Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

in merito al fendt non sono in grado di dirvi molto, l'ho appena preso e non ho ancora fatto nulla. ho necessità di gommarlo a breve. di fati vi chiedevo se voi avevate informazioni da darmi in merito alla possibilità di rimediare dei cerchi da 38 usati o magari anche con delle gommature usate per vedere se vale la pena di spenderci per gommarlo bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, volevo sapere i vostri pareri su questi pneumatici: Kleber Fitker e BKT Agri Max RT 765. Esteticamente si assomigliano molto... A livello qualitativo come le giudicate? Quali secondo voi sono i migliori in rapporto prezzo/qualità/durata?

 

Inoltre cosa ne pensate delle nuove Kleber Gripker?

Link al commento
Condividi su altri siti

In attesa che rispondi alle domende di DyRudy ti posso dire che noi le BKT 420 anteriore e 580 posteriore (le altre misure non me le ricordo) agri max sono montate su un 135 cv,e per il momento ottima impressione,soprattutto per come attaccano a terra e per come scaricano la terra!avendole montate dopo pirelli TM700 la differenza si nota!

Link al commento
Condividi su altri siti

@DjRudy: I pneumatici andranno ad equipaggiare un Fiat 80-90 DT. Vorrei montare o le 380/70R24 e 480/70R34 oppure le 440/65R24 e 540/65R34. Non ho domandato a nessun gommista, ho solamente dato uno sguardo qua: http://www.gommedalavoro.eu/ e qua: http://www.pneumaticiagricoli.com/

 

Sul 70-90 DT 30 km/h avevo le Kleber (11.2R24 e 16.9R30) di fabbrica, e devo dire che sono stato soddisfatto di questi pneumatici, sia come aderenza che come durata (sono arrivati a poco meno di 5000 ore). Ora le ho rimpiazzate con le Fikter 320/70R24 e 480/70R30. Con queste sembra di essere su un altro pianeta, il confort su strada è ottimo, il compattamento è minimo e l'aderenza direi che è eccellente (si "squagliano" per terra sotto trazione!). Un mio Amico sull'880/5 monta le Agri Max RT 765 ed è rimasto molto soddisfatto del loro rapporto qualità/prezzo. Ho sentito dire in giro che la BKT ha passato il disegno delle loro Agri Max alla Kleber per fare le nuove Fitker, è vero oppure no?

 

@Toso: Che modello sono le BKT che hai? RT855, RT765....

Cosa mi dici del loro consumo nel tempo?

 

Queste BKT Agri Max RT 765 mi piacciono molto in quanto hanno un disegno molto aggressivo simile a quello delle Fitker, ma hanno il pregio di costare meno. Vorrei avere piu pareri per farmi un'idea precisa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelle che hanno montato sul 135(che ho sotto mano io) sono le 765!hanno circa 1000 ore,quindi è un po presto per dare giudizi!non hanno tuttavia un consumo eccessivo!pero considera che non fa moltissimi trasporti!il trattore in un anno fa circa 1000 ore a tenersi largo!di cui su stada 10 giorni trebbiatura grano e una settimana trebbiatura girasoli,una settimana trasporto fieno!per il resto arautura ripuntatura ed erpice rotante!

 

Non vorrei dire una cavolata,ma credo che anche San le abbia montate sul claas?!:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

una domanda, che c'entra poco con i trattori, ma solo in parte...

 

devo gommare da fango il fiat 616, misura 6.00 x 16... devo considerare il carico, anche 20 qli su strada legale, anche 40 qli nei campi, mi occorrono quindi gomme da fango, anche non omologate per la circolazione stradale (faccio sempre pit stop se esco su asfalto già frena poco con le tacchettate è ancora peggio)

 

volendo montare delle tractor motrici al mio 616 mi occorrono che reggano il peso, minimo pensavo quante tele ci vorranno? un 6 tele può andare bene? 6 pr?

 

considerando che sono 2 gemellate per parte... quindi 4 il peso dovrebbe distribuirsi...

 

altra domanda, dato che non importa l'omologazione stradale (2 set di cerchi con treno nuove per asfalto e un set cerchi con gomme da campo) dite che miglioro ancora un po la trazione se le prendo piu strette?

 

pensavo a un 5.00 x 16...

 

oppure

 

http://gommedalavoro.eu/pneumatici-agricoli/motocoltivatori/trattorini/continental-4.00-16-as-farmer-2pr.html

 

ma solo 2 tele per gomma, totale 8 pr per un carico cosi mi sa son poche...

 

 

non mi sono mai impantanato col 616 anche sulle pendenze, ma noto che quelle poco volte che va un po in crisi e devo mettere il primino ridotto, lo fa perchè lo spazi tra le gemellari è saturo di fango... se stringo lo pneumatico aumento quello spazio e creo maggior spazio per l'evacuazione della terra...

 

ditemi se sbaglio il ragionamento...

 

mi serve sopratutto per le potature di marzo, e non ci fermeremo neanche sotto la pioggia battente, ho meno di un mese di tempo per finire piu di 250 piante...

 

edit oppure montare una gomma con elevata capacità di espulsione del fango come la cross, ziarelli ha un prodotto interessante, e sono rigenerate, quindi posso mandargli la carcassa che voglio, tipo michelin agilis per capirsi...

