Toxi 82 Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 Alessio lascia perdere il loietto va seminato a settembre fino al dieci di ottobre:io peserei al panico o miscuglio più biada oppure se vuoi sfalciare o fare silos mi hanno detto che è ottimo il sorgoO0 N.B. non ha acqua..... come ha scritto in qualche post fà..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 Secondo me sei ancora in tempo per l'avena, spendi poco e raccogli bene. Leggi quà http://www.tractorum.it/forum/coltivazioni-erbacee-f21/avena-usi-e-tecniche-agronomiche-1832/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bandulleri Inviato 5 Febbraio 2011 Condividi Inviato 5 Febbraio 2011 causa abbondanti piogge non sono riuscito a seminare il loieto.. sarei ancora in tempo per fare un discretto raccolto??:cheazz:e un misto di loieto e triticale.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Inviato 6 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 6 Febbraio 2011 causa abbondanti piogge non sono riuscito a seminare il loieto.. sarei ancora in tempo per fare un discretto raccolto??:cheazz:e un misto di loieto e triticale.. tranquillo se il terreno te lo permette semina senza problemi...farai comunque un buon raccolto però tieni presente che anzichè fare il fieno a maggio lo farai circa i primi di giugno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Inviato 9 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 9 Febbraio 2011 ciao a tutti tra poco bisogna concimare il loietto e sarei curioso di sapere che tipo di concime usate e in che quantità. altra cosa che mi interessa molto è sapere se qualcuno pratica la tecnica della distribuzione del liquame anzichè concime. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Febbraio 2011 Condividi Inviato 10 Febbraio 2011 Da me dove il liquame e il letame non esistono, distribuiamo circa 2 q.li/ha di urea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Marconato Inviato 10 Febbraio 2011 Condividi Inviato 10 Febbraio 2011 causa abbondanti piogge non sono riuscito a seminare il loieto.. sarei ancora in tempo per fare un discretto raccolto??:cheazz:e un misto di loieto e triticale.. Ciao Bandulleri... devi fare fieno? per vacche da latte? ciao a tutti tra poco bisogna concimare il loietto e sarei curioso di sapere che tipo di concime usate e in che quantità. altra cosa che mi interessa molto è sapere se qualcuno pratica la tecnica della distribuzione del liquame anzichè concime. Attenzione alle concimazioni in copertura sui foraggi il liquame va dato sull'ordine di meno di 300 qli/he indicativamente, si può concimare, come detto dal buon DJ Rudy, con urea o urea e nitrato ammonico... bisognare tenere le antenne alzate perchè fieno o insilati ricchi di nitrati causano infertilità e zoppie negli animali.... Curiosità concimando con concimi con lo zolfo si alza la proteina disponibile nel prodotto raccolto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 10 Febbraio 2011 Condividi Inviato 10 Febbraio 2011 @ Fabio io dò circa 450 kg/ha di nitrato ammonico al 27 %. per un totale di circa 120-130 kg/ha di azoto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zagor Inviato 10 Febbraio 2011 Condividi Inviato 10 Febbraio 2011 @ Fabio io dò circa 450 kg/ha di nitrato ammonico al 27 %. per un totale di circa 120-130 kg/ha di azoto. ma li dai tutti insieme??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Inviato 10 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 10 Febbraio 2011 Ciao Bandulleri... devi fare fieno? per vacche da latte? Attenzione alle concimazioni in copertura sui foraggi il liquame va dato sull'ordine di meno di 300 qli/he indicativamente, si può concimare, come detto dal buon DJ Rudy, con urea o urea e nitrato ammonico... bisognare tenere le antenne alzate perchè fieno o insilati ricchi di nitrati causano infertilità e zoppie negli animali.... Curiosità concimando con concimi con lo zolfo si alza la proteina disponibile nel prodotto raccolto grazie ne approfitto per chiedere altre cose: ricchi di nitrati causano zoppie ed infertilità quindi quale tipo di concimazione andrebbe meglio? Potresti elencare i concimi con lo zolfo indicati per il loietto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2011 Condividi Inviato 11 Febbraio 2011 Solfato ammonico 21 %. