quello originale john deere? perchè io avrei una 10ina di tubi di Nils Nilex a casa, ma non so se possono andar bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai usato grasso originale john deere solo Arbor discorso diverso (a mio personalissimo parere) per olio e filtri, quelii sempre e solo originali.

Comunque se non sbaglio il grasso nils è abbastanza di lusso visti i prezzi, quindi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai usato grasso originale john deere solo Arbor discorso diverso (a mio personalissimo parere) per olio e filtri, quelii sempre e solo originali.

Comunque se non sbaglio il grasso nils è abbastanza di lusso visti i prezzi, quindi.....

si infatti con quello che costa...comunque sono d'accordo sulla questione olio e filtri, ma il grasso sembrava anche a me normale..nel senso, son cuscinetti a bassi giri senza particolari specifiche, non come il motore, quindi proverò quello, anche perchè dura di più quindi magari dove loro dicono di ingrassare ogni 10 ore, ingrasso ogni 20

Link al commento
Condividi su altri siti

Giustamente pesano troppo .

Da una parte non hanno senso i 4 cilindri 165 cv perché i cavalli si fanno col gasolio e vanno di troppa aria .... È la durata ne risente .

 

dal altra parte non puoi spostare balloni su stoppie con ruotate prendendoli a due a due correndo sempre su un mezzo di 40 45 Qli perché lo apri in due , quindi si alza il peso , si mantiene il passo del 6430 ma si peggiora la resa .

 

Secondo me l'rc doveva essere 140 cavalli .

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il peso non è eccessivo un trattore leggero non fa altro che patinare quando cerchi trazione poi se si vuol fare show tutti diranno che il loro trattore tira come un dannato anche se è un catorcio

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende sempre da cosa si ha bisogno, per avere aderenza ci vuole peso; chi invece cerca un trattore di questa potenza per semine, lavori interfilari e fienagione sarebbe più contento ad averlo leggero, con un peso tra i 45 ed i 50q.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...