cavallaccio Inviato 19 Ottobre 2012 Condividi Inviato 19 Ottobre 2012 Ciao piccolo Same, se sei in campania ti do una buona dritta Merolagomme in Santa Maria Capua Vetere (CE) potrebbe accontentarti anche con 80 euro con una coppia di BKT direzionali 500-15. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Delf74 Inviato 19 Ottobre 2012 Condividi Inviato 19 Ottobre 2012 Ciao piccolo Same, se sei in campania ti do una buona dritta Merolagomme in Santa Maria Capua Vetere (CE) potrebbe accontentarti anche con 80 euro con una coppia di BKT direzionali 500-15. ciao cavallaccio si sono campano grazie della dritta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 20 Ottobre 2012 Condividi Inviato 20 Ottobre 2012 salve ,sono alla ricerca di una pirelli tipo . tm 700 480/70 r 34 purtroppo ora in commercio è subbentrato il marchio trelleborg siccome sono interessato ad una nuova o quas,i faccio fatica a reperirla aiutatemi grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallaccio Inviato 20 Ottobre 2012 Condividi Inviato 20 Ottobre 2012 Certo che fai fataca! Da molto tempo non è piu in produzione, se sei in campania oppure vicino puoi seguire la stessa strada che ho indicato a Delf, la c'è il buon Maurizio che tramite le sue conoscenze in qualche deposito della vecchia Pirelli te le potrebbe scovare, forse ti farebbe anche un buon prezzo, ma ricorda che saranno vecchie di almeno 10 anni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Più o meno quanto si viene a spendere di Michelin Multibib: Ant. 480-65-R24 Post adesso monto 18.4R38 michelin, quindi------>600-65-R38 (solo che le 600 sono + larghe che le 18.4) sono ma montare su jd 3350 perchè ormai sono a zero e come cerchi uso quelli fissi li trovi usati a buon prezzo altra domanada: delle Multibib fanno anche le 650??? grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Si le multibib le fanno anche 650/65 r 38 ma non ci stanno sul 3350, quindi o prendi le 650/60 r 38 xeo oppure le 600/65 r 38 multi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Ecco un bel 3650 ipergommato come piace a me con michelin xm108 (se non sbaglio...!) ...al posteriore sembrano quasi 650.... [ATTACH=CONFIG]8635[/ATTACH] @DJ tu dici che le 650 non ci stanno....ma come altezza???Perchè adesso con le 18.4R38 ne ho di spazio tra ruota e parafango... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Ecco un altra foto trovata in rete di un 3650 ben gommato con xm 108 da 650 post.... [ATTACH=CONFIG]8668[/ATTACH] come altezza ci stanno......e dopo sul libretto? il gommista mi diceva che bisogna "scriverle" sul libretto..... Poi ho visto anche le goodyear 818....beh a mio parere sembra una bella gomma... e sopratutto come prezzo costa meno goodyear o michelin? io punto su michelin,ma se si risparmia qualcosa potrei montare anche goodyear dato che non sembrano male.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Per essere aggiunte sul libretto devono avere lo stesso diametro delle gomme più grandi attualmente scritte nel libretto. Quindi penso che le le gomme massimo che puoi montare siano le 650/60 r 38 che sono alte come le 600/65 r 38, se vuoi essere in regola, altrimenti non sarai mai in regola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 allora multibib o goodyear 818......chiedo a chi ha le goodyear come si trova....? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Per essere aggiunte sul libretto devono avere lo stesso diametro delle gomme più grandi attualmente scritte nel libretto. ma qualcuno ha mai effettuato l'operazione? io sapevo che ci voleva nulla osta casa costruttrice e nuova immatricolazione per aggiornare le misure,almeno cosi mi avevano detto......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 ma qualcuno ha mai effettuato l'operazione? io sapevo che ci voleva nulla osta casa costruttrice e nuova immatricolazione per aggiornare le misure,almeno cosi mi avevano detto......... mi sa che sia se metti i gommoni tipo da 900 come ha fatto uno con un 936 fendt che supera i 2.55mt ma ora mi viene in mente che su un 3350 avevano montato le 600 senza problemi per fare il sodo erano michelin xm 108 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 ma qualcuno ha mai effettuato l'operazione? io sapevo che ci voleva nulla osta casa costruttrice e nuova immatricolazione per aggiornare le misure,almeno cosi mi avevano detto......... crc sul suo 7250 Pro ha montato le 900/50 r 42 (stesso diametro delle 710/70 r 38 originali) facendo di nuovo il collaudo alla motorizzazione senza alcun problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 2 Novembre 2012 Condividi Inviato 2 Novembre 2012 Per essere aggiunte sul libretto devono avere lo stesso diametro delle gomme più grandi attualmente scritte nel libretto. Può essere fatto anche per le gomme strette? tipo le 9.5 r44 che hanno lo stesso diametro delle 16.9 r34 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Sti ...pneu, che ormai su yt imperversano, arriveranno ad essere applicati pure sui trattori? Noi Italiani, anche se con altri materiali una sorta di questi gli avevam già