daniele74 Inviato 21 Agosto 2012 Condividi Inviato 21 Agosto 2012 Ciao a tutti sto per comprare un nuovo Goldoni 3050 SL ma lo devo necessariamete alzare per fare i trattamenti ai cereali. Ora visto che con i pneumatici consigliati (davanti 240/70R16 dietro 320/70R24 ha una luce libera di 300mm montando dietro dei 4.5R36 avrei risolto il problema. Niente di tutto questo. In goldoni piace usare il ferro, pertato il "signorino" è 1850kg, 600kg in più dell'attuale aborto di Fiatagri 35-66 che uso pertanto le mie povere gomme strette a 4 tele del 2001 rischiano di fare POP! POP!! nel giro di breve. Mi sono buttato su internet e ho scoperto che nel 2012 le gomme strette sono larghe almeno 8.3 pollici!!!!!! La casa costruttrice non si pronuncia allora provo a fare da me! So che l'anticipo calcolato è dello 5,08% e chele gomme posteriori devono essere almeno del diametro 36pollici. Come faccio a calcolare il diametro della gomma anteriore rispettando l'anticipo??? Non avendo ancora il trattore non posso verificare i rotolamenti e non trovo da nessuna parte adeguate tabelle. Sino ad oggi ho trovato per le posteriori Kleber super3 Michelin Taurus RC 95 Trelleborg TM 100 Continental ContiContract AC 85 Continental ContiContract AC 90 C Mitas TD-13 Galaxy alliance 350 8.3R36 Galaxy alliance 350 9.5R36 Cultor 8.3R36 alias 210/95R36 6 tele a 282.3euro Continental 8.3R36 alias 210/95R36 4 tele a 322.6euro Petlas/Starmaxx 8.3R36 alias 210/95R36 Indice di carico 1250kg 338,8euro Avete qualche altro suggerimento??? Grazie mille a mio avviso ti conviene montare le misure riportate sul libretto. poi non vedo molto bene una macchina "specializzata" come un goldoni con dei 36" hanno il vantaggio di avere una ridotta luce da terra,ma se per te è un limite forse dovresti orientarti verso un'altra tipologia di macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 21 Agosto 2012 Condividi Inviato 21 Agosto 2012 Sapete le misure di una gomma come le 710/70 r42 ma con cerchio più piccolo e spalla più alta? Io le misure le capisco fino ad un certo punto:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 21 Agosto 2012 Condividi Inviato 21 Agosto 2012 Sapete le misure di una gomma come le 710/70 r42 ma con cerchio più piccolo e spalla più alta? Io le misure le capisco fino ad un certo punto:cheazz: le 710/70 r42 hanno un diametro di 2061mm leggermente più strette: le 650/85 r38 hanno un diametro di 2070mm leggermente più larghe le 800/70 r38 hanno un diametro di 2065mm o vuoi un cerchio ancora più piccolo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 21 Agosto 2012 Condividi Inviato 21 Agosto 2012 Sapete le misure di una gomma come le 710/70 r42 ma con cerchio più piccolo e spalla più alta? Io le misure le capisco fino ad un certo punto:cheazz: 650 /85 r38 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 21 Agosto 2012 Condividi Inviato 21 Agosto 2012 (modificato) E ma non hanno la stessa larghezza....io intendevo una gomma alta e larga come quella ma con cerchio più piccolo e spalla più alta... Modificato 21 Agosto 2012 da Rizzi-JD Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 21 Agosto 2012 Condividi Inviato 21 Agosto 2012 E ma non hanno la stessa larghezza....io intendevo una gomma alta e larga come quella ma con cerchio più piccolo e spalla più alta... onestamente non ne conosco . