vara Inviato 12 Novembre 2022 Condividi Inviato 12 Novembre 2022 Son pressioni da strada quelle non da semina...Vanifichi completamente i vantaggi in campo di una gomma del genere.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GeoTech Inviato 12 Novembre 2022 Condividi Inviato 12 Novembre 2022 47 minuti fa, vara ha scritto: Son pressioni da strada quelle non da semina... Vanifichi completamente i vantaggi in campo di una gomma del genere.. Eh lo so ma la macchina fa molta strada e non si ha la possibilità di sgonfiare e gonfiare le gomme ad ogni appezzamento, poi il peso che ha sia davanti che dietro è importante... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca94 Inviato 20 Novembre 2022 Condividi Inviato 20 Novembre 2022 Ciao ragazzi qualcuno ha avuto modo di provare le bkt v-flecto 540 65 38 posteriori? Sono indeciso se montare delle 600 normali non bassa pressione o montare delle 540 bassa pressione… lavori da fare sono trasporti sfalcio pressatura caricatura vibro un po’ di tutto insomma… grazie… Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 Aiuto!devo gommare l 80-90 solo anteriormente.Le misure attuali dei pneumatici sono 18.4R34 12.4R24. Siccome volevo mettere le 13.6R24 secondo voi non compromettono nulla?Ho sentito vari gommisti ma ognuno dice la sua! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 mi sembra un accoppiamento strano a memoria mi sembra potesse montare 13,6 r 24 abbinate a 16,9 r 34 e 14,9 r 24(o 12,4 r 28) abbinate a 18,4 r 34 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 3 ore fa, daniele74 ha scritto: mi sembra un accoppiamento strano a memoria mi sembra potesse montare 13,6 r 24 abbinate a 16,9 r 34 e 14,9 r 24(o 12,4 r 28) abbinate a 18,4 r 34 Non so,il trattore ě uscito così dalla fabbrica!non ě il solo c'e ne sono altri 2 in zona gommati uguali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 27 Novembre 2022 Condividi Inviato 27 Novembre 2022 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 1 Dicembre 2022 Condividi Inviato 1 Dicembre 2022 Il 22/11/2022 Alle 16:04, Franco84 ha scritto: Non so,il trattore ě uscito così dalla fabbrica!non ě il solo c'e ne sono altri 2 in zona gommati uguali Se è così rapportato sin dalla sua uscita dalla fabbrica (anche per me cmq sembra strano quell'accoppiamento) potresti sempre optare per delle 360/70r24, in modo da mantenere la stessa altezza delle 12.4r24 ma ne guadagni in larghezza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 1 Dicembre 2022 Condividi Inviato 1 Dicembre 2022 Il 22/11/2022 Alle 16:04, Franco84 ha scritto: Non so,il trattore ě uscito così dalla fabbrica!non ě il solo c'e ne sono altri 2 in zona gommati uguali questi sono gli abbinamenti di pneumatici previsti se monti un abbinamento errato dovresti avere problemi di innesto e disinnesto dt oltre che di trazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 1 Dicembre 2022 Condividi Inviato 1 Dicembre 2022 1 ora fa, daniele74 ha scritto: questi sono gli abbinamenti di pneumatici previsti se monti un abbinamento errato dovresti avere problemi di innesto e disinnesto dt oltre che di trazione Leggendo la tabella le 18.4R30 vengono abbinate alle 12.4R24 Quindi ě l abbinamento attuale che ha il trattore uscito dalla fabbrica...Quindi ě giusta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 1 Dicembre 2022 Condividi Inviato 1 Dicembre 2022 2 ore fa, MET80100 ha scritto: Se è così rapportato sin dalla sua uscita dalla fabbrica (anche per me cmq sembra strano quell'accoppiamento) potresti sempre optare per delle 360/70r24, in modo da mantenere la stessa altezza delle 12.4r24 ma ne guadagni in larghezza Perché secondo te ě strano come accoppiamento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 1 Dicembre 2022 Condividi Inviato 1 Dicembre 2022 (modificato) Il 22/11/2022 Alle 10:41, Franco84 ha scritto: Aiuto!devo gommare l 80-90 solo anteriormente.Le misure attuali dei pneumatici sono 18.4R34 