Simone 83 Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Come vanno le Vredestein su macchine di alta potenza? Io stavo valutando le 800\70 R38 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Sulle alte potenze non le ha provate nessuno qui sul forum. Ma fossi in te andrei sul sicuro su misure del genere e anche se spendi di più andrei sulle Michelin Mach X Bib. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Sulle alte potenze non le ha provate nessuno qui sul forum. Ma fossi in te andrei sul sicuro su misure del genere e anche se spendi di più andrei sulle Michelin Mach X Bib. Ah beh su Michelin si và sul sicuro.. Quanto verrebbero orientativamente le Michelin? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Posso dirti che Afx 8010 2 anni fa ha rigommato il Magnum MX 220 con 600/70 r 30 e 800 /70 r 38 tutte Michelin Mach X Bib con 11 + iva, vedrai che siamo ancora su quei prezzi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Io per ora vorrei quasi gommarlo dietro con le 800 per renderlo "più leggero" nei ripassi col rotante e per un futuro con la combinata, così mi sbarazzerei anche di quelle maledette Continental che ci sono montate ora al posteriore sull'8400. Per le Vredestein credo si possano prendere per 3000 l'una Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 domanda sugli indici di carico per le due gomme sull'asse, è sbagliato sommare il carico delle due gomme vero? se non ricordo male bisogna fare x0,70?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Per informazione, treno di 4 gomme Bkt 540/65 28 e 650/65 38, nuovo modello Agrimax, poco sotto i 4000 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 domanda sugli indici di carico per le due gomme sull'asse, è sbagliato sommare il carico delle due gomme vero? se non ricordo male bisogna fare x0,70?? Indice di carico si riferisce a una singola gomma visto che ogni asse ne ha due lo moltiplichi per 2 ed hai la portata ... Ricordo che in qualche caso di gemellatura allora andava diminuito .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Per le gemellari si deve diminuire un po' sulle informazioni stampate sulla gomma c'è scritto il carico da singole e gemelle, se vai su strade sconnesse non è detto che tocchino terra entrambe, per le gomme singole non saprei. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Quelle dietro sono complete, mancano i cerchi anteriori e poi su sull'arion Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Qualcuno di voi ha fatto il passaggio da 710 42 a 800 38? C'è una sensibile differenza di calpestamento tale da giustificare la spesa del cambio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Assolutamente si! Controlla tu stesso la Gross Flat Plate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Assolutamente si! Controlla tu stesso la Gross Flat Plate belle queste tabelle, dove le hai trovate? dalle tabelle c'è un 18% di impronta in più a terra, poi considera che le 800 hanno più carico a parità di pressione e che quindi le poi tenere più sgonfie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Qualcuno di voi ha fatto il passaggio da 710 42 a 800 38? C'è una sensibile differenza di calpestamento tale da giustificare la spesa del cambio? Per chi lavora in collina le 800 sono nettamente migliori non solo per il minor calpestamento ma per la maggiore aderenza che ti permette di salire meglio e di poter lavorare a due mani anche in condizioni difficili Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 @Gallo vai qui e scarichi il technical documentation: MICHELIN-MACHXBIB MICHELIN-XEOBIB MICHELIN-AXIOBIB Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 17 Febbraio 2015 Condividi Inviato 17 Febbraio 2015 Grazie ragazzi, fantastici come al solito... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 18 Febbraio 2015 Condividi Inviato 18 Febbraio 2015 Unico incoveniente delle 800 è che hai il cerchio più piccolo,quindi è più facile farle girare sul cerchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 Ragazzi sulla marca alliance che mi dite..? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 Sui trattori non ho esperienza diretta, ma le monto su un rimorchio (trazionato), più indietro ho scritto qualcosa.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 21 Febbraio 2015 Condividi Inviato 21 Febbraio 2015 Come si comportano le continental SVT??? per capirci quelle tipo michelin axiobib a maggior vulume d'aria tenendo presente che le axiobib sono di un altro pianeta... tra una 650/85r38 SVT e una identica misura Machxbib(quindi tipo tradizionale) che differenza potrebbe esserci nell'uso pratico?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 21 Febbraio 2015 Condividi Inviato 21 Febbraio 2015 Come si comportano le continental SVT??? per capirci quelle tipo michelin axiobib a maggior vulume d'aria tenendo presente che le axiobib sono di un altro pianeta... tra una 650/85r38 SVT e una identica misura Machxbib(quindi tipo tradizionale) che differenza potrebbe esserci nell'uso pratico?? Le SVT sono ancora poco diffuse almeno in Italia. Ora sono marchiate Mitas. Mi è capitato di provarle con un TTV7250 con ripuntatore su secco in salita con ripuntatore e devo dire che come trazione non mi sono sembrate affatto male, non ho potuto vedere però come si comportano per strada. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 21 Febbraio 2015 Condividi Inviato 21 Febbraio 2015 Le ho viste continental sul 140r tutte screpolate tacchetti e carcasse da nuove . Poco battistrada . Non mi piacciono come gomme . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 21 Febbraio 2015 Condividi Inviato 21 Febbraio 2015 Come si comportano le continental SVT??? per capirci quelle tipo michelin axiobib a maggior vulume d'aria tenendo presente che le axiobib sono di un altro pianeta... tra una 650/85r38 SVT e una identica misura Machxbib(quindi tipo tradizionale) che differenza potrebbe esserci nell'uso pratico?? Io le ho trovate montate su l'ultimo trattore che ho comprato, ho le SVT 710, non hanno per ora nessun problema particolare, però ho già contattato il gommista per venirle a visionare perchè le voglio permutare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 23 Febbraio 2015 Condividi Inviato 23 Febbraio 2015 Io le ho trovate montate su l'ultimo trattore che ho comprato, ho le SVT 710, non hanno per ora nessun problema particolare, però ho già contattato il gommista per venirle a visionare perchè le voglio permutare Quindi insomma niente di così male, a me hanno dato impressione di avere una buona aderenza. Per cosa vorresti permutarle? Vuoi fare allestimento carrarmato con le 800/70 38?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 23 Febbraio 2015 Condividi Inviato 23 Febbraio 2015 Si però io non gli do molta fiducia, non mi piacciono a pelle... Comunque vorrei sostituirle con le 800. Mi informerò anche per le 710\60 R30 per davanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.