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 21 Agosto 2012 Condividi Inviato 21 Agosto 2012 Si vede che non esiste Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 21 Agosto 2012 Condividi Inviato 21 Agosto 2012 Si vede che non esiste forse 710 75 r 34, le gomme che abbiamo sulla trebbia t 560 al! ma credo che siano come le 710 r 38 quindi forse 710 75 r 38 se esistono ma qui ci vuole Djrudy ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 21 Agosto 2012 Condividi Inviato 21 Agosto 2012 a occhio le 710/75 r34 sono circa 1,95 m le 710/75 r42 sono 2.05 m(2061mm) le 710/75 r38 mi pare non esistano......... o accetti di avere una ruota più bassa o devi orientarti sulle 800/70 r38 che sono sempre 2.05m(2065mm) ci sarebbere anche le 710/85 r 38 ma sono 2.15m di diametro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 22 Agosto 2012 Condividi Inviato 22 Agosto 2012 a occhio le 710/75 r34 sono circa 1,95 m le 710/75 r42 sono 2.05 m(2061mm) le 710/75 r38 mi pare non esistano......... o accetti di avere una ruota più bassa o devi orientarti sulle 800/70 r38 che sono sempre 2.05m(2065mm) ci sarebbere anche le 710/85 r 38 ma sono 2.15m di diametro scusa se le 710 70 r 42 son 2.05, come fanno le 710 75 r42 ad essere sempre 2.05? son 2,15. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 22 Agosto 2012 Condividi Inviato 22 Agosto 2012 Sile 710/75 r42 son 2.15....guardero le 800 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 22 Agosto 2012 Condividi Inviato 22 Agosto 2012 scusa se le 710 70 r 42 son 2.05, come fanno le 710 75 r42 ad essere sempre 2.05? son 2,15. ho sbagliato io a scrivere sorry............ intendevo le 710/70 r42 essere 2.05 le 710/75 r42 sono 2.15 che sarebbero appunto equivalenti alle 710/85 r38 come diametro complessivo ruota Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 24 Agosto 2012 Condividi Inviato 24 Agosto 2012 quali gomme coN cerchio da 22.5 hanno lo stesso diametro complessivo di una gomma 14.00 con cerchio da 20 ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 24 Agosto 2012 Condividi Inviato 24 Agosto 2012 quali gomme coN cerchio da 22.5 hanno lo stesso diametro complessivo di una gomma 14.00 con cerchio da 20 ? Le 13 R 22,5 sono le più simili, sono 2 cm più strette e il diametro è maggiore di 2 cm. Sennò le 315/80 R 22,5 (4 cm più strette) o le 385/65 R 22,5 (3 cm più larghe), entrambe hanno un diametro di 4 cm inferiore. Sono tutte gomme da camion, dove devi montarle? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 24 Agosto 2012 Condividi Inviato 24 Agosto 2012 purtroppo le ho sulla botte che devo revisionare per caso le 500/60 R 22.5 sono più basse o no è possibile spostare il pistoncino dei freni sull'asse sterzante per farle alloggiare senza andare oltre i 2.55 m ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 24 Agosto 2012 Condividi Inviato 24 Agosto 2012 Le 500/60 R 22.5 hanno 6 cm in più di diametro. Per quello dovrebbero starci, il problema è che sono 15 cm più larghe e forse sfori i 2,55 di larghezza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
manuelsame Inviato 27 Agosto 2012 Condividi Inviato 27 Agosto 2012 Ciao a tutti, chiedo scusa se devio dall'argomento ma sono un pò sconfortato.... Ho da poco in azienda un deutz agrofarm 420 DT nuovo gommato continental AC70T, è da 2 mesi che non trovo una valida soluzione per farlo smettere di saltellare per strada. Ho provato varie pressioni da 0.9 a 1.6 bar sia con macchina vuota che con attrezzi laggeri, cambia il range di velocità tra inizio e fine dei salti e basta, alle volte salta il posteriore, altre volte salta su tutte e quattro, altre volte invece non salta. Oltre a rompere le balle al concessionario cosa consigliate...dargli fuoco?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 27 Agosto 2012 Condividi Inviato 27 Agosto 2012 può essere un problema di fusione della gomma.. perchè le pressioni che hai provato dovrebbero andare bene percui.. se è ancora in garanzia fatti sostituire le gomme o chiama il tecnico della continental e fallo venire sul trattore con te mentre saltella!! è strano che sia un problema dellle gomme però mai dire mai!! invece il tratttore è a posto? potrebbero essere anche i cerchi ovalizzati! non so come potrebbe essere successo però è possibile.