bolo86 Inviato 22 Luglio 2012 Condividi Inviato 22 Luglio 2012 compra le kleber, mio cugino ha la super 8l sul fiato 980 e vanno molto bene coi rimorchi in salita sulla ghiaia manco slittano e sono morbide.. tanto l'ordine di prezzo è quello.. Agrotyre Pneumatici le super 8l vanno bene, credo che non puoi montare le fitker perchè sono per trattori media-alta potenza.. anche le traker andrebbero bene per esperienza personale ovviamente... grazie spero di fare la scelta giusta, anche perchè come gia detto, mi dureranno un bel pò di tempo, dato le ore che faccio... per le camere d'aria vedo cosa mi dice il gommista, quando vede i cerchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 25 Luglio 2012 Condividi Inviato 25 Luglio 2012 Ho delle good year optitrac 600 post 480 ant al mio 6620 a che pressione mi consigliate di tenerle su strada? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 26 Luglio 2012 Condividi Inviato 26 Luglio 2012 I pneumatici 14.00 a che misura corrispondono come larghezza di battistrada , e i 18.00 ? per un carrobotte da 140 q.li a 2 assi vanno bene le 500 se si opera sul prato ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 26 Luglio 2012 Condividi Inviato 26 Luglio 2012 Ennesima foratura conseguente a tagli sulla vecchia kleber super 8 del MF 275 da 75cv. La misura è 16.9R30. Da domani inizio con i preventivi. Ho visto che sul sito www.gommedalavoro.eu ci sono prezzi che sembrano interessanti. Voi cosa dite?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 Ennesima foratura conseguente a tagli sulla vecchia kleber super 8 del MF 275 da 75cv. La misura è 16.9R30. Da domani inizio con i preventivi. Ho visto che sul sito www.gommedalavoro.eu ci sono prezzi che sembrano interessanti. Voi cosa dite?? eccolo qua... e che io oggi vado proprio a montare questa gomma in misura 420/70 r30... Ma in complessivo come ti sei trovato con queste gomme? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 (modificato) eccolo qua... e che io oggi vado proprio a montare questa gomma in misura 420/70 r30... Ma in complessivo come ti sei trovato con queste gomme? Le vecchie kleber erano un mezzo aborto... a parte la durata, tiravano poco, si deformava la carcassa sui fianchi. Le Kleber le ho avute sia sul MF155 che sul MF 275. Però parliamo di gomme di 25 anni fa! Ora sul MF155 ho le goodyear optitrac, e mi sembrano più morbide, migliore trazione e migliore pulizia. Primi preventivi da spavento: Starmaxx 410+iva Alliance 520+iva Goodyear 700+iva prezzi per singola gomma. aggiungere poi 28 euro per smaltimento. Nel sito gommedalavoro 1 michelin agribib viene 1118 euro l'unità......:AAAAH: Modificato 27 Luglio 2012 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 A proposito del sito "gomme da lavoro"........qualcuno di voi ha acquistato qualche volta delle gomme su quel sito? sono seri? Si sta avvicinando l'ora della sostituzione delle gomme posteriori del Corsaro e stavo valutando qualcosa tramite quel sito appunto......dicono anche che il trasporto in Italia è gratis!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 (modificato) A proposito del sito "gomme da lavoro"........qualcuno di voi ha acquistato qualche volta delle gomme su quel sito? sono seri? Si sta avvicinando l'ora della sostituzione delle gomme posteriori del Corsaro e stavo valutando qualcosa tramite quel sito appunto......dicono anche che il trasporto in Italia è gratis!! Dai primi preventivi direi che i prezzi del sito non sono poi così convenienti. Qualcuno conosce le economiche starmaxx? dovrebbero essere radiali... http://www.commercioeindustria.com/catalogo/Pneumatici_Agricoli_16_9_30__Starmaxx__Nuovi Modificato 27 Luglio 2012 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 No, quelle sono convenzionali..