Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ho considerato le xeo, ma oltre al costo di primo equipaggiamento e dei treni in sostituzione che magari in condizioni ottimali di usura si ammortizza, c'è il fatto di essere legato alla marca ed i suoi bei listini..!! non potrei montare gomme di fascia media come Firestone e BKT avendo i cerchi per le Xeo... Le spese sono tante per tutte le macchine e preferirei poter risparmiare al primo cambio...

 

altro problema vissuto da un collega con Xeo su JD 6190r , ha squarciato una gomma contro un paletto di ferro piantato nel campo e non è riuscito a trovarne di usate a metà carriera.. Quindi ora ha una gomma nuova e le altre hanno il 60% di usura dopo 3 anni...

questo problema non esiste con le 710/70r38.. Ne trovi a iosa da rimpiazzare ;

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti, tra le 3 gommature del titolo quale preferireste e perché..? Su un trattore tra i 170 e 220 cv che farebbe circa 800-1000 ore l'anno di trasporto con Dumper e altre 300 divise tra aratura , rotante e ripuntatore..

Ipotizzando di allestire un nuovo trattore per questi lavori considero il costo di acquisto/sostituzione della gomma è un fattore molto importante..

 

La mia indagine parte dal punto che le 42" hanno scarsa capacità di carico, al pari delle 650/65r38, gli indici di carico sono 157/158 a seconda della marca... Ma hanno il vantaggio di costare meno..

 

a voi la parola

Vai con le 710 70 38 con indice arrivi a 171...

 

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai con le 710 70 38 con indice arrivi a 171...

 

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

 

Stesso indice anche per le 650/75r38... Su queste si risparmia almeno 1200€ a coppia, come si comportano..?

 

le 710/70r38 Michelin del tm 190 ho visto che si consumano uguale alle 650/65r38 Firestone del tm 150 avendo fatto le stesse ore con gli stessi attrezzi e rimorchi...

Ho notato che le 650 sotto carico spanciano sempre a differenza delle 710

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì saranno.consumate uguali forse perché il 190 ha dai 40 agli 80cv più del 150.....

Non puoi paragonare le 650 65 38 alle 710 hanno due altezze diverse... 185 e 195...

Se.hai problemi di portata prendi le 710 70 38 o le 650 75 38 ma se fai ripassi le prime sono meglio...

Su Michelin non avrei alcun dubbio.... Tu avrai le xm 27 o 28 ora ci sono le machbib... Vai con quelle

 

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti io ho un mf399 che monta cerchioni da 24" davanti e da 34" dietro, ora dal momento che devo sostituire i pneumatici volevo mettere quelli da 28" davanti e 38" dietro ora vi chiedo dove posso trovare cerchioni usati che vadano bene al mio trattore? devo sostituire anche la flangia? e per cercarli come devo fare, sopra i cerchi non ho trovato misure, come faccio a sapere se trovo dei cerchi se poi torna tutto diametro dei mozzi, fori dei bulloni ecc..

Scusate l'ignoranza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto, sul libretto di circolazione vengono menzionate ruote del diametro che tu vorresti montare? Altrimenti non saresti in regola.

per quanto riguarda i cerchi ovviamente anche la flangia va sostituita, e dovresti cercare in qualche rivenditore di usato o rottamaio cerchioni di trattore medesimo per non sbagliare, oppure munisciti di tutte le misure necessarie e verifica la corrispondenza tra i vari che eventualmente trovi usati

Link al commento
Condividi su altri siti

buona sera,

chiedo un consiglio rapido: ho un trattore J.D. mod 5083 con pneumatici standard larghi. Dall'anno prossimo il trattore inizierà a lavorare quasi esclusivamente negli ortaggi devo quindi equipaggiarlo con delle gomme strette ed alte. Consultando il libretto le gomme strette risultano cmq basse, devo quindi rivolgermi ad altre misure anche se risulterebbe non a norma per la circolazione stradale ma la macchina lavora solo e esclusivamente in azienda. Ho in possesso dei pneumatici anteriori da 11.2R28 nuovi che andrebbero benissimo e la corrispettiva posteriore sarebbe la 13,6R38 ma è un po larga. Un mio amico su un 80/90 ha montato 11.2R28 avanti e 12.4R42 dietro che per me sarebbe un'accoppiata fantastica per altezza e larghezza (30cm vs 34cm sembrano pochi ma non lo sono affatto). Questa accoppiata potrebbe essere valida anche per il mio o incorro in qualche problema di rottura Dt ecc?

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto, sul libretto di circolazione vengono menzionate ruote del diametro che tu vorresti montare? Altrimenti non saresti in regola.

per quanto riguarda i cerchi ovviamente anche la flangia va sostituita, e dovresti cercare in qualche rivenditore di usato o rottamaio cerchioni di trattore medesimo per non sbagliare, oppure munisciti di tutte le misure necessarie e verifica la corrispondenza tra i vari che eventualmente trovi usati

 

Certo sul libretto sono riportate 13.6R28 e 18.4R38.

Ok, mi sapreste dare qualche ditta a cui potrei chiedere? perchè per il momento non sono riuscito a trovare niente.

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, devo gommare il mio fiat 55-66 Dt, il gommista mi ha proposto delle Petlas ma non so se fidarmi in quanto non le conosco;

ps. il trattore fa solo lavori leggeri (ripassi, falciatura andanatura ecc) per circa 600 ore anno. Qualcuno mi sa dare un consiglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, devo gommare il mio fiat 55-66 Dt, il gommista mi ha proposto delle Petlas ma non so se fidarmi in quanto non le conosco;

ps. il trattore fa solo lavori leggeri (ripassi, falciatura andanatura ecc) per circa 600 ore anno. Qualcuno mi sa dare un consiglio?

Meglio bkt o kleber se puoi... 600 ore all'anno non sono poche quindi andrei su gomme buone

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, provo a chiedere anche altri marchi prezzo permettendo, le bkt non dovrebbero costare molto di più, ma quì ne ho viste molto rovinate dopo una stagione, ma facevano aratura su asciutto che incide molto sulla durata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...