Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...

Sul sito della Bkt c'è un semplice configuratore che in base alla velocità ed alla pressione impostate da la massa "sopportabile " per ogni tipologia di pneumatico da loro prodotto
Sicuramente sarà riferito al singolo pneumatico ma mi viene il dubbio se sia invece riferito all' asse .
Scusate ma non essendo professionista non mi rendo conto delle grandezze in gioco .
Grazie

Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk



Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Abbiamo il JD 6630 con le scarpe quasi arrivate e stiamo guardando un po' in giro per cambiarle.

La macchina fa praticamente arature, ripassi con chisel o vibro pesante, rotante e semina in combinata, oltre che qualche buona ora di fianco all'escavatore per lavori vari di manutenzione, per cui andare a montare un treno di michelin e rischiare di tagliarne una su qualche ceppo o pietra romperebbe un po' le scatole...

Adesso la macchina è gommata 600/65 R38 al posteriore e 480/70 R24 all'anteriore. abbinamento abbastanza inusuale ma erano state sostituite le due posteriori 520/70 R38 perchè stavano cedendo le carcasse e bucavamo un giorno si e uno no. 

Tra le varie proposte disponibili, mantenendo l'abbinamento 600/480 come sono montate ora, al momento ci hanno fatto sapere per Firestone, Klèber, Michelin e BKT, siamo in attesa di una cifra per trelleborg e Goodyear che pare sia tornato disponibile in europa, anche se da quello che ho capito delle vecchie goodyear ci dovrebbe essere solo il nome. 

Escludendo michelin, che viaggia su un livello differente, tra le altre 3 BKT ha un prezzo veramente aggressivo, a seguire Firestone e poi Kléber.

La domanda principale sarebbe: vale la pena considerare BKT per 400 €(+IVA) in meno di firestone? BKT su macchine di questa fascia non ne ho mai viste da vicino e non saprei esprimere un parere sulla gomma.

Escluso il problema sulle Firestone 520/70 di primo equipaggiamento, che però secondo noi è più dovuto a una sezione non adeguata al carico che si porta dietro, non ci siamo trovati male con le Firestone che erano montate, specialmente per il battistrada molto aperto che si pulisce bene, anche se di contro vibrano un po' di più su strada.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ho avuto una disavventura con uno pneumatico michelin 540/65R38 evidentemente alla frutta, Si è aperta verticalmente la spalla, ero su strada per fortuna in città a non più di 15 km/h e in tempo zero mi son trovato a terra. Avevo il rototerra attaccato. Il soccorritore mi ha offerto delle Mitas nuove nuove ancora sul loro cerchio, date indietro da qualcuno che ha comprato il trattore e poi montato ruote differenti, forse da risaia. Non le avevo mai viste, mi sembrano simili alle Continental, mi dicono che sono discrete. Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto una disavventura con uno pneumatico michelin 540/65R38 evidentemente alla frutta, Si è aperta verticalmente la spalla, ero su strada per fortuna in città a non più di 15 km/h e in tempo zero mi son trovato a terra. Avevo il rototerra attaccato. Il soccorritore mi ha offerto delle Mitas nuove nuove ancora sul loro cerchio, date indietro da qualcuno che ha comprato il trattore e poi montato ruote differenti, forse da risaia. Non le avevo mai viste, mi sembrano simili alle Continental, mi dicono che sono discrete. Cosa ne pensate?

Io ho appena montato delle 13.6 r38 mitas e se non ricordo male, Mitas ha sostituito Continental. Per ora hanno qualche decina di ore, quindi non saprei dare un giudizio oggettivo, però sembrano discrete. Provengo da delle Michelin Agribib le quali, mi stavano abbandonando. Esternamente lo pneumatico si stava aprendo del tutto (anche se le tele erano ok). Ho trovato un’occasione su queste mitas e non ci ho pensato due volte a cambiarle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto una disavventura con uno pneumatico michelin 540/65R38 evidentemente alla frutta, Si è aperta verticalmente la spalla, ero su strada per fortuna in città a non più di 15 km/h e in tempo zero mi son trovato a terra. Avevo il rototerra attaccato. Il soccorritore mi ha offerto delle Mitas nuove nuove ancora sul loro cerchio, date indietro da qualcuno che ha comprato il trattore e poi montato ruote differenti, forse da risaia. Non le avevo mai viste, mi sembrano simili alle Continental, mi dicono che sono discrete. Cosa ne pensate?

Io le ho su un trattore da 100 cavalli con 3000 ore e mi trovo bene, dato che ci sarà anche la convenienza economica io le monterei tranquillamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Alberto64 ha scritto:

Ho avuto una disavventura con uno pneumatico michelin 540/65R38 evidentemente alla frutta, Si è aperta verticalmente la spalla, ero su strada per fortuna in città a non più di 15 km/h e in tempo zero mi son trovato a terra. Avevo il rototerra attaccato. Il soccorritore mi ha offerto delle Mitas nuove nuove ancora sul loro cerchio, date indietro da qualcuno che ha comprato il trattore e poi montato ruote differenti, forse da risaia. Non le avevo mai viste, mi sembrano simili alle Continental, mi dicono che sono discrete. Cosa ne pensate?

anche a me , erano vecchie e si e aperta mentre ero ha falciare un paio di anni fa , le mitas le ho sul merlo di primo impianto 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per conoscenza a inizio anno ho sostituito su 828 le 710 70 42 trellerborg tm900 high power che erano slick a 4300 ore con le bridgestone VX (non le più moderne VT) dietro consiglio di Provana...
Ero scettico perché avrei preferito le vt ma lui ha insistito asserendo che per far strada erano migliori, che avrebbe risposto in caso di insoddisfazione e che le avrebbe monitorate con il tecnico bridgestone..
Effettivamente cosi è stato, ad oggi hanno 1800 ore tecnico passato due volte per i rilievi...
Sicuramente faranno più di 4300 ore

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, GeoTech ha scritto:

Trelleborg TM1060 Post-710/60R38 Ant-600/60R28 usura dopo 5450 ore di semina e trasporti, tralasciando il difetto che si vede nell'ultima foto direi che nel complesso si sono rilevate una buona scelta

IMG_2062.png

IMG_2063.png

IMG_2064.png

fino a quanto le hai sgonfiate x la semina?nessun taglio sulla spalla?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...