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Agosto 2012 Condividi Inviato 27 Agosto 2012 Tutti i trattori saltano quindi mal comune mezzo gaudio. La soluzione sarebbe montare delle Good Year. Personalmente il silver gommato Good Year ancora non salta il dorado a causa di incidente ho dovuto sostituire le gomme e di quella misura la good year non le faceva più ho dovuto montare le originali e ha cominciato a saltare ma tutti quelli che ho provato a meno che non abbiano l'assale sospeso saltano. Di solito saltano sui 30/35 kmh poi smettono io vado a 42/43 ed elimino il problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 28 Agosto 2012 Condividi Inviato 28 Agosto 2012 Ciao a tutti, chiedo scusa se devio dall'argomento ma sono un pò sconfortato.... Ho da poco in azienda un deutz agrofarm 420 DT nuovo gommato continental AC70T, è da 2 mesi che non trovo una valida soluzione per farlo smettere di saltellare per strada. Ho provato varie pressioni da 0.9 a 1.6 bar sia con macchina vuota che con attrezzi laggeri, cambia il range di velocità tra inizio e fine dei salti e basta, alle volte salta il posteriore, altre volte salta su tutte e quattro, altre volte invece non salta. Oltre a rompere le balle al concessionario cosa consigliate...dargli fuoco?! Hai provato a zavorrare l'assale anteriore mantenendo una pressione bassina sulle ruote posteriori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 29 Agosto 2012 Condividi Inviato 29 Agosto 2012 salve a tutti,cosa ne pensate delle gomme ex avio? io ho un timorchio in cui sono montate..secondo voi come sono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 29 Agosto 2012 Condividi Inviato 29 Agosto 2012 salve a tutti,cosa ne pensate delle gomme ex avio? io ho un timorchio in cui sono montate..secondo voi come sono? Una volta erano "di moda" Ora molto meno. Un aereo usa le gomme per pochi minuti a velocità elevate, un rimorchio le usa per molte ore a basse velocità. Mi dicono che scaldano parecchio nell'uso da rimorchio. Ormai che i rimorchi percorrono la Pianura Padana in lungo ed in largo stracarichi di cereali, trinciato e cippato, è logico che gli pneumatici alla moda siano quelli da autocarro da 22,5 pollici. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 29 Agosto 2012 Condividi Inviato 29 Agosto 2012 salve a tutti,cosa ne pensate delle gomme ex avio? io ho un timorchio in cui sono montate..secondo voi come sono? consiglio personale:pessime anni fa avevamo un rimorchio che le montava(mono asse 2 ruote in totale)erano un disastro totale,eravamo sempre a piedi. alla fine cambiammo cerchi e gomme(mi pare con dei 19.5 ")e mai più problemi pero son passati più di 20 anni,magari ora sono migliorate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 29 Agosto 2012 Condividi Inviato 29 Agosto 2012 ma guarda anche il mio è vecchiotto come rimorchio..pero quest'anno che uso due rimorchi e uso anche quello volevo qualche in formazione in piu.. secondo te con 70ql di uva+12 di rimorchio schiattano? magair metto una foto domani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 29 Agosto 2012 Condividi Inviato 29 Agosto 2012 ma guarda anche il mio è vecchiotto come rimorchio..pero quest'anno che uso due rimorchi e uso anche quello volevo qualche in formazione in piu.. secondo te con 70ql di uva+12 di rimorchio schiattano? magair metto una foto domani Ciao secondo mè come peso non hai nessun problema... Io le ho sul monoasse sono 24 tele, non mi sembrano male, certo che non e che si schiacciano poi più di tanto, il gommista mi disse di tenerle si 5 6 bar, quindi molto alte. Non mi ricocordo dove ho letto che dicevano che scoppivano, per il motivo che le tenevano basse di pressione e si creava attrito tra gomma e camera d'aria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.