agrario Inviato 12 Dicembre 2014 Condividi Inviato 12 Dicembre 2014 Ma per cosa ti serve gemellare una gomma già molto larga? io ho già delle 710/70r38 su un trattore e vedo che con la gemellatura si fa 1-2 km/h in più in estirpatura con più profondità, meno costipamento terreno e molto meno consumo di pneumatici e gasolio, stessa cosa si può dire per erpice rotante dove fai comunque 1-2 km/h in più. unico inconveniente un quarto d'ora per montare la gemellatura e manovre un po' + ampie. io le uso da 20 anni e non tornerei indietro mai, se non per cambiarle con un track, ma lì girano altri numeri...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Salvo0987 Inviato 12 Dicembre 2014 Condividi Inviato 12 Dicembre 2014 Mitico, hai battutto tutti i record, sei riuscito a fare esattamente la stessa domanda in ben 3 discussioni... Cmq ti hanno già risposto, o aratro fuorisolco o sistema allarga solco, o aratro a losanga Ahahahah ..non sapevo quale era la discussione più appropriata...e allora ho postato in tutte! ..scusate! Comunque il fuorisolco per le mie zone non è molto funzionale per via di leggere pendenze e soprattutto penso che per un 125 cv non sia il massimo. Per quanto riguarda sistema allarga solco, cosa intendi? ..in cosa consiste? Mentre aratro a losanga penso solo khun lo proponga, e da esperienze passate questo aratro non fa per le mie zone, soprattutto se si vuole lavorare con terreni un pò più tenaci...ad esempio nel periodo estivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Dicembre 2014 Condividi Inviato 12 Dicembre 2014 Ahahahah ..non sapevo quale era la discussione più appropriata...e allora ho postato in tutte! ..scusate! Comunque il fuorisolco per le mie zone non è molto funzionale per via di leggere pendenze e soprattutto penso che per un 125 cv non sia il massimo. Per quanto riguarda sistema allarga solco, cosa intendi? ..in cosa consiste? Mentre aratro a losanga penso solo khun lo proponga, e da esperienze passate questo aratro non fa per le mie zone, soprattutto se si vuole lavorare con terreni un pò più tenaci...ad esempio nel periodo estivo. non sono riuscito a trovare delle foto per farti vedere di che si tratta, cmq sull'ultimo vomere dal lato opposto del versoio cè un'altro picccolo versoio che allarga il solco io ho già delle 710/70r38 su un trattore e vedo che con la gemellatura si fa 1-2 km/h in più in estirpatura con più profondità, meno costipamento terreno e molto meno consumo di pneumatici e gasolio, stessa cosa si può dire per erpice rotante dove fai comunque 1-2 km/h in più. unico inconveniente un quarto d'ora per montare la gemellatura e manovre un po' + ampie. io le uso da 20 anni e non tornerei indietro mai, se non per cambiarle con un track, ma lì girano altri numeri...... ma le 710 con cosa le gemelli di solito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 12 Dicembre 2014 Condividi Inviato 12 Dicembre 2014 quale gomma si può mettere per gemellare una 800/70r38 mantenendo lo stesso diametro, ma con una larghezza del pneumatico di 40-50 cm? Purtroppo non ci sono gomme da 40-50 cm per fare quello che vorresti fare, anche andando su cerchi molto grandi (tipo i 46) e spalle alte(/85) non ci arrivi, devi per forza andare su gomme più larghe, se hai problemi di sagoma potresti provare con delle doppie 650/75 R42 ma vai a spendere parecchio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 12 Dicembre 2014 Condividi Inviato 12 Dicembre 2014 quale gomma si può mettere per gemellare una 800/70r38 mantenendo lo stesso diametro, ma con una larghezza del pneumatico di 40-50 cm? Michelin Mega X Bib 520/85 R42 o 620/70 R42 sono gomme pensate per il gemellaggio delle macchine da raccolta, sono più basse delle 800/70 R38 di circa 10 cm, possono andarti bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Dicembre 2014 Condividi Inviato 12 Dicembre 2014 Perdonatemi ma mi sfugge qualcosa... come si fà a gemellare con un cerchio 42 la gomma 800/70 r 38? Tra di loro i cerchi come poggiano??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 Non li fai appoggiare, li monti con una sorta di distanziale flangiato sui cerchi, ci sono varie ditte che li producono. Altrimenti se vuoi usare i ganci "rapidi" vai di doppie 650/75 R42.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 E il distanziale flangiato sul cerchio non richiede che entrambe i cerchi siano dello stesso diametro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 Michelin Mega X Bib 520/85 R42 o 620/70 R42 sono gomme pensate per il gemellaggio delle macchine da raccolta, sono più basse delle 800/70 R38 di circa 10 cm, possono andarti bene? sto solo valutando le varie possibilità in fase di un futuro acquisto. ma mi sa che le 800/70 38 non siano gemellabili con gomme più strette, e quindi occorre una valutazione preliminare all'atto dell'acquisto della macchina. adesso gemello le710/70 38 con gomme uguali ma diventa mastodontico, e volevo valutare la possibilità di gemellaggio con la mezza ruota. