Federix Inviato 26 Settembre 2013 Condividi Inviato 26 Settembre 2013 Ora abbiamo i dati in mano e possiamo ragionare: 50 q.li tondi tondi per il 6RC e 47 q.li il 6MC. Addio al 5R! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 Ora abbiamo i dati in mano e possiamo ragionare: 50 q.li tondi tondi per il 6RC e 47 q.li il 6MC. Addio al 5R! Quindi come pesi si allineano a Same virtus, deutz serie 5, fendt serie 300 ecc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 Quindi come pesi si allineano a Same virtus, deutz serie 5, fendt serie 300 ecc... Aggiungo. che questta macchina si dimostrerà sicuramente all'altezza del nome che porta ma é altrettanto vero che a livello di cabina e dotazione in generale mi sembra almeno due gradini sotto rispetto alla triade Sdf.... e poi crtichiamo NH che fà il copia incolla dei suoi modelli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 Aggiungo. che questta macchina si dimostrerà sicuramente all'altezza del nome che porta ma é altrettanto vero che a livello di cabina e dotazione in generale mi sembra almeno due gradini sotto rispetto alla triade Sdf.... e poi crtichiamo NH che fà il copia incolla dei suoi modelli. Straquoto! Sicuramente sarà un buon prodotto se magari venisse anche offerto ad un prezzo relativamente competitivo, anche se non sembra che la direzione sia proprio questa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Actarus Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 Link alla sezione dei nuovi 6RC su sito john deere francese:Tracteurs John*Deere série 6RC Link alla brochure in lingua francese dei nuovi 6RC e 6MCTracteurs John Deere Séries 6MC & 6RC Non essendoci nessun riferimento ad ora, sul sito italiano di jd, dei nuovi trattori stà a significare che i numeri non vengono fatti in Italia. Peso per peso è ormai obbligatorio sempre di più nel combattuto segmento dei 100 cv valutare molte più opzioni, oltre al prezzo in caso di acquisto. Nitro, Virtus, Mf la differenza la fa il conce, credo . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 27 Settembre 2013 Condividi Inviato 27 Settembre 2013 Il difetto grave della serie è che con oltre 5200 kg della serie 6RC 110 cv son pochi, nettamente insufficienti se la macchina viene usata in collina e montagna.....dovevano almeno raggiungere la potenza del 6430.....come sempre invece di andare avanti, si va indietro.....un mio amico ha acquistato un DEUTZ 120 cv 6 cilindri....anche questo molto fiacco causa peso eccessivo della macchina.....sembra che la stagione degli orsi sia iniziata..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 (modificato) alcune foto dei nuovi fatte stamattina all'inaugurazione della filiale JOHN DEERE di arezzo 6rc e 6mc: a prima vista l'interni cabina sono uguali sia come ergonomia sia come predisposizione dei comandi, anche il cruscotto è il medesimo (ovviamente parlo dei due che io ho potuto visionare) il retrotreno sembra lo stesso, i due più che serie compatta assomogliano molto più al 6125M anche se differsisce di 20 cm di passo in più (forse sarà anche grazie alla gommatura generosa che montavano e alla misera che montava il 6M) secondo me sono del tutto paragonabili alla serie t5 new holland ed ex 5050 etc etc .... staremo a vedere.. la visibilità è buona anche se alla guida uno si deve abituare al grosso cofano (soprattutto in larghezza) cmq niente a che vedere con i vecchi ormai quasi pre_pensionati 5R ... [ATTACH=CONFIG]15300[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15299[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15298[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15297[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15301[/ATTACH] ai tratta dei primi esemplari in ITALIA, di cui è uno quello provato da una nota rivista... sotto il cofano un gran bel motore.. la cosa che mi ha colpito di più? cabina spaziosissima molto simile per dimensioni alla serie 6020-6030, e un enorme tubo di scappamento che richiama a un 8r piuttosto che al "sostituto" di un 5r.. Modificato 28 Settembre 2013 da 6530johndeere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 Per chi vuole entrare nel merito questo è il manuale dell'operatore per i trattori serie 6MC e 6RC in italiano: OMAL216259 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 8 Ottobre 2013 Condividi Inviato 8 Ottobre 2013 (modificato) https://www.youtube.com/watch?v=iqsYReqPdNYhttps://www.youtube.com/watch?v=ZR2EpM5_lr0https://www.youtube.com/watch?v=Swmg8XNfuwo Modificato 14 Ottobre 2013 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 In diretta da Agrilevante [ATTACH=CONFIG]15596[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15598[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15599[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 l'ultima foto mi sa che hai sbagliato trattore!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 l'ultima foto mi sa che hai sbagliato trattore!! Si si hai ragione:ave:, solo che non sono riuscito più a toglierla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 (modificato) Mah! Appena dopo aver visto le foto del serie 5 TTV questo non fa proprio una bella figura! Modificato 21 Ottobre 2013 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Sarà puee una gran macchina in campo ma a livello estetico sono rimasti 10 anni in dietro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Actarus Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Mah! Appena dopo aver visto le foto del serie 5 TTV questo non fa proprio una bella figura! Non solo, mi da l'impressione che questa serie sia un pò un fritto misto. Sembra che abbiano presi componenti da altre serie, M -R ecc ed abbiamo montato un 100 cv da circa 50 q.li tanto per presentare qualcosa nel segmento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 (modificato) Un 50 q.li con 100 cv è un ritorno alla preistoria......goffi, spompati e gran consumatori di gasolio.....sembran lontano anni luce dalla serie 30, dove cavalli e compattezza erano imbattibili.....perfino il 110/90 che aveva un motore 6 cilindri con 110 cv pesava 4500 kg e, a sentire DJ Rudy il 180/90 era 65 q.li senza zavorre..... Modificato 21 Ottobre 2013 da franz007 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Scusate ma non si tratta della serie 30 con cabina della serie 5? Evidentemente con gli aggiornamenti ai motori, se erano OK i 6030 4 cil. questi di sicuro peggio non dovrebbero essere...... o sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 non sempre gli aggiornamenti dei motori sono migliorativi in termini di brillantezza e prestazioni....soprattutto quando si devono far tornare le esigenze ambientali.....il 6430 a livello di potenza non è comparabile a questi 6RC.....perché non fate un confronto diretto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 il 6430 aveva 135cv, nn 100............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 il 6430 aveva 135cv, nn 100............. Mi piace la tua bambina un po' meno il ferro dietro:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 22 Ottobre 2013 Condividi Inviato 22 Ottobre 2013 Mi piace la tua bambina un po' meno il ferro dietro:asd: se vuoi facciamo cambio, tu mi mandi la tua, io ti mando la mia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 22 Ottobre 2013 Condividi Inviato 22 Ottobre 2013 se vuoi facciamo cambio, tu mi mandi la tua, io ti mando la mia Queste sono le rotazioni che mi piacciono ..:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 22 Ottobre 2013 Condividi Inviato 22 Ottobre 2013 il 6430 aveva 135cv, nn 100............. Questa non mi è sembrato con una grande evoluzione....come quella della serie 5000 R.....sostituita dalla 5 M....perché non hanno fatto una 5 R? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 22 Ottobre 2013 Condividi Inviato 22 Ottobre 2013 (modificato) perchè gli si accavallavano delle serie con nomi e potenze uguali! [ATTACH=CONFIG]15646[/ATTACH] Modificato 22 Ottobre 2013 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 22 Ottobre 2013 Condividi Inviato 22 Ottobre 2013 Per risparmiare secondo me.nn ce nulla di nuovo in sto trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.