Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

gomma di 100 ore circa che ha iniziato ad aprirsi sul fianco esterno.

gomma difettosa?

è successo a qualcuno?

t92827_13052011256.jpg t92826_13052011255.jpg

 

t92825_13052011254.jpg t92824_13052011252.jpg

 

A 100 ore secondo me è un difetto inammissibile; una cosa analoga è successa su un trattore comprato usato a poco meno di 8000 ore equipaggiato con Pirelli TM 800. C'era un taglio sul fianco che si è aperto piano piano e la gomma ha ceduto la scorsa estate dopo quasi 7 anni e col trattore a quota 13000 ore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Punoluce per le taurus POINT 7 è una normalità fare quegli squarci sul fianco. le mie sul tns dopo 5200 ore presentano uno squarcio per tacchetto ma reggono ancora bene, o meglio la posteriore destra è tutta squarciata mentre a sinistra è tutta ok comunque ho notato che se si usa la gomma sotto gli 1.5 bar, gli squarci aumentano sopra si mantiene, ma le gomme sono dure e il trattore salta.

Link al commento
Condividi su altri siti

ringrazio per le risposte,il capo è andato dal gommista e qui vi è stato un cambio di rotta,volevamo le trelleborg ma ce le ha sconsigliate perchè ha riferito che dopo un paio d'anni si tagliano,deduco come il caso di puntoluce,ha detto che sono ottime gomme,su starda vanno benissimo deteriorandosi poco(a noi non interessa perchè la strada la prendiamo raramente),e allora ha proposto good year,con ben 12 anni di garanzia!!!

a questo punto il capo ha detto ok.

grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Proprio su questo argomento c'era una bella recensione sul MAD,in una tabella si vede come è importante far lavorare il pneomatico alla pressione giusta,infatti loro fanno un esempio se la gomma deve lavorare a 0.8 e invece la pressione è di 1,6 l'area di contatto si riduce del 15%,anche se ci vuole poco a capirlo:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Michelin xm 28,

qualcuno le ha usate,per fare cosa?

Come si e' trovato?

 

Ma lo fanno ancora XM 28?

 

Io l'ho avuto due treni uno sullo Starland che ho venduto, e un sul 6620 che ho ancora.

Se devo dire il vero problemi non li ho mai avuti.

PEro a mio parere hanno dei ramponi un po bassi e piccoli.

Mi era stato detto che è perchè Michelin è morbida e per che non si rompa sono stati bassi.

Che sia vero o bugia non lo so.

Io comunque li ho usati come ho detto sia per arare sia per il trasporto.

Pero mi sa che per strada faccio poche ore.....

Comunque in giro ci sono pneumatici più recenti, chiedi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se ancora lo facciano,pero' confermo che i ramponi sono un po' bassi e che su asfalto si consumano abbastanza velocemente.

Le ho avute una volta e i pro che ci trovo,sono il buon comfort anche su terre molto dure,lavorando entrosolco,buona aderenza e usura accettabile.

 

Comunque grazie per la risposta

Modificato da Sbref
Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho avuto due treni uno sullo Starland che ho venduto, e un sul 6620 che ho ancora.

 

Sullo Starland si, ma sul 6620 semmai sono le XM108.

Comunque sono entrambe fuori produzione, salvo non si trovi qualche rimanenza!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sullo Starland si, ma sul 6620 semmai sono le XM108.

Comunque sono entrambe fuori produzione, salvo non si trovi qualche rimanenza!

 

Dici mi fai venire il dubbio di aver cannato mi sembrava che fossero lo stesso modello.

:cheazz::cheazz::cheazz:

Domani do una occhiata sul 6620, poi ti dico.

Sullo starland mi è difficile non l'ho più.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti.

Su un trattore Steyr, devo sostituire gli pneu anteriori

Adesso ho dei 10.5-18 su cerchi 9x18.

Quando vado dai gommisti allargano le braccia e mi dicono che quelle misure sono difficili da trovare.

Ho cercato su vari siti (trellborg, Mitas, Firestone) ma niente: solo gomme MPT...

Qualcuno mi sa consigliare?

Gli pneumatici 10.5/80-18 sono una misura diversa?

E i 10.50-18?

Grazie a chi vorrà intervenire.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi scusate, tra un preumatico continental e un trellerborg c'è differenza di aderenza? qualcuno conosce pregi e difetti dei due, o eventuali altri pneumatici migliori che non siano xeobib perchè entro solco non piacciono?

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi scusate, tra un preumatico continental e un trellerborg c'è differenza di aderenza? qualcuno conosce pregi e difetti dei due, o eventuali altri pneumatici migliori che non siano xeobib perchè entro solco non piacciono?

 

goodyear dt 818 o 824

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

ciao ragazzi dovrei cambiare le gomme anteriori al 470, le misure sono 7.50 cerchio 16...qual è il range di prezzi piu o meno con cui posso trovare questi pneumatci ??? ho visto che in trelleborg arrivano anche a piu di 200 euro.....cosa consigliate ?? dietro ha firestone ma mi sembrano un po rigide.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Trelleborg:

fonti ufficiose parlano di aumenti dei prezzi del 9% per Europa e Nord America,la causa principale parrebbe la gomma naturale che costa di piu'.

 

Avete esperienze con Alliance e Starmaxx?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...