Gallo88 Inviato 28 Febbraio 2015 Condividi Inviato 28 Febbraio 2015 Se facessi solo conto terzi, le 600 andavano, ma siccome ho anche il mio da fare, e rimpiangendo la leggerezza di una volta, mi sono convinto a prenderle. Ora aspettiamo che si asciughi il terreno per entrare e poi verranno messe alla frusta fino a fine maggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Febbraio 2015 Condividi Inviato 28 Febbraio 2015 Ma quanti ettari passi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 28 Febbraio 2015 Condividi Inviato 28 Febbraio 2015 Gallo quanto è largo l'arion con quelle gomme? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Ma quanti ettari passi? Oltre 60 i miei nel complesso tra grano, mais, soia e barbabietole. Gallo quanto è largo l'arion con quelle gomme? Siamo a 302cm filo esterno ma è stata fatta una cavolata sulle a flange, sono con bombatura da 10cm anziché da 5, verranno sostituite tra poco cosi la macchina dovrebbe stare a 290 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Grazie e a tutti. Verranno usate con spandiconcime amazone za-m 1200+500, vubro kverneland futura, seminatrice gaspardo magica 8 file (che è l'attrezzo che pesa di più) e frangizzolle a X da 3,8 m. Non creso slitteranno visto il poco sforzo di traino a cui saranno sottoposte e la loro impronta a terra. Proverò DJ le ho prese con 16 tele, le 12 costava 70 euro in meno la coppia, quindi sono andato sulle 16 per tenerle più sgonfie, ma non pensavo di dover scendere tanto. non capisco perchè hai preferito le 16pr al posto delle 12pr, le prime hanno solamente più portata perchè hai la possibilità di gonfiarle di più, ma per contro sono molto più dure e quindi vanno a vanificare il vantaggio di tenerle sgonfie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Le 16 snob si più rigide ma posso tenerle appunto più sgonfie a parità di carico. Considera che la seminatrice piena è sui 25q.li e quando la alzi sulle gomme normali si vede. Le 600 Michelin più strette e con meno tele, dovevo tenerle a 1,4-1,5 per non farle spanciare troppo con il rischio di rovinare la spalla della gomma Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tirel Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 Secondo voi con un trattore 200cv gommato 710 60 42 xeobib ha una buona trazione anche in aratura rigorosamente fuori solco !? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 Secondo voi con un trattore 200cv gommato 710 60 42 xeobib ha una buona trazione anche in aratura rigorosamente fuori solco !? Le xeobib in aratura è meglio evitare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 D'estate non sono il massimo, mentre su terreno umido o in tempera si. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 (modificato) Secondo voi con un trattore 200cv gommato 710 60 42 xeobib ha una buona trazione anche in aratura rigorosamente fuori solco !? Se fuorisolco vai alla grande...e poi considera i vantaggi che ti danno in tutte le altre lavorazioni (ripassi e trasporti in primis). Modificato 6 Marzo 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 (modificato) D'estate non sono il massimo, mentre su terreno umido o in tempera si. Se le prendi su una macchina nuova potrebbe avere anche senso. Ma su una vecchia ci devi mettere in conto anche il cerchio nuovo. Viene a costare un patrimonio di soldi. Infine per arare devi andare con il terreno asciutto e anche per i ripassi vale lo stesso discorso. Modificato 6 Marzo 2015 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 Caro stabilo prima provale le Xeobib poi se ne riparla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 Chiedo a Vara come stanno andando le sue Xeobib sul Fendt 724, quante ore hanno fatto e come si trova a livello di usura gomma... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 http://www.tractorum.it/forum/showpost.php?p=399796 Questo era di ottobre ... Ora la stagione è ripartita e sono a 1530 ore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 http://www.tractorum.it/forum/showpost.php?p=399796 Questo era di ottobre ... Ora la stagione è ripartita e sono a 1530 ore... Si consumano come la marmellata.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 Caspita in poco più di 1500 h le hai quasi fatte fuori! :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tirel Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 Naturalmente chiedevo perché se vale la pena comprare un mezzo nuovo da 220 cv con le xeobib alquanto io devo farci di tutto dai trasporti al aratura alla preparazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 Naturalmente chiedevo perché se vale la pena comprare un mezzo nuovo da 220 cv con le xeobib alquanto io devo farci di tutto dai trasporti al aratura alla preparazione Conviene al gommista. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crokeri Inviato 7 Marzo 2015 Condividi Inviato 7 Marzo 2015 Ciao a tutti , chiedo a voi piu' esperti,mi frulla in testa di cambiare al mio rimorchio monoasse le gomme attualmente montate,un po' rovinate,misura 445/45/19.5 Kleber con delle Michelin XS 525/65/20.5 TL173,(ovviamente previo nullaosta del costruttore del rimorchio).Non riesco a capire il carico max per gomma delle Michelin,qualcuno mi puo' aiutare? :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 7 Marzo 2015 Condividi Inviato 7 Marzo 2015 Grandi gomme le xs indistruttibili 173 sta per 6500kg ma sono molto più alte rispetto a quelle che hai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 7 Marzo 2015 Condividi Inviato 7 Marzo 2015 Vara. A che pressioni tieni le Xeobib ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 7 Marzo 2015 Condividi Inviato 7 Marzo 2015 Si consumano come la marmellata.... Caspita in poco più di 1500 h le hai quasi fatte fuori! :AAAAH: Le foto che vedete nel messaggio da Vara sono delle Xeobib che aveva sull' 818 (8600 ore le anteriori e 4500 le posteriori), non delle attuali montate sul 724, che comunque stanno durando di meno. Quando farai il cambio sceglierai ancora Xeobib? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 7 Marzo 2015 Condividi Inviato 7 Marzo 2015 Le foto che vedete nel messaggio da Vara sono delle Xeobib che aveva sull' 818 (8600 ore le anteriori e 4500 le posteriori), non delle attuali montate sul 724, che comunque stanno durando di meno. Quando farai il cambio sceglierai ancora Xeobib? Ah beh ecco, ora iniziamo a ragionare con quelle ore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 7 Marzo 2015 Condividi Inviato 7 Marzo 2015 Le 16 snob si più rigide ma posso tenerle appunto più sgonfie a parità di carico. Considera che la seminatrice piena è sui 25q.li e quando la alzi sulle gomme normali si vede. Le 600 Michelin più strette e con meno tele, dovevo tenerle a 1,4-1,5 per non farle spanciare troppo con il rischio di rovinare la spalla della gommastrano, secondo il catalogo che ho in casa, più o meno tele danno la stessa portata a parità di pressione, anzi le pressioni più basse le danno agli pneumatici con meno tele, infatti quelli con più tele, essendo meno flessibili, a pressioni troppo basse rovinerebbero la spalla, comunque son convinto che chi regge il carico debba essere la pressione e non la spalla.... poi ognuno a casa sua è libero di fare ciò che meglio crede... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 7 Marzo 2015 Condividi Inviato 7 Marzo 2015 [ATTACH=CONFIG]25263[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25263[/ATTACH] gomme anteriori nuove Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.