DEERE 6630 Inviato 11 Novembre 2015 Condividi Inviato 11 Novembre 2015 vibrazione dovuta alla lamiera nera che protegge le scale dal fango ..... e quindi cosa hai fatto? anche te hai avuto il problema delle vibrazione ai regimi 1300/1400/1500? hai risolto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 12 Novembre 2015 Condividi Inviato 12 Novembre 2015 Io non ho le lamiere di cui parla kikko Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kikko Inviato 12 Novembre 2015 Condividi Inviato 12 Novembre 2015 e quindi cosa hai fatto? anche te hai avuto il problema delle vibrazione ai regimi 1300/1400/1500? hai risolto? per il momento niente ma intendo modificare le scalette per evitare che le zolle le stortino eliminare le lamiere in questione se necessario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 13 Novembre 2015 Condividi Inviato 13 Novembre 2015 per il momento niente ma intendo modificare le scalette per evitare che le zolle le stortino eliminare le lamiere in questione se necessario scusate, potreste postare le foto di tali lamiere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 13 Novembre 2015 Condividi Inviato 13 Novembre 2015 per il momento niente ma intendo modificare le scalette per evitare che le zolle le stortino eliminare le lamiere in questione se necessario infatti secondo me le vibrazioni contro le lamiere nere sono da attribuire alle scalette, quindi le scalette o dovrebbero avere un altro sistema di fissaggio viste le vibrazioni che si generno o la cabina è male ammortizzata sui silent block, insomma questo è quello che penso io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
m135 Inviato 13 Novembre 2015 Condividi Inviato 13 Novembre 2015 Se può essere di consolazione (seppur magra) vibrano anche nel 6610 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kikko Inviato 13 Novembre 2015 Condividi Inviato 13 Novembre 2015 scusate, potreste postare le foto di tali lamiere? ho provato ma non le carica. Comunque le lamiere le hanno solo i mezzi con estensione parafanghi posteriori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
x4 Inviato 13 Novembre 2015 Condividi Inviato 13 Novembre 2015 ho provato ma non le carica. Comunque le lamiere le hanno solo i mezzi con estensione parafanghi posteriori. Qui penso si vedano: [ATTACH]28615[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 13 Novembre 2015 Condividi Inviato 13 Novembre 2015 io non ho tali lamiere sul mio e mi sembrano malmesse in effetti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 13 Novembre 2015 Condividi Inviato 13 Novembre 2015 ho provato ma non le carica. Hai usato Xtremeshack? Il problema può essere dato dalla dimensione delle foto, se superano i 2 Mb non possono essere caricate; nel caso prova a ridimensionarle, se hai bisogno d'aiuto chiedi pure qui: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=223 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Lorenzo- Inviato 1 Dicembre 2015 Condividi Inviato 1 Dicembre 2015 (modificato) Mi è stato chiesto un consiglio da un agricoltore di zona e mi chiedeva se sul 6RC si potesse bloccare (o irrigidire) la sospensione anteriore...io non ho saputo rispondere. Qualcuno ne sa qualcosa?:cheazz: Modificato 1 Dicembre 2015 da -Lorenzo- Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 1 Dicembre 2015 Condividi Inviato 1 Dicembre 2015 Quando siamo stati in visita alla john deere italia tra le altre cose si è anche parlato di tls....da quel che mi ricordo si può irrigidire ma non bloccare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Lorenzo- Inviato 1 Dicembre 2015 Condividi Inviato 1 Dicembre 2015 Grazie per le info! Già è qualcosa: irrigidirla quando si usa il caricatore frontale penso che possa far comodo, stessa cosa quando si porta un bel po' di peso sull'anteriore, per salvaguardare il ponte anteriore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 1 Dicembre 2015 Condividi Inviato 1 Dicembre 2015 Il discorso era generale, so per certo che sui 6030 e 6R si può fare questo, sui "piccoli rc e mc" non ne sono sicuro al 100% però qualcuno che lo ha magari ti saprà rispondere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Quando siamo stati in visita alla john deere italia tra le altre cose si è anche parlato di tls....da quel che mi ricordo si può irrigidire ma non bloccare in quale occasione siete riusciti a visitare JD Italia, piacerebbe anche a me Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Non.con tractorum, ma una visita con solo 20 posti fatta dall università degli studi di milano facoltà di scienze agrarie Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Lorenzo- Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Ragazzi scusate l'OT...ma non mi sembrava il caso di aprire una nuova discussione Leggendo le caratteristiche dell'RC ho notato la disponibilità del "Power Beyond" nel segmento "Idraulica del trattore". Che funzione ha il Power Beyond? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 è un'uscita in pressione per il collegamento di altre attrezzature.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 cosa cambia dai distributori normali? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Rispetto alle prese idrauliche tradizionali hai una mandata continua di olio, è come se tenessi un distributore sempre azionato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Sono andato in concessionaria oggi e mi hanno dato il calendario 2016, al mese di aprile c'è una foto di un 6110RC con marmita grande per l'urea ed i fari di posizione e le frecce spostate più in alto. Qualcuno ne sa di più? Sul sito non c'è niente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Sono andato in concessionaria oggi e mi hanno dato il calendario 2016, al mese di aprile c'è una foto di un 6110RC con marmita grande per l'urea ed i fari di posizione e le frecce spostate più in alto. Qualcuno ne sa di più? Sul sito non c'è niente. Più indietro si era parlato non ricordo più perché né percome che sarebbe arrivato il 4.5 PWL, cioè con urea ma senza il filtro antiparticolato; dovrebbe essere quello.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Più indietro si era parlato non ricordo più perché né percome che sarebbe arrivato il 4.5 PWL, cioè con urea ma senza il filtro antiparticolato; dovrebbe essere quello.. Grazie Francesco Canairoli. Secondo me una serie come questa dovrebbe andarte fino a 120-130cv, inoltre dovrebbe montare la trasmissione AutoPower. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 (modificato) Infatti il nuovo 5R che andrà a sostituire questo avrà autopowr ponte sospeso cabina sospesa e un po più di cavalli, sarà l'univo vero concorrente alla pari del fendt 300 Modificato 9 Dicembre 2015 da bnch Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Infatti il nuovo 5R che andrà a sostituire questo avrà autopowr ponte sospeso cabina sospesa e un po più di cavalli, sarà l'univo vero concorrente alla pari del fendt 300 Speriamo arrivi presto questo nuovo 5R, per ora non c'è ne traccia da nessuna parte. Andrà a sostituire anche la serie 6RC? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.