johndeerista Inviato 10 Giugno 2012 Condividi Inviato 10 Giugno 2012 grazie le foto mi incuriosiscono tantissimo......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Giugno 2012 Condividi Inviato 10 Giugno 2012 Per arare in risaia con le ruote in ferro uso un lamborghini r5.130 un pò pompato,ed un trivomere samadoval da 30 cm.....a volte nei periodi di grandi piogge primaverili mi è capitato di dovere usare solo lui...ma passare dal pentavomere al trivomere comporta un bel ritardo:fiufiu: aro sia entro solco (col 7700 e da ora col 7230r) che soprasolco col 8430....il mio non è tanto un problema di trazione ma di galleggibilità.....per questo prediligo la gomma larga,o perlomeno sul 8430.Infatti con lui faccio anche livellamenti e preparazione terreno.Quest'anno tutto sommato è andata bene e il lambo l'ho usato solo in un paio di campagne...se volete vi allego un paio di foto. Saluti ma vedi che 4 gomme cosi costano anche piu di 10 mila euro non è mica uno scherzo. non si può gemellare? che il t7050 va meglio del challenger........direi che è la fine. il mio nel molle si siede dietro e le porcate che fa son infinite. ci vuole un mezzo abbastanza stabile e fermo sul anteriore e con un anticipo al anteriore molto veloce, tutto l opposto del t7000. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 10 Giugno 2012 Condividi Inviato 10 Giugno 2012 ma vedi che 4 gomme cosi costano anche piu di 10 mila euro non è mica uno scherzo. non si può gemellare? che il t7050 va meglio del challenger........direi che è la fine. il mio nel molle si siede dietro e le porcate che fa son infinite. ci vuole un mezzo abbastanza stabile e fermo sul anteriore e con un anticipo al anteriore molto veloce, tutto l opposto del t7000. Per il prezzo delle gomme me lo aspettavo,e se alla fine mi permetteranno di andare dove prima non riuscivo ne sono anche contento se no amen,la vita è una e le cose van provate.Io non ho detto che il t7000 andava meglio del cingolato.ho riportato solo le impressioni degli utilizzatori dei due mezzi,non sono supposizioni fatte da me.E poi si dicevano soddisfatti,non che andava meglio del cat.detto questo domani vado al conce per sentire il prezzo finale. Per le foto presto arrivano ma le caricherò nella galleria,l'unico posto in cui riesco....salutiO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 10 Giugno 2012 Condividi Inviato 10 Giugno 2012 Come ho gia scritto in altre discussioni,se vuoi caricare le foto,le puoi inviare al mio indirizzo e-mail [email protected] e te le carico io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 10 Giugno 2012 Condividi Inviato 10 Giugno 2012 Grazie toso lo terrò presente...purtroppo le foto le avevo già caricate.... Il campo in cui stava arando non era particolarmente molle,ed era la seconda volta (la prima era stata fatta sempre da lui con un 20-25 cm di acqua e liquame, come si nota in una foto) Gommati da 100 a 150cv - Galleria Immagini Tractorum saluti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Giugno 2012 Condividi Inviato 10 Giugno 2012 Insomma sei nei guai dovresti cercare un gommista che ha quella misura dentro sullo stomaco in modo da farti un super sconto . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 10 Giugno 2012 Condividi Inviato 10 Giugno 2012 Ho già contattato in questo momento il conce il quale Mi ha detto che mele può ordinare anche se il prezzo giustamente non me lo ha detto...(essendo al telefono) comunque non c'è fretta,e non vedo perchè dovrei essere nei guai,insomma ho campato tutti questi anni senza i gommoni,direi che ancora qualche mese posso farcela....ed inoltre è in primavera che aro quindi..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Giugno 2012 Condividi Inviato 10 Giugno 2012 (modificato) Per arare in risaia con le ruote in ferro uso un lamborghini r5.130 un pò pompato,ed un trivomere samadoval da 30 cm.....a volte nei periodi di grandi piogge primaverili mi è capitato di dovere usare solo lui...ma passare dal pentavomere al trivomere comporta un bel ritardo:fiufiu: aro sia entro solco (col 7700 e da ora col 7230r) che soprasolco col 8430....il mio non è tanto un problema di trazione ma di galleggibilità.....per questo prediligo la gomma larga,o perlomeno sul 8430.Infatti con lui faccio anche livellamenti e preparazione terreno.Quest'anno tutto sommato è andata bene e il lambo l'ho usato solo in un paio di campagne...se volete vi allego un paio di foto. Saluti Allora se fai questo tipo di utilizzo vai dritto sulle 900 La qualità di continental sulle auto è indiscutibile, nell'agricolo sono in forte crescita!! ma vedi che 4 gomme cosi costano anche piu di 10 mila euro non è mica uno scherzo. non si può gemellare? . Magari costassero 10.000 euro. Comunque non vedo dove sia il problema le hanno in tanti quelle gomme lì e non mi sembra sia mai andato in difficoltà (economiche) nessuno. Modificato 10 Giugno 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 10 Giugno 2012 Condividi Inviato 10 Giugno 2012 (modificato) Allora se fai questo tipo di utilizzo vai dritto sulle 900 La qualità di continental sulle auto è indiscutibile, nell'agricolo sono in forte crescita!! Bene bene domani vado a vedere..... Magari costassero 10.000 euro. Comunque non vedo dove sia il problema le hanno in tanti quelle gomme lì e non mi sembra e non mi sembra sia mai andato in difficoltà (economiche) nessuno. 