costruiti più di 70 anni fa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Sti ...pneu, che ormai su yt imperversano, arriveranno ad essere applicati pure sui trattori? Noi Italiani, anche se con altri materiali una sorta di questi gli avevam già costruiti più di 70 anni fa. esistono anhce per i trattori, però: - tendono a riempiersi di terra, in aratura, specie entrosolco, non è il massimo.. - si deformano meno rispetto a un pneumatico e non se ne può regolare lo spanciamentoquindi - maggior pressione a terra - minore autopulizia e poi: - non si possono riempire d'acqua - quanto costano? - che forza possono sopportare? non è che con forze eccessive (se slittano pure le gomme normali sui cerchioni), pur mettendo fermacopertni per lo slittamento sul cerchio, la struttura ne risenta? il vantaggio è che non si bucano, quindi ottimi sulle MMT che lavorano in certi ambienti.. oltre al fatto che non si bucano, non so quanti vantaggi abbiano.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Quella struttura a nido d' ape non la vedo molto indicata per grossi sforzi di trazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tato71 Inviato 7 Novembre 2012 Condividi Inviato 7 Novembre 2012 ciao a tutti devo sostituire gli pneumatici anteriori del fendt 309C e sono indeciso su che marca andare misure 480 65 r24 i lavori che svolgo normalmente sono trasporti ed esbosco legna; saltuariamente arature e ripassi grazie mille a tutti attendo vostri consigli ciao M Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 7 Novembre 2012 Condividi Inviato 7 Novembre 2012 Oggi all'eima ho visto i nuovi pneumatici blu della trelleborg...rispettosi dell'ambiente e con basso schiacciamento...veramente belli da vedere...bisogna vedere se sono poi performanti...ma un bel over 300 gommato blu sarebbe bello da vedere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallaccio Inviato 7 Novembre 2012 Condividi Inviato 7 Novembre 2012 ciao a tutti devo sostituire gli pneumatici anteriori del fendt 309C e sono indeciso su che marca andare misure 480 65 r24 i lavori che svolgo normalmente sono trasporti ed esbosco legna; saltuariamente arature e ripassi grazie mille a tutti Se fai esbosco ti capitera' spesso di passare sopra la legna e magari anche qualche troncone spezzato a pochi centimetri da terra, in questo caso non badare a qualche euro in piu', metti gomme forestali, non avrai piu forature frequenti oppure spaccature dei ramponi e delle spalle. Ma se vuoi prezzi modici ed una buona qualita' vai con BTK Forrest. Se abiteresti nella mia zona ti direi pure dove andare per trovarle, ma non so di dove sei. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tato71 Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 ciao a tutti devo sostituire gli pneumatici anteriori del fendt 309C e sono indeciso su che marca andare misure 480 65 r24 i lavori che svolgo normalmente sono trasporti ed esbosco legna; saltuariamente arature e ripassi grazie mille a tutti Se fai esbosco ti capitera' spesso di passare sopra la legna e magari anche qualche troncone spezzato a pochi centimetri da terra, in questo caso non badare a qualche euro in piu', metti gomme forestali, non avrai piu forature frequenti oppure spaccature dei ramponi e delle spalle. Ma se vuoi prezzi modici ed una buona qualita' vai con BTK Forrest. Se abiteresti nella mia zona ti direi pure dove andare per trovarle, ma non so di dove sei. Prov di Lecco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallaccio Inviato 8 Novembre 2012 Condividi Inviato 8 Novembre 2012 Prov di Lecco Troppo lontano, ma comunque cerca un gommista per trattori nella tua zona e chiedigli il marchi BTK, ti garantisco un ottima qualita prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 pneumatici trelleborg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Novembre 2012 Condividi Inviato 12 Novembre 2012 All'Eima c'erano si le TM 1000, ma in versione 900/60 r 42 quindi 2,15 metri di diametro e non le nuove 750 da 2,3 metri.... però allo stand Firestone c'erano le 850/75 r 42....ovvero 2,33 metri di diametro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 dovendo scegliere le gomme per un trattore che andrà a fare trattamenti su grano in spigatura, quindi con la necessità di montare gomme strette, l'unica soluzione è attrezzarsi con due treni di gomme, oppure ci sono soluzioni alternative per non faticare a smontare quattro ruote ogni primavera tipo: -montare e lasciare sempre le gomme anteriori strette e cambiare solo quelle posteriori, quali misure strette davanti larghe dietro sono compatibili -montare una misura di gomme intermedia che puo fare entrambe le cose, se si quale misura?? -lasciare tutto l'anno le gomme strette (pero a concimare sull'arato viene uno schifo) insomma è la prima volta che mi trovo ad avere a che fare con delle ruote per trattamenti e vorrei sapere un po voi come vi comportereste, avevo pensato anche a un trattore 2RM e cambiare solo quelle dietro ma poi a meno di prendere same o fendt mi ritrovo i 30 km/h Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.