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 11 Febbraio 2011 Condividi Inviato 11 Febbraio 2011 @ zagor si certo nel periodo in cui concimo l'orzo , verso metà aprile, concimo anche il loietto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespro Inviato 14 Febbraio 2011 Condividi Inviato 14 Febbraio 2011 salve ragazzi sono nuovo e se è possibile vorrei dei suggerimenti in merito al loietto. io mi trovo a Melfi, in Basilicata, al confine con la Puglia. da me si fa fieno secco con miscuglio di veccia(20-30 Kg) e avena(150 -200Kg)/Ha, con semina a spaglio su stoppie di frumento(paglia ranghinata e raccolta o bruciata) e interro con erpice a dischi. mi chiedevo se potrei aggiungere del loietto,per fare un pò di qualità in più e anche qualche quintale in+, se si, che dose di semina mi consigliate? grazie per i consigli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 14 Febbraio 2011 Condividi Inviato 14 Febbraio 2011 io non ho esperienza diretta con miscugli di quel tipo ma sò per certo che il loietto è una specie altamente competitiva si può quasi dire che fà da diserbante naturale nel senso che io lo semino in purezza per evitare che soffochi eventuali erbe consociate e per farlo rendere al massimo. Ora se proprio vuoi inserirlo in un miscuglio stai basso con la dose/Ha (non sparo numeri a caso sennò mi bersagliano...). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bandulleri Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 Ciao Bandulleri... devi fare fieno? per vacche da latte? Attenzione alle concimazioni in copertura sui foraggi il liquame va dato sull'ordine di meno di 300 qli/he indicativamente, si può concimare, come detto dal buon DJ Rudy, con urea o urea e nitrato ammonico... bisognare tenere le antenne alzate perchè fieno o insilati ricchi di nitrati causano infertilità e zoppie negli animali.... Curiosità concimando con concimi con lo zolfo si alza la proteina disponibile nel prodotto raccolto dicciamo che vendo poi il foraggio.. si,chi lo compra ha vacche da latte.. poi per concimare vediamo,leggo i vostri consigli.. ho altri due campi dove e già di 10 15cm di altezza penso di concimare visto he non ho dato nessun sottofondo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespro Inviato 17 Febbraio 2011 Condividi Inviato 17 Febbraio 2011 chiedo consiglio...falko...20kg/ha andranno bene? avendo il loietto il seme piccolo non è che interrandolo con con l'eprpice adischi non nasce? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Marconato Inviato 17 Febbraio 2011 Condividi Inviato 17 Febbraio 2011 salve ragazzi sono nuovo e se è possibile vorrei dei suggerimenti in merito al loietto. io mi trovo a Melfi, in Basilicata, al confine con la Puglia. da me si fa fieno secco con miscuglio di veccia(20-30 Kg) e avena(150 -200Kg)/Ha, con semina a spaglio su stoppie di frumento(paglia ranghinata e raccolta o bruciata) e interro con erpice a dischi. mi chiedevo se potrei aggiungere del loietto,per fare un pò di qualità in più e anche qualche quintale in+, se si, che dose di semina mi consigliate? grazie per i consigli lo fai adesso? potrestim fare 20% di loietto 45 % di avena 35% di veccia con dose di semina attorno ai 100 kg/ha sono tutte piante con ottima germinabilità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pole Inviato 2 Ottobre 2012 Condividi Inviato 2 Ottobre 2012 salve! tra qualche giorno dovrei seminare il loietto ma voi che semente di loietto usate ha senso prendere il pioneer o come produttivita è più o meno come gli altri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 2 Ottobre 2012 Condividi Inviato 2 Ottobre 2012 prendimil nibbio o il ducado della sivam spendi meno e vai sul sicuro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Ottobre 2012 Condividi Inviato 2 Ottobre 2012 Vai di sivam o caussade e i 100 q.li/ha di fieno li passi comunque. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 2 Ottobre 2012 Condividi Inviato 2 Ottobre 2012 a quanto si aggira realmente il prezzo de l oietto in magazzino? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Ottobre 2012 Condividi Inviato 6 Ottobre 2012 (modificato) Io ho sentito di circa 200 € al quintale.Chiaramente seme cartellinato. Modificato 6 Ottobre 2012 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 6 Ottobre 2012 Condividi Inviato 6 Ottobre 2012 200 euro? sicuro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Ottobre 2012 Condividi Inviato 7 Ottobre 2012 ieri abbiamo seminato un po' di loietto pioneer varietà "Lilio" in terreno medio argilloso e umido, è già da tre anni che lo usiamo e produce sempre di più dei vecchi tetraploidi pur essendo un diploide con caratteristiche diverse! il prezzo è di 2€ al kg invece per gli altri si aggira dagli 1.70€ ai 1.75€ al kg.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Ottobre 2012 Condividi Inviato 7 Ottobre 2012 Fatto su minima lavorazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.