tripleboss Inviato 10 Gennaio 2022 Condividi Inviato 10 Gennaio 2022 Tralasciando il discorso del calpestamento e ragionando sulla trazione e sullo sforzo, per lavori principalmente di aratura fuorisolco ed erpicatura sarebbero meglio le Trelleborg TM1060 misura 710/60r42 e 600/60/30 (attualmente montate) oppure altra marca misura 710/70r42 e 600/70r30 quindi stessa larghezza e cerchio ma con maggior spalla, diametro e circonferenza? Il trattore farebbe più fatica con le /70?Hai un diametro più grande, una maggior circonferenza, un minor calpestamento.Quindi avrai anche i rapporti leggermente più lunghi, e non è che il motore sforzerà di più,è che a pari giri a pari marcia andrai leggermente più veloce.Dovresti quindi ricalibrare il sensore velocità. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MEN2012 Inviato 11 Gennaio 2022 Condividi Inviato 11 Gennaio 2022 (modificato) 10 ore fa, vara ha scritto: Tralasciando anche discorso legale perché cambia diametro di 10 cm... Se monti 205 su trattore dimensionato per 195 metti in sofferenza cambio e assali perché hai una leva maggiore e a pari velocità le ruote girano più lente... Inoltre con aratro lavori male avendo bracci troppo alti... In teoria dovrebbe averle entrambe a libretto, sono in trattativa per l'acquisto di un trattore ex prove ed il venditore mi ha riferito che le /70 si potevano avere come optional al momento dell'acquisto, sto appunto valutando se tenere le sue /60 visto che comunque sono al 10% di usura oppure se approfittarne e far montare le /70. 9 ore fa, tripleboss ha scritto: Hai un diametro più grande, una maggior circonferenza, un minor calpestamento. Quindi avrai anche i rapporti leggermente più lunghi, e non è che il motore sforzerà di più,è che a pari giri a pari marcia andrai leggermente più veloce. Dovresti quindi ricalibrare il sensore velocità. Esatto, concordo sul fatto che andrà leggermente più veloce e proprio per questo io penso che a parità di tiro ed a parità di giri motore, avendo un maggior diametro delle ruote il motore sforzerà leggermente di più... roba da poco eh... però spero di non perdermi in un bicchier d'acqua!! Modificato 11 Gennaio 2022 da MEN2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 11 Gennaio 2022 Condividi Inviato 11 Gennaio 2022 Se le ha entrambe in allegato sono previste, quindi anche tutte le relative conseguenze di tipo meccanico. Per tutta la questione di setup sarà sicuramente il dealer a farti l’aggiornamento prima della consegna . 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 11 Gennaio 2022 Condividi Inviato 11 Gennaio 2022 Sui MF 7700 S o non S, quando si prendevano in origine le ruote con diametro 2,05m, automaticamente venivano aggiunti i riduttori finali rinforzati. Mi pare strano che un trattore che monta le 1,95m abbia le 2,05 a libretto... solitamente è vero il contrario. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MEN2012 Inviato 11 Gennaio 2022 Condividi Inviato 11 Gennaio 2022 E' proprio quella serie! A questo punto chiedo conferma al venditore, non vorrei si fosse confuso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 11 Gennaio 2022 Condividi Inviato 11 Gennaio 2022 E' proprio quella serie! A questo punto chiedo conferma al venditore, non vorrei si fosse confuso...È dyna6 o dynavt?Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Gennaio 2022 Condividi Inviato 11 Gennaio 2022 Dyna 6 può montarli Dyna Vt nemmeno optional. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 11 Gennaio 2022 Condividi Inviato 11 Gennaio 2022 Dyna 6 può montarli Dyna Vt nemmeno optional.Infatti ho chiesto per quelloInviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topcon Inviato 11 Gennaio 2022 Condividi Inviato 11 Gennaio 2022 Mf 8s dyna-vt riduttori rinforzati HD come standard ed entrambe combinazioni gommature disponibili 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MEN2012 Inviato 16 Gennaio 2022 Condividi Inviato 16 Gennaio 2022 Niente il problema non si pone più, purtroppo è stata una inesattezza del venditore, non può montare le /70 in quanto al momento della configurazione il precedente proprietario non scelse questo optional, peccato davvero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 27 Gennaio 2022 Condividi Inviato 27 Gennaio 2022 Qualcuno monta le nuove Pirelli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massi75 Inviato 6 Febbraio 2022 Condividi Inviato 6 Febbraio 2022 Ciao chiedo un consiglio: devo acquistare un treno di gomme strette (penumatici,cerchioni e flange), per il mio JD 5820 del 2004, lo vorrei allestire in modo che possa avere una carreggiata di 2.25m per distribuire concime dove passa il semovente per i trattamenti. Da allegato tecnico trovo le seguenti combianzioni: Quali scelgo? Grazie a tutti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 6 Febbraio 2022 Condividi Inviato 6 Febbraio 2022 1 ora fa, massi75 ha scritto: Ciao chiedo un consiglio: devo acquistare un treno di gomme strette (penumatici,cerchioni e flange), per il mio JD 5820 del 2004, lo vorrei allestire in modo che possa avere una carreggiata di 2.25m per distribuire concime dove passa il semovente per i trattamenti. Da allegato tecnico trovo le seguenti combianzioni: Inanzitutto devi accoppiare le ruote sulla stessa riga. Le misure in pollici le moltiplichi per 25,4 ed hai i millimetri. Il semovente che larghezze di ruote ha? Tipo l'ultimo accoppiamento ha le 230 dietro e 280 davanti. Il penultimo ha le 315 e 280 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 6 Febbraio 2022 Condividi Inviato 6 Febbraio 2022 Adesso che carreggiata hai con che gomme?Che gomme vuoi montare tra le possibili?Carreggiata a 225 per un 5820 è parecchio larga.Ti occorrono dei cerchi abbastanza allarganti...Il 5820 avrà una carreggiata flangia flangia di 160 170.