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 Dai primi preventivi direi che i prezzi del sito non sono poi così convenienti. Qualcuno conosce le economiche starmaxx? dovrebbero essere radiali... PNEUMATICO AGRICOLO 16.9.30 / Starmaxx - PNEUMATICI AGRICOLI - Negozio Online - Commercio e Industria io le ho all'anteriore, finora mi sembrano molto buone, si puliscono bene, il grip c'è, non si usurano nemmeno tanto su strada.. se cerchi più indietro (molto più indietro) c'era qualche commento sulle starmaxx, oltre al mio e sembravano più o meno tutti positivi.. di quella misura lì io avevo preso delle seha, per risparmiare un po', ne ho scritto più indietro, devo dire che ne sono soddisfatto, oltre che per il prezzo (ottimo) nahce per le prestazioni: unico difetto ho fatto tre tagli sulla spalla, in aratura, prendendo picchetto di confine fatto con un tondino di ferro, dei tre tagli uno si è un po' aperto, gli altri due sono solo graffi profondi qualche millimetro.. quello aperto l'ho visto un mese dopo, è stata applicata una toppa interna e incollato all'esterno, la colla (attack per gomma) non ha resistito molto, anche perchè tenendole anche a bassa pressione la continua flessione non giova, però la toppa non ha problemi..adesso è una stagione che c'è su e va benissimo, nessun problema.. ps: 480 euro più iva a gomma? ma ti danno anche i cerchioni insieme? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 (modificato) io le ho all'anteriore, finora mi sembrano molto buone, si puliscono bene, il grip c'è, non si usurano nemmeno tanto su strada.. se cerchi più indietro (molto più indietro) c'era qualche commento sulle starmaxx, oltre al mio e sembravano più o meno tutti positivi.. di quella misura lì io avevo preso delle seha, per risparmiare un po', ne ho scritto più indietro, devo dire che ne sono soddisfatto, oltre che per il prezzo (ottimo) nahce per le prestazioni: unico difetto ho fatto tre tagli sulla spalla, in aratura, prendendo picchetto di confine fatto con un tondino di ferro, dei tre tagli uno si è un po' aperto, gli altri due sono solo graffi profondi qualche millimetro.. quello aperto l'ho visto un mese dopo, è stata applicata una toppa interna e incollato all'esterno, la colla (attack per gomma) non ha resistito molto, anche perchè tenendole anche a bassa pressione la continua flessione non giova, però la toppa non ha problemi..adesso è una stagione che c'è su e va benissimo, nessun problema.. ps: 480 euro più iva a gomma? ma ti danno anche i cerchioni insieme? ciao Dal gommista con 1000 euro ivate mi monta le starmaxx convenzionali (con smaltimento) Per le Firestone radiali ne servono 1490, sempre montate ivate e con smaltimento. Tu le trovi a meno? Modificato 27 Luglio 2012 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 Dal gommista con 1000 euro ivate mi monta le starmaxx convenzionali (con smaltimento) Per le Firestone radiali ne servono 1490, sempre montate ivate e con smaltimento. Tu le trovi a meno? ti mando un mp ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 Montate le Kleber super 8L, dal disegno non sembrano male, poi si vedrà nel utilizzo... Speriamo di aver fatto una scelta giusta, il gommista mi diceva che forse il prossimo anno anche Michelin introdurra a listino le 430/70 r 30 che mancano proprio... I prezzi che avete messo mi sembrano bassi, le Kleber montate ivate smaltimento, sui 1700 con camere, perchè i miei cerchi non sono tubless. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 28 Luglio 2012 Condividi Inviato 28 Luglio 2012 bravo bolo!! hai fatto una scelta sensata!! adesso quando andrai in aratura sentirai la differenza con quel pneumatico!! posso chiederti l'altezza del rampone? grazie!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 28 Luglio 2012 Condividi Inviato 28 Luglio 2012 bravo bolo!! hai fatto una scelta sensata!! adesso quando andrai in aratura sentirai la differenza con quel pneumatico!! posso chiederti l'altezza del rampone? grazie!! certo che puoi chiedere... Allora, sono 4 cm di altezza del rampone, quella media, la massima sarà sui 4,5 cm più o meno. appena finisco i cerchi di verniciarli metto le foto ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 28 Luglio 2012 Condividi Inviato 28 Luglio 2012 grazie.. ti chiedevo perchè i ramponi delle mie kleber traker mi sembravano bassi in confronto alle agribib che arrivano a 6 cm.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiger 65 Inviato 28 Luglio 2012 Condividi Inviato 28 Luglio 2012 ciao ragazzi, oggi ho fatto un preventivo per delle firestone 300/60r20 per il mio trattore in quanto quelle montate dalla casa sono già un bel pezzo avanti in quanto a consumo.... il preventivo è di 300 euro a gomma comprensive di iva e montaggio... secondo voi siamo in linea con i prezzi? sono buoni come pneumatici? Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 29 Luglio 2012 Condividi Inviato 29 Luglio 2012 guarda le firestone non le conosco.. ma non ne ho mai sentito parlar male.. come prezzo possiamo esserci.. orientarsi su un'altro tipo di pneumatico che ne dici? