Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

chiedo ai più esperti: mi stanno per consegnare il trattore nuovo e avevo richiesto gomme michelin. in concessionaria è arrivato con le firestone e nel pomeriggio devo andare a vedere per decidere se mi vanno bene o no. io sono sicuro della qualità delle michelin soprattutto per l'utilizzo a bassa pressione nelle lavorazioni dove è necessario evitare il compattamento (cosa necessaria a casa mia). io le firestone non le conosco, ma credo che difficilmente raggiungano le prestazione delle michelin, quindi credo che me le farò sostituire. voi che dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

... per l'utilizzo a bassa pressione nelle lavorazioni dove è necessario evitare il compattamento (cosa necessaria a casa mia).

Fattele cambiare, le firestone che ho avuto io erano l'opposto, dure e sbilanciate su strada, le maledico ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi,

sono deluso dalla Same, avendo un trattore vecchio non mi rilasciano questo benedetto nullaosta per gomme maggiorate che rispettano comunque il rotolamento originale...vi viene in mente come posso risolvere in qualche modo il problema? puo essere che su strada monto quelle originali ed in campo quelle più larghe? dico ma uno come cavolo fa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi,

sono deluso dalla Same, avendo un trattore vecchio non mi rilasciano questo benedetto nullaosta per gomme maggiorate che rispettano comunque il rotolamento originale...vi viene in mente come posso risolvere in qualche modo il problema? puo essere che su strada monto quelle originali ed in campo quelle più larghe? dico ma uno come cavolo fa?

 

se il trattore ha più di 10 anni, non è colpa della same, ma purtroppo nessuna casa costruttrice riesce ad omologare più niente. O entro i 10 anni o mai più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua da me conosco molti compreso il sottoscritto che girano per strada con i gommoni anticalpestamento senza averle scritte sul libretto di circolazione,non vado sicuramente a cambiare un 780 o un 640 per prenderne uno nuovo perchè senò non ci posso omologare le gomme e mi fanno la multa,è meglio che vadano a prendere chi ruba che rompere le p....e alla gente che lavora....scusate lo sfogo

Link al commento
Condividi su altri siti

mi fanno la multa,è meglio che vadano a prendere chi ruba che rompere le p....e alla gente che lavora....scusate lo sfogo

 

BERTOLINI FOR PRESIDENT!!!!!!! Hai vinto le primarie!!!!!

Comunque a parte gli scherzi e gli sfoghi, il problema credo rimanga sempre se capita qualcosa e l'assicurazione non paga.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua da me conosco molti compreso il sottoscritto che girano per strada con i gommoni anticalpestamento senza averle scritte sul libretto di circolazione,non vado sicuramente a cambiare un 780 o un 640 per prenderne uno nuovo perchè senò non ci posso omologare le gomme e mi fanno la multa,è meglio che vadano a prendere chi ruba che rompere le p....e alla gente che lavora....scusate lo sfogo

 

 

Non dirlo a me che ho appena comprato un trattore da 100 cv nuovo e ho dovuto fare i salti mortali per omologare delle 600 anticalpestamento senza contare che per la stessa cifra avrei preso delle 700 alte uguali ma che non erano omologabili, per vari motivi.

Fra indice di carico, circonferenza di rotolamento, larghezza massima, ingombro dei fari ecc. è una vera rottura di p....e nonchè un supplemento di spesa, tutto questo per il grande gaudio dei nostri carrozzoni pubblici, mantenuti da noi grazie a queste paranoie da loro inventate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non dirlo a me che ho appena comprato un trattore da 100 cv nuovo e ho dovuto fare i salti mortali per omologare delle 600 anticalpestamento senza contare che per la stessa cifra avrei preso delle 700 alte uguali ma che non erano omologabili, per vari motivi.

Fra indice di carico, circonferenza di rotolamento, larghezza massima, ingombro dei fari ecc. è una vera rottura di p....e nonchè un supplemento di spesa, tutto questo per il grande gaudio dei nostri carrozzoni pubblici, mantenuti da noi grazie a queste paranoie da loro inventate.

 

Che tipo di gomme hai montato?Costo(all'incirca)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi,

sono deluso dalla Same, avendo un trattore vecchio non mi rilasciano questo benedetto nullaosta per gomme maggiorate che rispettano comunque il rotolamento originale...vi viene in mente come posso risolvere in qualche modo il problema? puo essere che su strada monto quelle originali ed in campo quelle più larghe? dico ma uno come cavolo fa?

puoi sempre farti una gemellatura e non stai tanto a montarla in campo il problema è più portarsi dietro le gomme fino al campo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Però mi sembra un ingiustizia...non basterebbe fare un collaudo alla motorizzazione? Per non pistare il campo ho montato gomme più larghe ma ora sono soggetto a multa. Cmq un trattore vecchio fa lo stesso lavoro di uno nuovo...

Ma guarda che se vuoi per forza farlo puoi anche fare a meno del nulla osta....prendi e fai richiesta CPA della Motorizzazione civile della tua zona e con un ingegnere ti fai fare tutti i calcoli come se omologassi la macchina per la prima volta....ti rifanno tutti i calcoli delle sterzate dei raggi e degli ingombri .......non sò quanto ti và a costare ma credo che non te la cavi con meno di 1500/2000 euro

Link al commento
Condividi su altri siti

Fattele cambiare, le firestone che ho avuto io erano l'opposto, dure e sbilanciate su strada, le maledico ancora.