12.4R24. Siccome volevo mettere le 13.6R24 secondo voi non compromettono nulla?Ho sentito vari gommisti ma ognuno dice la sua! avevi scritto 34 non 30 se è 30 l'abbinamento è corretto e puoi montare le equivalenze che vedi in tabella 12.4 R24 = 320/85 R24 equivalente /70 360/70 R24 equivalente /65 420/65 R24 Tecnicamente ! legalmente solo le misure riportate sul libretto Tabella-equivalenze.pdf Modificato 1 Dicembre 2022 da daniele74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 1 Dicembre 2022 Condividi Inviato 1 Dicembre 2022 27 minuti fa, Franco84 ha scritto: Perché secondo te ě strano come accoppiamento? Ora che hai corretto non è più strano ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 1 Dicembre 2022 Condividi Inviato 1 Dicembre 2022 5 ore fa, MET80100 ha scritto: Ora che hai corretto non è più strano ? Perdonatemi?! R 30 Ok, le 360/70R 24 mi gustano credo sia la misura giusta! Correggetemi ancora se sbaglio...le 360/70 sono più basse delle 12/4 di 1,5 centimetri giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 2 Dicembre 2022 Condividi Inviato 2 Dicembre 2022 10 ore fa, Franco84 ha scritto: Perdonatemi?! R 30 Ok, le 360/70R 24 mi gustano credo sia la misura giusta! Correggetemi ancora se sbaglio...le 360/70 sono più basse delle 12/4 di 1,5 centimetri giusto? Non ricordo se c'è quella differenza di altezza, mi pare di no Cmq le montai al mio lamborghini alcuni anni fa (di fabbrica portava le 12.4) e sono andate bene anche sul cerchio originale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 2 Dicembre 2022 Condividi Inviato 2 Dicembre 2022 15 ore fa, Franco84 ha scritto: Perdonatemi?! R 30 Ok, le 360/70R 24 mi gustano credo sia la misura giusta! Correggetemi ancora se sbaglio...le 360/70 sono più basse delle 12/4 di 1,5 centimetri giusto? come circonferenza di rotolamento(che è la misura che conta per antici)sono equivalenti poi qualche cm di differenza ,sia il altezza che in larghezza , c'è sempre anche da marca a marca quindi vai tranquillo sempre a livello tecnico/teorico per essere in regola dovresti montare le misure riportate sul libretto ...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco84 Inviato 2 Dicembre 2022 Condividi Inviato 2 Dicembre 2022 2 ore fa, daniele74 ha scritto: come circonferenza di rotolamento(che è la misura che conta per antici)sono equivalenti poi qualche cm di differenza ,sia il altezza che in larghezza , c'è sempre anche da marca a marca quindi vai tranquillo sempre a livello tecnico/teorico per essere in regola dovresti montare le misure riportate sul libretto ...... Vi ringrazio per le dritte ragazzi!Settimana prossima andrò a fare un preventivo per le 360\70 R24 Michelin ?vi terrò aggiornati! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 3 Dicembre 2022 Condividi Inviato 3 Dicembre 2022 Ma la good year la fanno di nuovo sui trattori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 3 Dicembre 2022 Condividi Inviato 3 Dicembre 2022 https://www.goodyearfarmtires.eu/it/ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 3 Dicembre 2022 Condividi Inviato 3 Dicembre 2022 L'aveva presa Titan.Ora li reimportano, ma sono le vecchie Good Year o prodotti Titan marchiati G Y?Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 (modificato) Salve a tutti. Ho un New Holland L75 che utilizzo per lavori leggeri (semina, rullatura, concimazione, trapianti) e attualmente monta delle 13.6r38 post e 11.2r28 ant. Il problema sorge in semina in quanto, cambiando seminatrice (da meccanica a pneumatica più grossa), con terreno umido come quest'anno e, nonostante abbia 3 rompitraccia per ruota della seminatrice, di cui il centrale caricato a pressione, tende a sprofondare troppo per i miei gusti e a non lasciare il terreno livellato (ovviamente non restano careggiate profonde ma leggeri avvallamenti che non mi piacciono affatto). Per questo ho pensato ad una gommatura più larga al posteriore dove il peso grava di più (tra peso