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 29 Luglio 2012 Condividi Inviato 29 Luglio 2012 ciao ragazzi, oggi ho fatto un preventivo per delle firestone 300/60r20 per il mio trattore in quanto quelle montate dalla casa sono già un bel pezzo avanti in quanto a consumo.... il preventivo è di 300 euro a gomma comprensive di iva e montaggio... secondo voi siamo in linea con i prezzi? sono buoni come pneumatici? Saluti Che modello di Firestone ti hanno preventivato? qual'è la sua sigla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 29 Luglio 2012 Condividi Inviato 29 Luglio 2012 (modificato) grazie.. ti chiedevo perchè i ramponi delle mie kleber traker mi sembravano bassi in confronto alle agribib che arrivano a 6 cm.. ecco bravo, ancheio ho notato questa cosa, la al gommista aveva montato su cerchi delle Michelin, da 24 e i ramponi, erano più altio si... Peccato però che Michelin non abbia in catalogo la mia misura che mi sembra comune a molti trattori di media potenza... PS Tiger Hai gia consumato una treno di gomme anteriori?quante ore hai?che marca sono? Modificato 29 Luglio 2012 da bolo86 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 29 Luglio 2012 Condividi Inviato 29 Luglio 2012 salve ragazzi, scrivo qua perchè nn so più che fare, io possiedo una imballatrice per balle quadre piccole ora la ruota di destra quella più stretta(che sorregge meno peso) si è presa una bella botta e il cerchio è da buttare, mi spiegate dove caspita lo trovo un cerchio con foro da 90mm a 4 fori??? i demolitori di zona nn hanno la più pallida idea di dove trovarlo, voi avete qualche aiutino da darmi??? una soluzione sarebbe cambiare mozzo e ruota..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 29 Luglio 2012 Condividi Inviato 29 Luglio 2012 ciao ragazzi, oggi ho fatto un preventivo per delle firestone 300/60r20 per il mio trattore in quanto quelle montate dalla casa sono già un bel pezzo avanti in quanto a consumo.... il preventivo è di 300 euro a gomma comprensive di iva e montaggio... secondo voi siamo in linea con i prezzi? sono buoni come pneumatici? Saluti ha ichiesto per dei pneumatici più economici' io ho provato gomme di marche "semisconosciute", alla fine sono come le altre, solo che paghi molto meno il marchio, la pubblicità, gli stand espositivi, le ragazze immagine ecc.. poi scopri che sono fatte praticamente negli stessi stabilimenti, e ti girano non poco.. grosso modo tra una gomma di marca conosciuta ed un'equivalente di una marca ignota c'è quasi metà prezzo, a volte vale la pena provare.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Luglio 2012 Condividi Inviato 29 Luglio 2012 provai le bkt sul tm155 onestamente andavano meglio delle pirelli tm800 e costavano la metà. certo se li metti ad un mezzo pesante, demolisce le carcasse prima di subito. su mezzi fino a 150cv meglio risparmiare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 29 Luglio 2012 Condividi Inviato 29 Luglio 2012 provai le bkt sul tm155 onestamente andavano meglio delle pirelli tm800 e costavano la metà. certo se li metti ad un mezzo pesante, demolisce le carcasse prima di subito. su mezzi fino a 150cv meglio risparmiare. non penso che sui mezzi fino a 150 cv bisogni risparmaire e dopo invece folleggiare, però le gomme non crescono proporzionalmente al peso e alla potenza dei mezzi, quindi un 100 cv ha gomme che in proporzione sonomolto più grandi che un 300 cv, che non ha molto margine sulle gomme, anzi spesso sono sottodimensionate, per pesi e sforzi.. poi se le gomme valgono uguale ma costano la metà è come un mese di lavoro guadagnato..no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 29 Luglio 2012 Condividi Inviato 29 Luglio 2012 Io al Laser 100 al posteriore ho delle Mitas 420/85r34 e all'anteriore ho delle Firestone 380/85r24: ne sono molto soddisfatto, la mia scelta è stata dettata dal risparmio in quanto lavoro maggiormente in terreni sassosi e tanta strada e devo dire che si comportano molto bene nei sassi! Addirittura all'anteriore del Same Corsaro ho delle gomme ricoperte: ormai la terza coppia di gomme all'anteriore da quando abbiamo preso contatti con chi ricopre gomme e le abbiamo sempre portate alla fine prima di sostituirle; l'unica cosa che ho notato e che secondo me i ramponi sono meno alti di quelle non ricoperte: secondo me (non ho misurato con il metro, ma ad occhio!!) c'è un mezzo cm in meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.