 

fatto! sono stato dal mio gommista e ha detto che il modello di firestone montate non sono male, ma non sono michelin! poi abbiamo guardato il prezzo... 1500euro di differenza:AAAAH: e visto che il contratto è fatto e il conce i soldi li vuole tutti gli facciamo montare le michelin.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,sono nuovo del forum............insieme a mio padre conduco la nostra azienda di famiglia .

Facciamo tutto,dalla semina alla raccolta ,quindi,di conseguenza, abbiamo tutte le macchine è attrezzature necessarie :dall'aratro alla trebbia.

Abbiamo appena acquistato un nuovo trattore da 100 cv...........il "problema" sta nella scelta delle gomme ,soprattutto per i lavori di sarchiatura...

Finora la eseguivo con una trattrice 2rm gommata posteriormente con pneumatici 13/6 r36 ........ora la nuova macchina è motrice e me la propongono con pneumatici ant340/85r24 e post 420/85r34.

Vorrei da parte vostra un consiglio al riguardo e cioè se con tali gommature avrò difficoltà al minimo scarto della macchina e quindi andando a calpestare il mais.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che tipo di gomme hai montato?Costo(all'incirca)?

 

Erano ricomprese nel contratto e quindi non ti saprei dire perchè sai come funziona quando c'è il tutto compreso, ma sono delle 600/60 30.5 trelleborg post. anticalpestamento e anteriori goodyear 440/65r20 a bassa pressione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,sono nuovo del forum............insieme a mio padre conduco la nostra azienda di famiglia .

Facciamo tutto,dalla semina alla raccolta ,quindi,di conseguenza, abbiamo tutte le macchine è attrezzature necessarie :dall'aratro alla trebbia.

Abbiamo appena acquistato un nuovo trattore da 100 cv...........il "problema" sta nella scelta delle gomme ,soprattutto per i lavori di sarchiatura...

Finora la eseguivo con una trattrice 2rm gommata posteriormente con pneumatici 13/6 r36 ........ora la nuova macchina è motrice e me la propongono con pneumatici ant340/85r24 e post 420/85r34.

Vorrei da parte vostra un consiglio al riguardo e cioè se con tali gommature avrò difficoltà al minimo scarto della macchina e quindi andando a calpestare il mais.

Grazie.

 

se il mais lo hai a 75 cm sull' interfila non ci sono problemi, diverso il discorso se il mais lo semini a 45, in questo caso è praticamente impossibile non pestare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma guarda che se vuoi per forza farlo puoi anche fare a meno del nulla osta....prendi e fai richiesta CPA della Motorizzazione civile della tua zona e con un ingegnere ti fai fare tutti i calcoli come se omologassi la macchina per la prima volta....ti rifanno tutti i calcoli delle sterzate dei raggi e degli ingombri .......non sò quanto ti và a costare ma credo che non te la cavi con meno di 1500/2000 euro

 

Grazie SAN 64 ci proverò... anche perchè voglio mettermi in regola e non perdere quello che ho montato... rimontare gomme originali e cerchi vado a spendere circa 1700 Euro + iva. Sai per caso per la richiesta cosa serve? che tipo di documentazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il nuovo pneumatico per mietitrebbiatrici ha conquistato il riconoscimento di Claas

 

Questo il giudizio di Claas che lo scorso gennaio ha premiato l'azienda in particolare per il nuovo pneumatico per mietitrebbiatrici Cho.

"Mitas ha ricevuto questo riconoscimento, unica tra tutti i 900 fornitori abituali di Claas" dice Jens Steinhardt di Mitas.

"Anche Bosch Rexroth e Rabaerano in gara per la vittoria finale".

Montato sulle mietitrebbiatrici Claas, il nuovo Cho consente di trasportare carichi molto pesanti, mantenendo comunque un basso livello di compattamento e permettendo al veicolo di rimanere entro i 3,50 metri di passo consentiti dal codice della strada; il mezzo di accompagnamento durante gli spostamenti stradali non è quindi necessario.

"Così l'utilizzatore risparmia" aggiunge Steinhardt. ", il segreto del Cho è aumentare l'impronta a terra,ripartendo in maniera ottimale la pressione".

Mitas ha sviluppato il nuovo Cho in collaborazione diretta con Claas. "La ricerca e lo sviluppo Mitas si concentrano sulle esigenze dell'utilizzatore finale" afferma Andrew Mabin di Mitas ". Questo riconoscimento è significativo per tutti i nostri clienti, ulteriormente rassicurati dalla presenza di Claas al nostro fianco per quanto riguarda l'innovazione nella tecnologia dei nostri pneumatici".

 

t136840_mitas-premiazione-claas-2012.jpg

 

Fonte: image line.

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti...vorrei alcune informazioni...dovrei cambiare le gomme al trattore e nel caso vorrei montarle piu grandi rispetto a quelle che ci sono...cioè vorrei sapere informazioni sulle 440/65 r 24 e le 540/65 r 30...la cosa che mi interessa di piu è il prezzo:)..che marca mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...