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massi75 Inviato 7 Febbraio 2022 Condividi Inviato 7 Febbraio 2022 Grazie delle info..nei prossimi giornni vi fornirò le info che mi avete segnalato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 7 Febbraio 2022 Condividi Inviato 7 Febbraio 2022 Ho trovato delle 650/60r38 xeobib e le vorrei mettere sotto al 5125r, quale è l'accoppiata giusta sul davanti? Le 480/60r28 o 520/60r28? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 8 Febbraio 2022 Condividi Inviato 8 Febbraio 2022 Ho trovato delle 650/60r38 xeobib e le vorrei mettere sotto al 5125r, quale è l'accoppiata giusta sul davanti? Le 480/60r28 o 520/60r28? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkCon quelle gomme pesterai meno che con un cingolato, che si spende? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 8 Febbraio 2022 Condividi Inviato 8 Febbraio 2022 Ho trovato delle 650/60r38 xeobib e le vorrei mettere sotto al 5125r, quale è l'accoppiata giusta sul davanti? Le 480/60r28 o 520/60r28? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkLa 650 65 38 va con la 540 65 28 di solito Quindi le 650 60 38 dovrebbero andare con le 540 60 28.Allegato tecnico cosa dice?Adesso cosa hai su?Devi cambiare i cerchi?Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 8 Febbraio 2022 Condividi Inviato 8 Febbraio 2022 La 650 65 38 va con la 540 65 28 di solito Quindi le 650 60 38 dovrebbero andare con le 540 60 28.Allegato tecnico cosa dice?Adesso cosa hai su?Devi cambiare i cerchi?Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando TapatalkAllegato tecnico non le porta.. in /60 che è la.spalla delle xeobib c'è la 520/60r28, prima c'è la 480/60r28, più grossa c'è la 600/60r28.. ora ci sono su le 600/65r34 e le 480/65r24 Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 8 Febbraio 2022 Condividi Inviato 8 Febbraio 2022 Con quelle gomme pesterai meno che con un cingolato, che si spende?Hanno due dita di tallone, le 650 , le 520 le ho già in casa . Le userei solo da usare sotto al vibro, a seminare o con lo spandiSolo che ho notato che i 5r con le 650 che ho visto all'estero hanno davanti le 480Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 8 Febbraio 2022 Condividi Inviato 8 Febbraio 2022 Hanno due dita di tallone, le 650 , le 520 le ho già in casa . Le userei solo da usare sotto al vibro, a seminare o con lo spandiSolo che ho notato che i 5r con le 650 che ho visto all'estero hanno davanti le 480Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkGuarda sulla targhetta che rapporto hai, penso 1,392. Se si le 520 non vanno bene, ci vanno le 480 perché avresti troppo anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Febbraio 2022 Condividi Inviato 8 Febbraio 2022 5r ha 2 o 3 anticipi diversi quindi devi trovare che anticipo hai sul tuo e chiedere poi al gommista l'accoppiata giusta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 8 Febbraio 2022 Condividi Inviato 8 Febbraio 2022 5r ha 2 o 3 anticipi diversi quindi devi trovare che anticipo hai sul tuo e chiedere poi al gommista l'accoppiata giusta.Capito, può darsi che il mio sia troppo anticipato? Perché tutto le volte che schiacci i freni e si attacca la doppia trazione da un colpo forte. Il rapporto è 1.392 ma ora con le gomme che ho su il rapporto risulta 1.335, se seguo lo stesso rapporto che ho su ora con le 480/60r28 avrei lo stesso rapporto Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massi75 Inviato 13 Febbraio 2022 Condividi Inviato 13 Febbraio 2022 Il 6/2/2022 Alle 21:29, tripleboss ha scritto: Adesso che carreggiata hai con che gomme? Che gomme vuoi montare tra le possibili? Carreggiata a 225 per un 5820 è parecchio larga. Ti occorrono dei cerchi abbastanza allarganti... Il 5820 avrà una carreggiata flangia flangia di 160 170. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Ciao, adesso con le 440 anteriore e 540 posteriore ho una carreggiata da centro gomma a centro gomma di 1,78m...che soluzione devo addottare per arrivare a 2,25m? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 22 Febbraio 2022 Condividi Inviato 22 Febbraio 2022 Ho preso da poco un JD 5720 con caricatore da utilizzare nella stalla, 6000h, manovrandolo nel piazzale con la DT inserita si nota un certo trascinamento dalle ruote posteriori. Adesso monta delle 380/70 r 24 (praticamente nuove) e 480/70 r 34 al 70%. Secondo voi è normale o devo cambiare anche le posteriori? Come si calcola il rapporto ant/post? Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.