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 E il distanziale flangiato sul cerchio non richiede che entrambe i cerchi siano dello stesso diametro? No, non è necessario,costruiscono i distanziali con la riduzione:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 Le 710/70 R38 potresti gemellarle con le 520/85 R42 oppure 480/80 R46. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 non devo gemellare le 710 ma le 800/70 38 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 Hai detto che adesso gemello le 710 con gomme identiche ed è troppo largo, per cui ti ho suggerito le alternative; il nuovo acquisto potresti prenderlo con le 710/70 R42, hanno lo stesso diametro delle 800/70 R38. Oltre alle misure che ti ho già suggerito (leggermente più basse) puoi optare anche per le 520/85 R46 o 480/80 R50. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 No, non è necessario,costruiscono i distanziali con la riduzione:) Hai il nome di qualche produttore di distanziali? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 13 Dicembre 2014 Condividi Inviato 13 Dicembre 2014 E il distanziale flangiato sul cerchio non richiede che entrambe i cerchi siano dello stesso diametro? http://www.rotagri.com/index.php?pagina=index_it&lang=it&sezione=prodotti&azione=aprimenu&id_prodotto=1&id_sottoprodotto=4&underpage=schedaprodotto questi te li fai pure in casa con un minimo di manualità (mi pare di ricordare che hai un amico che è un ottimo fabbro, giusto?), l'unica seccatura è che con la pistola pneumatica ci vuole un po' per il monta-smonta Hai il nome di qualche produttore di distanziali? Grazie rotagri: http://www.rotagri.com/index.php?pagina=index_it&lang=it&sezione=prodotti&azione=aprimenu&id_prodotto=1&id_sottoprodotto=3&underpage=schedaprodotto Ci sono con più ganci, a gancio singolo, per tutti i gusti, in pochi minuti monti tutto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio.8r Inviato 15 Dicembre 2014 Condividi Inviato 15 Dicembre 2014 ho la 320/70 R 24 sotto al massey ferguson 3425 GEV. Vorrei passare alla 380, devo andare sul cerchio da 20? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 15 Dicembre 2014 Condividi Inviato 15 Dicembre 2014 Si, 380/70r20 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio.8r Inviato 15 Dicembre 2014 Condividi Inviato 15 Dicembre 2014 grazie MET! La 360/70 R24 quanto é più alta rispetto alla mia 320? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 15 Dicembre 2014 Condividi Inviato 15 Dicembre 2014 ha un raggio indice di 550, a confronto dell'altra che è 525, quindi non va bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 16 Dicembre 2014 Condividi Inviato 16 Dicembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 19 Dicembre 2014 Condividi Inviato 19 Dicembre 2014 ...Discussing about new Michelin RCI50... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 24 Dicembre 2014 Condividi Inviato 24 Dicembre 2014 Meglio radiali o classici? devo prendere i pneumatici posteriori per il landini 5860 misura 14.9 r30 attuLmente ho le kleber traker che non voglio più vedere in quanto mi si sono spaccate sui lati. mi hanno proposto le goodyear a 1100€ la coppia non radiali, le pletas radiali a 1480€ voi cosa dite? Il mezzo viene usato per fare un po tutto, aratura, semina, sarchiatura, diserbo ma fa pochi trasporti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 24 Dicembre 2014 Condividi Inviato 24 Dicembre 2014 Meglio radiali o classici? devo prendere i pneumatici posteriori per il landini 5860 misura 14.9 r30 attuLmente ho le kleber traker che non voglio più vedere in quanto mi si sono spaccate sui lati. mi hanno proposto le goodyear a 1100€ la coppia non radiali, le pletas radiali a 1480€ voi cosa dite? Il mezzo viene usato per fare un po tutto, aratura, semina, sarchiatura, diserbo ma fa pochi trasporti dipende anche il tipo di cerchione se può portare le radiali e in che condizioni sono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sonic gp Inviato 24 Dicembre 2014 Condividi Inviato 24 Dicembre 2014 Le kleber radiali sono di primo equipaggiamento. Dunque suppongo i cerchi siano adatti. ah dimenticavo di dire che i terreni sono ricchi di pietre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 24 Dicembre 2014 Condividi Inviato 24 Dicembre 2014 Radiali tutta la vita...ed eviterei le good year per l'uso che ne dovrai fare...in tutti i modelli che ho avuto di queste ho avuto problemi alla spalla che crepava...ma per quanto riguarda il battistrada top (ma visti i pochi trasporti non hanno senso) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.