Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Confermi quanto dubitavo, siccome lavoro molto in forti pendenze e spesso trasversale non mi convince il suo disegno dei ramponi, non mi resta quasi molta scelta tranne che michelin....... firestone??

Link al commento
Condividi su altri siti

Capito, considerando massimo 15 q.li di carico al posteriore e massimo 20 alľanteriore, potrei aumentare di poco la pressione alľanteriore e attestarmi su 1.2 bar avanti e dietro.

Quando metto la condizionatrice portata laterale da 11 q.li, aumento la pressione della ruota posteriore destra fino a 1.6 bar?

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermi quanto dubitavo, siccome lavoro molto in forti pendenze e spesso trasversale non mi convince il suo disegno dei ramponi, non mi resta quasi molta scelta tranne che michelin....... firestone??

 

Vedi tranquillamente anche Firestone e Continental ................ ottimi prodotti e costo sensibilmente più basso rispetto a Michelin.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Lascia le 380 davanti e dietro mettici le 750/65 r 26, chiama menghini di solito qualche gomma del genere usata ce l'ha, e con poco ti fai i gommoni, tanto sono quelle dietro che pestano non quelle davanti.

 

per la gioia di DJ per le semine primaverili arriveranno una nuova coppia per l'arion 420, larghe, molto larghe

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera,

dovendo cambiare le gomme ad un trattore che attualmente monta 320/85R24 e 420/85R30 e volendo montare una mezza gomma posteriore, secondo l'allegato tecnico si dovrebbe montare la 320/85R36 e si va sul sicuro ma mi hanno proposto di montare una 340/85R38. Vorrei sapere se l'abbinamento 320/85R24 e 340/85R38 è corretto oppure se va squilibrare tutto.

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

la 420 85 30 può essere sostituita dalla 320 85 36 ma non dalla 340 85 38 che risulta troppo alta... se vuoi cerchio da 38 devi mettere le 270 95 38 ma poi hai le posteriori più strette delle anteriori....

 

Ho avuto subito lo stesso dubbio, troppo alta, mi è stato risposto che la stessa accoppiata è stata montata su un Landini Vision 95 DT senza alcun problema...bho? sto andando in tilt con ste comme...:muro::muro::muro::muro:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto subito lo stesso dubbio, troppo alta, mi è stato risposto che la stessa accoppiata è stata montata su un Landini Vision 95 DT senza alcun problema...bho? sto andando in tilt con ste comme...:muro::muro::muro::muro:

 

Non credere a chi ti deve vendere le gomme....

Ascolta quello che ti consigliano i colleghi .......

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo l'allegato tecnico si dovrebbe montare la 320/85R36 e si va sul sicuro ma mi hanno proposto di montare una 340/85R38. Vorrei sapere se l'abbinamento 320/85R24 e 340/85R38 è corretto oppure se va squilibrare tutto.

grazie.

 

La 340/85 R38 è troppo grande, mentre quella riportata sull'allegato tecnico ha lo stesso raggio di quella che monti attualmente.

 

L'accoppiata può funzionare su trattori che hanno un diverso rapporto tra diametri anteriore e posteriore, per il tuo trattore se non cambi le anteriori devi montare gomme posteriori con lo stesso diametro delle originali

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...