seminatrice più seme/concime siamo a 19q.li). Farei 100 ore di semina quindi andrei su un buon usato che durerebbe anni. Che tipologia di gommatura larga mi consigliate al posteriore? Premetto che ho anche delle 12.4r24 ant., quindi un'eventuale rapporto potrebbe essere fatto anche con queste sull'anteriore. Non uscirei su strada e il trattore è troppo "vecchio" per eventuali omologazioni. Grazie a chiunque saprà darmi notizie in merito. Modificato 16 Dicembre 2022 da Anto97 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 21 minuti fa, Anto97 ha scritto: Salve a tutti. Ho un New Holland L75 che utilizzo per lavori leggeri (semina, rullatura, concimazione, trapianti) e attualmente monta delle 13.6r38 post e 11.2r28 ant. Il problema sorge in semina in quanto, cambiando seminatrice (da meccanica a pneumatica più grossa), con terreno umido come quest'anno e, nonostante abbia 3 rompitraccia per ruota della seminatrice, di cui il centrale caricato a pressione, tende a sprofondare troppo per i miei gusti e a non lasciare il terreno livellato (ovviamente non restano careggiate profonde ma leggeri avvallamenti che non mi piacciono affatto). Per questo ho pensato ad una gommatura più larga al posteriore dove il peso grava di più (tra peso seminatrice più seme/concime siamo a 19q.li). Farei 100 ore di semina quindi andrei su un buon usato che durerebbe anni. Che tipologia di gommatura larga mi consigliate al posteriore? Premetto che ho anche delle 12.4r24 ant., quindi un'eventuale rapporto potrebbe essere fatto anche con queste sull'anteriore. Non uscirei su strada e il trattore è troppo "vecchio" per eventuali omologazioni. Grazie a chiunque saprà darmi notizie in merito. Hai delle ruote veramente strette, 345 mm. Io sul Lamborghini 90 ho montato le Michelin xeobib 600 mm e secondo me sono il minimo che puoi comprare. Le mie usate a 300€ dietro e nuove davanti . Però 2000€ minimo li spendi. Comunque vai dal concessionario e fatti fare un preventivo così sicuro ti dice misure esatte e rapporto giusto. Poi cerchi in giro dell'usato o ti fai fare i cerchioni ( io da Rotagri). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 Hai delle ruote veramente strette, 345 mm. Io sul Lamborghini 90 ho montato le Michelin xeobib 600 mm e secondo me sono il minimo che puoi comprare. Le mie usate a 300€ dietro e nuove davanti . Però 2000€ minimo li spendi. Comunque vai dal concessionario e fatti fare un preventivo così sicuro ti dice misure esatte e rapporto giusto. Poi cerchi in giro dell'usato o ti fai fare i cerchioni ( io da Rotagri).Si sono strette (per gli ortaggi e ultime concimazioni/diserbi ne ho anche di più strette). Avendo una seminatrice meccanica da 3 metri abbastanza leggera, non ho mai avuto di questi “problemi”. Il terreno restava perfettamente livellato. Ma da quest’anno con pioggia ogni 3-4 giorni e nuova seminatrice, si è vista eccome la differenza.Per i cerchioni non ho problemi (ho Pinto Mechanical Engineering quindi potrei vedere anche lì eventualmente), vedrò comunque di farmi fare un rapporto corretto. Andrò sicuramente di usato.Ti ringrazioInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 Se vuoi restare su gomme omologate per L le 480 risolvono il problema.Se serve ho i cerchi originali posteriori per montare le 480/70 34 li avevo cambiati per mettere le 13 6-38.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 Se vuoi restare su gomme omologate per L le 480 risolvono il problema.Se serve ho i cerchi originali posteriori per montare le 480/70 34 li avevo cambiati per mettere le 13 6-38.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando TapatalkIl problema è che poi all’anteriore non potrei sfruttare ne le 11.2r28 ne le 12.4r24 che ho già poiché, se non erro, con le 480/70r34 vanno accoppiate le 380/70 r24.In ogni caso, credi che una 480 possa risolvere il problema? O vi è bisogno di qualcosa di un po’ più largo ?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.