Domlandpower Inviato 27 Settembre 2024 Condividi Inviato 27 Settembre 2024 Non so che lavori ci andrai a fare, ma se falci medica in posti scomodi metti kleber o michelin sennò bisogna legarlo il trattore in discesa, per il resto se non ci fai tanta strada vanno beneNo no faccio fienagione, solo diserbo in posti scomodi.Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 27 Settembre 2024 Condividi Inviato 27 Settembre 2024 La Continental è tornata nel mercato?Aveva venduto a Mitas.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando TapatalkLa Mitas è una vecchia linea Continental, invece il modello che avevo visto io sono diverse.Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale25 Inviato 17 Ottobre 2024 Condividi Inviato 17 Ottobre 2024 Ciao a tutti, devo gommare un john deere 300 cv che attualmente monta le michelin mach x bib 600 davanti e 710 dietro... dietro volevo montare le 800 ma il gommista me lo sconsiglia facendo aratura entro solco. Le Michelin non vorrei più montarle dato il prezzo elevato e neanche le Trelleborg dato che sento molte lamentele in giro... avete esperienze su una marca di gomma valida da montare a un 300cv? Il trattore fa semina con una seminatrice da 45 ql., aratura entro solco, ripper e un po trasporto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 17 Ottobre 2024 Condividi Inviato 17 Ottobre 2024 bkt miglior rapporto qualità prezzo 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 17 Ottobre 2024 Condividi Inviato 17 Ottobre 2024 2 ore fa, casemx240magnum ha scritto: bkt miglior rapporto qualità prezzo Confermo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 18 Dicembre 2024 Condividi Inviato 18 Dicembre 2024 CEAT sono buone ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Dicembre 2024 Condividi Inviato 18 Dicembre 2024 1 ora fa, enri94 ha scritto: CEAT sono buone ? Su che trattore devi montarle? Misura? Autopulitura ok, durata tallone ok, carcassa laterale insomma. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 18 Dicembre 2024 Condividi Inviato 18 Dicembre 2024 41 minuti fa, DjRudy ha scritto: Su che trattore devi montarle? Misura? Autopulitura ok, durata tallone ok, carcassa laterale insomma. Forse 6610 520 70 38 480/70 24 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 18 Dicembre 2024 Condividi Inviato 18 Dicembre 2024 8 ore fa, enri94 ha scritto: CEAT sono buone ? Dure durissime Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lamborghini95 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Buongiorno, devo sostituire i pneumatici posteriori 420/85 r34 al mio premium....ero orientato a prendere dei Kleber, ma mi sono arrivate anche altre proposte. in particolare mi hanno proposto dei Bridgestone VX-R. Di questi mi hanno eleogiato la l'impronta "quadra" quindi più larga dei concorrenti. Vantaggi o svantaggi di questa caratteristica coinsiderando che farei aratura in solco e un pò di bosco? In alternativa mi propongono anche BKT, Continental e Firestone (quest'ultime dovrebbero essere prodotte da Bridgestone ma costano 200 € in meno (sul sito Firestone ho visto che di /85 c'è anche un nuovo modello e credo sia quello come le VX-R con l'impronta larga; non so le il precedente modello Performer classico sia ancora in produzione) Consigli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Sono al secondo treno di VX su 828 e poi 728 (710 70 42 e 600 70 30)Sono ottime gomme e durano il 30% in più delle trellerbog Le VX R sono per le misure più piccole ma presumo siano simili alle VXInviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lamborghini95 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo 2 ore fa, vara ha scritto: Sono al secondo treno di VX su 828 e poi 728 (710 70 42 e 600 70 30) Sono ottime gomme e durano il 30% in più delle trellerbog Le VX R sono per le misure più piccole ma presumo siano simili alle VX Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Grazie Vara per il feedback...ho visto sul sito che le vx e le vx-r hanno delle differenze. Esistono le vx anche nella mia misura e vedo che hanno un indice di carico maggiore. Le VX Sono sicuramente migliori delle -r e credo possano lavorare anche a pressioni inferiori....le vx infatti costano di più delle -r. Più che altro ho il dubbio su come si comportano i ramponi sulla parte esterna, in quanto sono più larghi e, arando in solco, non ho idea dell'usura. In più faccio anche un pò di bosco e non so su pietre e ceppi come reagiscono. Il gommista sostiene che il rampone largo protegga anche la spalla. Non so....vediamo se interviene qualcun'altro che le ha provate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Non conosco le gomme in questione però per l'uso che ne dovresti fare ti dico di stare lontano da mitas o Continental così come le Michelin nel bosco,da me senza sapere ne leggere né scrivere per fare un po' di tutto mettiamo le bkt , almeno su macchine fino a 40 qli di peso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lamborghini95 Inviato 18 Marzo Condividi Inviato 18 Marzo Grazie delle dritte @450V ne terrò conto🫡 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo Ciao. Qualcuno sta usando le 650/60r26,5 Mitas Agriterra 02 ? Dobbiamo sostituire gli pneumatici ad una ravizza 250 e ci hanno proposto queste. Era equipaggiata con delle nokian Ct. Grandissima gomma ma troppo rigida. La botte ha sospensioni idrauliche e ed oggi abbiamo sostituito 10 cerchi oltre ad averli saldati all’infinito. Grazie a chi dà qualche parere. