green deer Inviato 22 Marzo 2013 Condividi Inviato 22 Marzo 2013 (modificato) di nulla! siamo qui apposta!! http://www.michelin-pneumatici-agricoli.it/Innovare/La-fabbricazione-dello-pneumatico-agricolo Modificato 22 Marzo 2013 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 22 Marzo 2013 Condividi Inviato 22 Marzo 2013 Brutta notizia per chi ama gli pneumatici Goodyear: il Gruppo ha deciso di abbandonae il comparto agricolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 23 Marzo 2013 Condividi Inviato 23 Marzo 2013 Brutta notizia per chi ama gli pneumatici Goodyear: il Gruppo ha deciso di abbandonae il comparto agricolo. E solo una fortuna,secondo me.Sulle trebbie non hanno fatto furore,sui trattori non è che siano delle peggiori,pero si consumano molto in fretta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 23 Marzo 2013 Condividi Inviato 23 Marzo 2013 E solo una fortuna,secondo me. Sinceramente io ho avuto solo brutte esperienze con Good Year, quindi anche se non fossero usciti dal mercato, per me è come se avessero chiuso già da un pò Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 23 Marzo 2013 Condividi Inviato 23 Marzo 2013 continua la moria di trellemborgh nella mia zona altre 2 esplosioni........ evvai i fuochi di artificio:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 23 Marzo 2013 Condividi Inviato 23 Marzo 2013 (modificato) continua la moria di trellemborgh nella mia zona altre 2 esplosioni........ evvai i fuochi di artificio:asd: Anche qui in zona non hanno fatto una bella figura... Parlando l'altro giorno con un terzista che sta a una 40 di km da me, ha detto che ha iniziato a vedre come sono fatte le gomme liscie da quando monta Michelin (ed io aggiungo anche BKT per la mia esperienza e per quello che ho visto su altre macchine), altrimenti prima con Pirelli o altre marche di solito bisognava sostituirle prima che il battistrada fosse finito... E proprio ieri ho visto un altro caso di un terzista che ha smontato le G.Y. DT820 al 50% d'usura per via dell'eccessiva rigidità. Sostituite con BKT. Modificato 23 Marzo 2013 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Marzo 2013 Condividi Inviato 24 Marzo 2013 io con good year mi trovo bene per strada sono una favola però non è che abbia stà gran esperienza ricordo anni fa che le michelin erano una disperazione magari adesso sono migliorate, mi piacciono molto anche le kleber che ho montate su un paio di trattori sul fango si comportano molto bene anche se ne ho lisciate due sul secco mi si sono strappati via tutti i ramponi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Avendo un pò di tempo mi sono guardato la tabella di carico delle MachXbib che monto sul 5720 come 600/70 R30. Visto che mi è sempre stato detto che non erano gomme valide per il mio trattore avevo pure accennato a volerle sostituire con delle Xeobib. Tralasciando la giusta osservazione di Veronese che le mie sono /70 mentre le Xeo /65. Però le tabelle di carico alla fine sono simili. Cioè l'unica differenza che ho visto è che le Xeo con pressioni di 0.5 sono omologate fino ai 65 KM/H mentre le mie a quelle pressioni devo andare sui 30. Adesso visto che in quelle condizioni le dovrei usare per preparazione terreno, se devo andare per strada una volta e sò che sono basse potrei pure andare piano. E al limite le tengo a 0.6 che sono già omologate per i 40 con 23q di portata ogni una. A sto punto mi viene da chiedere ma cosa cambia? Cioè l'unica differenza è la possibilità di fare i 65? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Le machxbib costano di più delle xeobib! Credo che qualche differenza ci sia.. Comunque a te non cambierebbe nulla... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Dovrebbero avere una struttura più resistente visto che sono destinate a trattori di alta potenza. Forse è pure meglio perchè un rischio del tenere le ruote basse è che girino sul cerchio. Queste se si rispetta i carichi non dovrebbe succedere, visto che sono destinate a trattori di 200 cv anche se per l'anteriore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Anche qui in zona non hanno fatto una bella figura... Parlando l'altro giorno con un terzista che sta a una 40 di km da me, ha detto che ha iniziato a vedre come sono fatte le gomme liscie da quando monta Michelin (ed io aggiungo anche BKT per la mia esperienza e per quello che ho visto su altre macchine), altrimenti prima con Pirelli o altre marche di solito bisognava sostituirle prima che il