matteoporce Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Non problemi ma coefficiente di aderenza un po' inferiore alla media Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6610 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Confermi quanto dubitavo, siccome lavoro molto in forti pendenze e spesso trasversale non mi convince il suo disegno dei ramponi, non mi resta quasi molta scelta tranne che michelin....... firestone?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Ma quanto sarebbe il monte ore? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Ma quanto sarebbe il monte ore? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6610 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 120ha di aratura più ripasso su pendenze tra 20 e 45 percento oreannue circa 500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Cmq per sapere la giusta pressione bisognerebbe sapere il carico degli attrezzi sull'anteriore e posteriore...poi ovvio che bene o male quella pressione che ti ha dato va bene... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Capito, considerando massimo 15 q.li di carico al posteriore e massimo 20 alľanteriore, potrei aumentare di poco la pressione alľanteriore e attestarmi su 1.2 bar avanti e dietro. Quando metto la condizionatrice portata laterale da 11 q.li, aumento la pressione della ruota posteriore destra fino a 1.6 bar? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Confermi quanto dubitavo, siccome lavoro molto in forti pendenze e spesso trasversale non mi convince il suo disegno dei ramponi, non mi resta quasi molta scelta tranne che michelin....... firestone?? Vedi tranquillamente anche Firestone e Continental ................ ottimi prodotti e costo sensibilmente più basso rispetto a Michelin. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 [ATTACH=CONFIG]23929[/ATTACH] con i continental ho avuto parecchi problemi di carcassa sulla misura 650/65R42.. firestone mai usati,non posso esprimere pareri.Ho usato delle continental Y su una botte(560/60R22.5) e quelle devo dire sono rimasto veramente soddisfatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 21 Gennaio 2015 Condividi Inviato 21 Gennaio 2015 Montate oggi su JD 6400 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Non riesco a vedere marca e misura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 marca direi Kleber Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Scusate. Kleber fitker 520/70r38 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Lascia le 380 davanti e dietro mettici le 750/65 r 26, chiama menghini di solito qualche gomma del genere usata ce l'ha, e con poco ti fai i gommoni, tanto sono quelle dietro che pestano non quelle davanti. per la gioia di DJ per le semine primaverili arriveranno una nuova coppia per l'arion 420, larghe, molto larghe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 850 r 30,5? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 indovinato:briai: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ATHREIUS Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Buona sera, dovendo cambiare le gomme ad un trattore che attualmente monta 320/85R24 e 420/85R30 e volendo montare una mezza gomma posteriore, secondo l'allegato tecnico si dovrebbe montare la 320/85R36 e si va sul sicuro ma mi hanno proposto di montare una 340/85R38. Vorrei sapere se l'abbinamento 320/85R24 e 340/85R38 è corretto oppure se va squilibrare tutto. grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 la 420 85 30 può essere sostituita dalla 320 85 36 ma non dalla 340 85 38 che risulta troppo alta... se vuoi cerchio da 38 devi mettere le 270 95 38 ma poi hai le posteriori più strette delle anteriori.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ATHREIUS Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 la 420 85 30 può essere sostituita dalla 320 85 36 ma non dalla 340 85 38 che risulta troppo alta... se vuoi cerchio da 38 devi mettere le 270 95 38 ma poi hai le posteriori più strette delle anteriori.... Ho avuto subito lo stesso dubbio, troppo alta, mi è stato risposto che la stessa accoppiata è stata montata su un Landini Vision 95 DT senza alcun problema...bho? sto andando in tilt con ste comme...:muro::muro: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 320-85 36 (le vecchie 12.4r36) e' la misura giusta al posteriore mantenendo la misura anteriore invariata. Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Ho avuto subito lo stesso dubbio, troppo alta, mi è stato risposto che la stessa accoppiata è stata montata su un Landini Vision 95 DT senza alcun problema...bho? sto andando in tilt con ste comme...:muro::muro: Non credere a chi ti deve vendere le gomme.... Ascolta quello che ti consigliano i colleghi ....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 secondo l'allegato tecnico si dovrebbe montare la 320/85R36 e si va sul sicuro ma mi hanno proposto di montare una 340/85R38. Vorrei sapere se l'abbinamento 320/85R24 e 340/85R38 è corretto oppure se va squilibrare tutto. grazie. La 340/85 R38 è troppo grande, mentre quella riportata sull'allegato tecnico ha lo stesso raggio di quella che monti attualmente. L'accoppiata può funzionare su trattori che hanno un diverso rapporto tra diametri anteriore e posteriore, per il tuo trattore se non cambi le anteriori devi montare gomme posteriori con lo stesso diametro delle originali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 28 Gennaio 2015 Condividi Inviato 28 Gennaio 2015 ciao a tutti, volevo chiedere con che misura di 710 può essere sostituita una 800/70r38, per mantenere lo stesso rapporto. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 28 Gennaio 2015 Condividi Inviato 28 Gennaio 2015 ciao a tutti, volevo chiedere con che misura di 710 può essere sostituita una 800/70r38, per mantenere lo stesso rapporto. Grazie 710/70 r42 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 TL90 ha cambiato le scarpe al suo M115, passando dalle 420/70 r 28 e 520/70 r 38 GoodYear ormai alla Frutta, alle Vr 480/65 r 28 e 600/65 r 38. Spesa 3800 € Ivate, smaltimento e montaggio compreso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.