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 31 Marzo Condividi Inviato 31 Marzo Siccome devo sostituire gli attuali pneumatici perche usurati misura 12.4 R24 18.4R30 stavo valutando di montare le 11.2R28 13.6R38 riportate da libretto ovviamente cambiando pure i cerchi.Questa scelta ricade perché con quest ultimi (anche se non strettisime)le utilizzerei anche per i trattamenti.Siccome il trattore lo uso anche con caricatore oltre che lavori di semina e fienaggione,secondo voi faccio bene? Qualcuno conosce la differenza di superficie a terra dei pneumatici? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 31 Marzo Condividi Inviato 31 Marzo fiat 680 o similare? a mio parere le 13.6 r38 e 11.2 r28 sono larghe per i trattamenti e strette per semina io monterei ancora le 18.4 r30 e 12.4.r24 e cercherei delle 9.5 r42 e 9.5 r28 o 9.5 r44 e 8.3 r32 anche usate per i trattamenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 31 Marzo Condividi Inviato 31 Marzo Fiat 80/90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 31 Marzo Condividi Inviato 31 Marzo 6 ore fa, Franco84 ha scritto: Siccome devo sostituire gli attuali pneumatici perche usurati misura 12.4 R24 18.4R30 stavo valutando di montare le 11.2R28 13.6R38 riportate da libretto ovviamente cambiando pure i cerchi.Questa scelta ricade perché con quest ultimi (anche se non strettisime)le utilizzerei anche per i trattamenti.Siccome il trattore lo uso anche con caricatore oltre che lavori di semina e fienaggione,secondo voi faccio bene? Qualcuno conosce la differenza di superficie a terra dei pneumatici? Grazie Bè non male con le 13 vai a ridurre di 11cm il pestaggio e da quello che ai detto questo trattore non ti serve per trazione e stabilità quindi le ruote più strette non dovrebbero portare disagi ma solo profitti di meno pestaggio anche in semina io preferisco sempre ruote piccole tatevvero che uso le 210 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 1 Aprile Condividi Inviato 1 Aprile Ho un T5 120 Dynamic command con caricatore frontale a quanto deve essere la pressione dei pneumatici? me lo hanno consegnato a 1.7 sia anteriore (gomme 600/38 dietro 480/28 avanti) che posteriore ma quando carico con la pala anteriore mi sembrano molto basse! Consigliatemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 1 Aprile Condividi Inviato 1 Aprile Qualcuno ha esperienza con pneumatici marca ASCENSO? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 6 Aprile Condividi Inviato 6 Aprile Ho un T5 120 Dynamic command con caricatore frontale a quanto deve essere la pressione dei pneumatici? me lo hanno consegnato a 1.7 sia anteriore (gomme 600/38 dietro 480/28 avanti) che posteriore ma quando carico con la pala anteriore mi sembrano molto basse! ConsigliatemiChe marca di pneumatici hai? Se la usi in modo pesante puoi arrivare fino a 2,5 all’anteriore con Michelin. . Con il modello nel sito del costruttore puoi trovare precisamente la pressione adatta in base al carico. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 8 Aprile Condividi Inviato 8 Aprile Il 06/04/2025 at 07:59, matteoporce ha scritto: Che marca di pneumatici hai? Se la usi in modo pesante puoi arrivare fino a 2,5 all’anteriore con Michelin. . Con il modello nel sito del costruttore puoi trovare precisamente la pressione adatta in base al carico. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ho le mitas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 8 Aprile Condividi Inviato 8 Aprile ho le mitasAllora max 2 bar all’ anteriore. Al posteriore se usi zavorra 1.6-1.8Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 9 Aprile Condividi Inviato 9 Aprile Ciao. Qualcuno sta usando le 650/60r26,5 Mitas Agriterra 02 ? Dobbiamo sostituire gli pneumatici ad una ravizza 250 e ci hanno proposto queste. Era equipaggiata con delle nokian Ct. Grandissima gomma ma troppo rigida. La botte ha sospensioni idrauliche e ed oggi abbiamo sostituito 10 cerchi oltre ad averli saldati all’infinito. Grazie a chi dà qualche parere. Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon le ho mai viste... La maggior parte monta bkt su quella misura...Il problema dei cerchi l'ho risolto con le xs 24r20,5 che sono rigidissime a qualsiasi pressione ma hanno cerchio Michelin indistruttibile...Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.