 

http://www.ziarelli.com/carrello.asp?idlingua=1

 

tutte le macchine devono essere operative, dobbiamo movimentare succhioni che sta li da 20 e passa anni, con diametri degni di alberi d'ulivo di recente impianto! :AAAAH:

Modificato da LaCinghiala
Link al commento
Condividi su altri siti

per un trattore di 70 cavalli secondo voi qual'è la misura ideale di pneumatico per la semina di grano e medica?

Il terreno e di medio impasto con presenza di scheletro e la seminatrice che viene utilizzata e una I.M.A la rocca da 2.50m

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelle che hanno montato sul 135(che ho sotto mano io) sono le 765!hanno circa 1000 ore,quindi è un po presto per dare giudizi!non hanno tuttavia un consumo eccessivo!pero considera che non fa moltissimi trasporti!il trattore in un anno fa circa 1000 ore a tenersi largo!di cui su stada 10 giorni trebbiatura grano e una settimana trebbiatura girasoli,una settimana trasporto fieno!per il resto arautura ripuntatura ed erpice rotante!

 

Non vorrei dire una cavolata,ma credo che anche San le abbia montate sul claas?!:cheazz:

 

Grazie per le informazioni, sei stato molto disponibile ed esaustivo! Vedremo ora cosa mi dice il gommista, se la differenza dei prezzi tra Fitker e RT 765 non è abissale opterò per le prime, altrimenti metterò le BKT visto che me ne parlate bene! Grazie di tutto! O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo ricordare di cercare di rispettare sempre le dimensioni alternative riportate sul libbretto di ogni macchina per evitare problemi.

PS se il trattore lo utilizzi in proprieta' privata,vai con i gommoni che sono sia fichi,utili per la trazione e diminuiscono il carico concentrato sul suolo.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è qualcuno che ha esperienze con le 600/60 28 e 710/60 38 in aratura entrosolco, con terreni non troppo tenaci e presenza di pietre?? Si comportano come le altre Michelin (ad esempio Multibib) o si rovinano)?? Hanno la stessa durata oppure?? In fondo la differenza con una comune 650 o 540 sarebbe di soli 6cm in più e non penso sia questo grande stravolgimento, o sbaglio??

 

 

Esempio di lavoro pesante con 600 e 710...

 

 

Cosa ne dite??

Modificato da RobertinoTrattorista
Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente dipende dal tipo di trattore e aratura che fai, ma

Posso dirti con sicurezza che per arare entro solco è meglio gomma stretta (il trattore ha più aderenza) per arare fuori solco meglio gomma larga... In definitiva te lo sconsiglio. Poi come detto prima dipende anche dal trattore e dalla larghezza del solco che fai

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, volevo sapere i vostri pareri su questi pneumatici: Kleber Fitker e BKT Agri Max RT 765. Esteticamente si assomigliano molto... A livello qualitativo come le giudicate? Quali secondo voi sono i migliori in rapporto prezzo/qualità/durata?

 

Inoltre cosa ne pensate delle nuove Kleber Gripker?

 

Ho la misura che tu devi montare sull'8860 Landini, devi dire che forse è un delle poche cose buin del trattore.

Per essere precisi, hanno buona aderenza, scaricano bene, sicuramente gomme che monterei di nuovo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente dipende dal tipo di trattore e aratura che fai, ma

Posso dirti con sicurezza che per arare entro solco è meglio gomma stretta (il trattore ha più aderenza) per arare fuori solco meglio gomma larga... In definitiva te lo sconsiglio. Poi come detto prima dipende anche dal trattore e dalla larghezza del solco che fai

 

Lo so però si cerca di trovare un compromesso... trattore sui 150cv e negli impieghi più gravosi aratura superficiale non più profonda di 20-25cm...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

t134977_1-5.jpg

 

Con la collaborazione di Claas, Mitas ha sviluppato un nuovo tipo di pneumatico per elevati carichi come le macchine da raccolta.

La CHO Continental significa Cyclic Harvest Operation e permette sia di limitare l'impatto a terra, pur mantenendo una larghezza stradale di meno di 3,5 metri.

Le macchine per la raccolta sono più efficienti, ma purtroppo la loro capacità elevata è associata ad un alto peso iniziale stradale, che spesso richiede una scorta.

E 'stato necessario sviluppare pneumatici che possono soddisfare le esigenze contrapposte: da un lato quelli relativi ad un uso stradale e, dall'altro, quelle relative alla necessità di preservare i suoli, sostiene Hans-Ulrich Klose, Ingegnere capo di Automotive Engineering di Mitas.

La CHO è 800/70R32 SVT classe di pneumatico che ha una portata d'aria sufficiente per permettere l'abbassamento della pressione relativa rispetto ad un pneumatico convenzionale.

Ne risulta quindi una superficie di contatto al terreno più elevata, quindi una presa migliore.

 

Il faccia a faccia

 

Nell'esempio, un carico di 10.710 kg viene applicato a due tipi di pneumatici, uno SVT gonfiato a 2,3 bar e l'altro SVT CHO gonfiato a 1,6 bar.

Diversamente il 31% della pressione di schiacciamento CHO consente una maggiore e superficie di contatto di massa, ben il24% più grande senza aumentare il consumo di carburante.

 

t134975_mitas.jpg

 

Fonte: Gtp

Modificato da acallioni
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...