10.000 a gomma:perfido: se comunque non riuscirò ad arare nel molle(anche se sono molto fiducioso) guadagnerò in livellatura,ripassi.... Modificato 11 Giugno 2012 da Rizzi-JD Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Giugno 2012 Condividi Inviato 12 Giugno 2012 Da noi fanno anche il60 % per certe gomme e di solito quelle che coStano 10 Mila te le Danno a 6 . Non regalate soldi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Giugno 2012 Condividi Inviato 12 Giugno 2012 Matteo le 900/60 r 38 costeranno davvero 8-9 mila € + iva scontate a gomma. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Giugno 2012 Condividi Inviato 12 Giugno 2012 E allora siete duri Goodyear 710/75 R 34 DT 824 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 12 Giugno 2012 Condividi Inviato 12 Giugno 2012 In effetti hi ragione tu conte,oggi ho fatto il preventivo per le gomme e mettendo le 900/60 r38 e all'anteriore le 750 arrivo a 10.000€ (dando dentro le vecchie) così le ho ordinate,con consegna prevista all'inizio di luglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Giugno 2012 Condividi Inviato 12 Giugno 2012 Non dicevo una cosa per un altra . Comunque hai fatto bene . Ma non potevi dare dentro le tue e recuperare qualcosa ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 12 Giugno 2012 Condividi Inviato 12 Giugno 2012 No,quelle dell'8430 le ho tenute,visto che quelle del 7700 sono un pò consumate,tra un pò le cambio.....tanto alla fine spender di qui o spender di là..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Giugno 2012 Condividi Inviato 12 Giugno 2012 Ah allora Perfettissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 12 Giugno 2012 Condividi Inviato 12 Giugno 2012 Ho già contattato in questo momento il conce il quale Mi ha detto che mele può ordinare anche se il prezzo giustamente non me lo ha detto...(essendo al telefono) comunque non c'è fretta,e non vedo perchè dovrei essere nei guai,insomma ho campato tutti questi anni senza i gommoni,direi che ancora qualche mese posso farcela....ed inoltre è in primavera che aro quindi..... Prova a sentir Provana: soluzioni per l'agricoltura lui sicuramente ha cerchi e gomme quasi in pronta consegna..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Giugno 2012 Condividi Inviato 22 Giugno 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 5 Luglio 2012 Condividi Inviato 5 Luglio 2012 Ciao vorrei cambiare le gomme al mio "nuovo" acquisto, un Same Argon 70 dt, quelle anteriori, sono al 50% e quindi le tengo e sono Pirelli TM700 misura 360/70 R 20. Quelle posteriori, anche se saranno al 30 % e quindi per un uso mio privato, potrebbero ancora andare, i sono dei tagli sia sui tappi delle gomme, che nella carcassa tra i tappi, e mi preoccupano che da un momento al altro possono scoppiare... Le gomme in questione sono Taurus 420/70 r 30 Che gomme mi consiagliate di montare? Delle Tm700 ho sentito parlare bene, anche se adesso sono Trelleborg, però avendo sulla mia macchina delle pirelli ed essendo molto scontento sono titubante... Anche perche non hanno proprio un costo esiguo... che dite? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 (modificato) ciao bolo.. allora se ti dovessi consigliare ti direi di sciegliere le kleber o le continental.. le michelin sono si belle gomme ma secondo me su un trattore così non vengono sfruttate e poi hanno un costo abbastanza alto!! lascia perdere le pirelli o trelleborg che sono dure come cemento armato.. ti lascio il link di un sito dove ci sono le gomme da te richieste!! pneumatici posteriori [ATTACH=CONFIG]6693[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]6694[/ATTACH] pneumatici anteriori la continental è quella che costa meno ma sono belle, le kleber costano 10 euro in più delle pirelli e quindi per fare 31 sono meglio le kleber!! Modificato 6 Luglio 2012 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 no ragazzi, lasciate perdere le continental, gommacce co una spalla durissima, x strada sono rigidissime e ogni buca sembra un canale col trattore che saltella in continuazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 mah mio cugino le ha sulla lexion 420 e non sono male.. non a livello michelin.. però ci sono anche le goodyear.. fai tu bolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 ecco così mi confondete ancora di più... ma io volevo prendere delle gomme che per strada a 40 km/h se ci arriva, non saltelli come una cavalletta. ormai che prendo, sti 50 euro li spendo, anche perchè, come hobbysta mi dureranno un pò... le Taurus che ha su, hanno dei taglia anche all'interno tra tappo e tappo, e quindi devo decidermi a cambiarle, parlerò col gommista che mi dice, mi aveva proposto le Mitas, ma credo siano basse come qualità , e ho paura che per strada saltelli che dite? cosa prendo? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 6 Luglio 2012 Condividi Inviato 6 Luglio 2012 sec me buone gomme ad un prezzo contenuto con una spalla morbida che nn ti fa saltare come una capra sono le kleberO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 be ad un prezzo contenuto non proprio, costano 50 euro quasi di più delle tm 700, che siano valide è un altra cosa... altre marche, che cosa mi consigliate alla fine, provo a farmi dei preventivi? Kleber Trelleeborg GoodYear Michelin resto su queste? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.