fiatagri1986 Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 Quindi legalmente non ci sono problemi se ho ben capito. Si possono montare tranquillamente le corrispondenti con misure in mm senza problemi, anche se sul libretto ci sono riportate le misure in pollici giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 a che pressione devo tenere le gomme del mio 6930 Premium? monto le 650/65 r30 e le 540/65 r28... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 dovrebbe esserci la pressione ideale nel libretto di uso e manutenzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 Quindi legalmente non ci sono problemi se ho ben capito. Si possono montare tranquillamente le corrispondenti con misure in mm senza problemi, anche se sul libretto ci sono riportate le misure in pollici giusto? giusto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 Sì e pure il contrario.. Ci sono costruttori che usano ancora le misure in pollici) ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 Vorei un consiglio. Stavo pensando di prendere due gomme larghe da mettere sul 65/90 anteriormente, direzionali perche è 2RM. Io adesso monto 7.50/16 mi servirebbe una larghezza di circa 25/27cm. Qualcuno mi sa dire cosa potrei montare non trovo nulla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 11.5/80 15.3 Vredestein - 11.5/80-15.3 - MULTI-RILL - 8PR | Gomme Trattore-direzionali | Pneumatici Agricoli | GommeDaLavoro | Working-Tyres però sono leggermente più alte delle 7,50 16: Mitas - 7.50-16 - TF-03 - 6PR | Gomme Trattore-direzionali | Pneumatici Agricoli | GommeDaLavoro | Working-Tyres Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 (modificato) Io ho visto queste. Goodyear-Farm Le 10.00/16. Per il più alto più di tanto non penso sia un guaio. Ci devo guardare. Modificato 1 Febbraio 2013 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 io su L75 ho una marca strana...ma è molto buona si consuma veramente poco non so se avete mai sentito...si chiamano DURO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 se l'altezza non è un problema allora vanno bene! anzi forse sarebbero meglio le 9.00 16 così magari riesci a riutilizzare i cerchi dei 7.50 le 10.00 dubito ci possano andare,mentre le 9.00 anche se un po al limite dovrebbero andarci se cambi anche i cerchi,come non detto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 io su L75 ho una marca strana...ma è molto buona si consuma veramente poco non so se avete mai sentito...si chiamano DURO un nome una garanzia............ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 3 Febbraio 2013 Condividi Inviato 3 Febbraio 2013 promozione michelin se compri un treno nuovo di gomme a bassa pressione ti danno 1000€ http://www.michelin-pneumatici-agricoli.it/content/download/4751/48201/version/1/file/Brochure-SO-Ultraflex-20130102-it.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 3 Febbraio 2013 Condividi Inviato 3 Febbraio 2013 promozione michelin se compri un treno nuovo di gomme a bassa pressione ti danno 1000€ http://www.michelin-pneumatici-agricoli.it/content/download/4751/48201/version/1/file/Brochure-SO-Ultraflex-20130102-it.pdf Ottimo... si vede qualche promo in questi tempi di crisi.... Non vedo le multibib che ho io, non sono gomme a bassa pressione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 3 Febbraio 2013 Condividi Inviato 3 Febbraio 2013 promozione michelin se compri un treno nuovo di gomme a bassa pressione ti danno 1000€ http://www.michelin-pneumatici-agricoli.it/content/download/4751/48201/version/1/file/Brochure-SO-Ultraflex-20130102-it.pdf si ma come funziona? non è che per avere il contributo utilizzano il prezzo di listino pieno,oppure prendono i listini praticano gli sconti di routine e poi aggiungono il contributo? nel secondo caso avrebbe un senso,mentre nel primo...............:muro: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 3 Febbraio 2013 Condividi Inviato 3 Febbraio 2013 (modificato) Si devono cambiare i 4 pneumatici montando anche i nuovi cerchi adatti alle nuove gomme a bassa pressione, si registra il coupon con tutti i dati e si inoltra la fattura di cerchi e gomme nuovi... Loro faranno poi il bonifico di 1000€ vale anche per un solo asse in caso di macchine da raccolta per esempio, ma il contributo si dimezza... Sconti eventuali non sono menzionati, quindi è a discrezione del fornitore applicarli.. Come sempre per ogni cosa... fattostà che si sostiene una spesa non indifferente dovendo comprare anche i cerchi, a cui si aggiungerà l'eventuale omologazione a libretto delle nuove misure:cheazz: Modificato 3 Febbraio 2013 da GI ant Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 3 Febbraio 2013 Condividi Inviato 3 Febbraio 2013 io ho montato due ruote da estirpatore fulda larghe circa 40 cm., di cui adesso non ricordo la misura, oppure credo vadano bene anche quelle dello scavabietole trainato monofila guaresi. non vedi nemmeno dove passi anche se sono abbastanza larghe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Febbraio 2013 Condividi Inviato 3 Febbraio 2013 Ottimo... si vede qualche promo in questi tempi di crisi.... Non vedo le multibib che ho io, non sono gomme a bassa pressione? assolutamente no, quelle a bassa pressione sono le xeobib oppure le axiobib per alte potenze! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 16 Febbraio 2013 Condividi Inviato 16 Febbraio 2013 Ford gommato nuovo BKT: Per le gomme a bassa pressione bisogna vedere cosa intendete, anche le multibib possono lavorare a 0.8bar se non fanno lavori pesanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 16 Febbraio 2013 Condividi Inviato 16 Febbraio 2013 Concordo con crc, stessa cosa che mi ha detto il conce quando mi ha consegnato il 4050 con questa gommatura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 16 Febbraio 2013 Condividi Inviato 16 Febbraio 2013 ford...che macchinaaa!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 19 Febbraio 2013 Condividi Inviato 19 Febbraio 2013 Ford gommato nuovo BKT: Per le gomme a bassa pressione bisogna vedere cosa intendete, anche le multibib possono lavorare a 0.8bar se non fanno lavori pesanti. Come ti trovi con le Agrimax 657? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 19 Febbraio 2013 Condividi Inviato 19 Febbraio 2013 Per ora ti posso dire poco, ho sempre da metterle in campo, così ad occhio sembrano belle e su strada vanno bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 19 Febbraio 2013 Condividi Inviato 19 Febbraio 2013 Grazie della risposta, come carcassa se sono come le 765 sono molto molto morbide e confortevoli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 chiedo agli esperti: come sono le xeobib rispetto alle multibib? mi interessa soprattuto la tassellatura e l'impronta a terra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 L'impronta a terra è maggiore a parità di larghezza... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.