battistrada fosse finito... E proprio ieri ho visto un altro caso di un terzista che ha smontato le G.Y. DT820 al 50% d'usura per via dell'eccessiva rigidità. Sostituite con BKT. portare le gomme fino a zero , a mio avviso, non è una trovata da volpe del deserto , quando i pneumatici sono sotto al 15% del battistrada calano vertiginosamente di prestazioni (ci sono prove in merito in rete , siete dei navigatori dovreste trovarle) per cui anche di sicurazza , poi ognuno a casa sua fa come meglio crede. saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 dove potrei trovare delle schede sulle gomme continental ???? avrei intenzione di montare le 540 sul 5r.. mi date qualche link che non trovo nulla ???? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 Spero che trovi quello che cerchi: Gomme Trattori-radiali | Pneumatici Agricoli | GommeDaLavoro | Working-Tyres Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 luchino, se vuoi un consiglio stai lontano da continental Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 luchino, se vuoi un consiglio stai lontano da continental E' possibile sapere il motivo della affermazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 xke le ho sia su un silver che sull'agrofarm e nn vedo l'ora di cambiarle se leggi nelle pagine indietro ne avevo ampiamente parlato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 7 Aprile 2013 Condividi Inviato 7 Aprile 2013 dove potrei trovare delle schede sulle gomme continental ???? avrei intenzione di montare le 540 sul 5r.. mi date qualche link che non trovo nulla ???? grazie Mitas Tires North America, Inc.: farm tires Continental, 65 series wide tire tire Continental: ContiContract AC 65 di più non ho trovato. luchino, se vuoi un consiglio stai lontano da continental xke le ho sia su un silver che sull'agrofarm e nn vedo l'ora di cambiarle se leggi nelle pagine indietro ne avevo ampiamente parlato Pure io le ho sull'agrofarm e non mi lamento troppo. Non sono di certo le migliori gomme da trattore al mondo però non sono nemmeno così terribili da doverle evitare: sono abbastanza morbide e si possono tenere a pressione contenuta, si puliscono discretamente bene, hanno un buon grip anche su terreno bagnato (risaia), su strada smorzano benone le buche... Secondo me sono non sono ne carne ne pesce: Se da un alto mettiamo trellerborg per i lavori pesanti dove c'è da tirare, e dall'altra michelin per i ripassi dove è meglio essere delle piume, allora la continental/mitas stanno nel mezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 8 Aprile 2013 Condividi Inviato 8 Aprile 2013 Tutto sta nel prezzo...da tenere in considerazione anche BKT. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 8 Aprile 2013 Condividi Inviato 8 Aprile 2013 Io mi sono trovato bene con Continental (facendo gli opportuni scongiuri...), prese due anni fa per sostituire delle tm 700 da 520/70r38 sul 110/90. Su strada vanno meglio delle precedenti perché sono più morbide e nel campo non ho trovato differenze significative. Le pirelli che ho cambiato invece erano ancora buone come battistrada (circa 50%) ma si sono tagliate all'interno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 Io mi sono trovato bene con Continental (facendo gli opportuni scongiuri...), prese due anni fa per sostituire delle tm 700 da 520/70r38 sul 110/90. Su strada vanno meglio delle precedenti perché sono più morbide e nel campo non ho trovato differenze significative. Le pirelli che ho cambiato invece erano ancora buone come battistrada (circa 50%) ma si sono tagliate all'interno... ecco un'altro utente che ha avuto problemi con la carcassa trellemborgh pirelli....... oramai direi che la cosa è piu che confermata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 se volete ci aggiungiamo anche noi siccome erano le gomme di primo equipaggiamento del fiat! mettendo michelin sembrava di volare!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 Scusate, ma BKT e' una sottomarca Continental? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 Scusate, ma BKT e' una sottomarca Continental? BKT è la seconda linea Michelin,ovvero è costruita in India(mi sembra)ma gli ingegneri sono gli stessi della casa Francese! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 Toso, penso che prima fosse così, ora dovrebbero essere per conto suo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 Ma la seconda linea di continental come si chiama allora? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.