DjRudy Inviato 13 Aprile 2015 Condividi Inviato 13 Aprile 2015 Metti le BKT, evita le cinesate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cris Inviato 24 Aprile 2015 Condividi Inviato 24 Aprile 2015 A proposito di Pneumatici ho aggiunto le indicazioni per il tour in campo di Trelleborg in questa discussione: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=14340 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6610 Inviato 24 Aprile 2015 Condividi Inviato 24 Aprile 2015 Che ne pensate delle vredestein Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Aprile 2015 Condividi Inviato 24 Aprile 2015 Ne avevamo già parlato qualche pagina indietro, per esperienza personale nei trasporti su strada vanno molto bene. Che uso ne faresti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6610 Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Ne avevamo già parlato qualche pagina indietro, per esperienza personale nei trasporti su strada vanno molto bene. Che uso ne faresti? Dall'aratura alla semina con pochi trasporti, molti mi dicono che si avvicinano molto alle Michelin qualitativamente ti risulta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Forse è un pó eccessiva come affermazione ;-) Cosa monti ora e su che mezzo ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6610 Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Monto Michelin xm 108 su un 6610 jd Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Le Michelin sono superiori, sia come qualità che come prezzo. Se vuoi una gomma che vada bene per i lavori che devi fare e non vuoi spendere molto prova le Bkt, se invece sei disposto a spendere di più per avere il top vai su Michelin. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Dall'aratura alla semina con pochi trasporti, molti mi dicono che si avvicinano molto alle Michelin qualitativamente ti risulta? Sono buone, ma per avvicinarsi alla Michelin hanno ancora molto da lavorare, soprattutto se si parla di Xeobib, mentre se si confrontano con le Multibib già sono più vicini. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Salve...ho un 680 dt che vorrei adibire al diserbo Monta adesso 13.6 24 ant e 18.4 30 post Che tipo di gomme e cerchi dovrei montare?vorrei una 9 pollici ant e 11 post....grossomodo. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Salve...ho un 680 dt che vorrei adibire al diserbo Monta adesso 13.6 24 ant e 18.4 30 post Che tipo di gomme e cerchi dovrei montare?vorrei una 9 pollici ant e 11 post....grossomodo. grazie ant. 210/95R32 post. 270/95R38 circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Ti ringrazio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 post. 270/95R38 circa questa misura in realta' corrisponde ad una 16.9 30. gli ci vorrebbe o una 320/85r38 o addirittura una 210/95r44, stessa larghezza delle anteriori. Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 questa misura in realta' corrisponde ad una 16.9 30. gli ci vorrebbe o una 320/85r38 o addirittura una 210/95r44, stessa larghezza delle anteriori. Inviato dal mio GT-S7500 hai ragione Met, avevo sbagliato riga... in realtà ci starebbe meglio una 230/95(9.5)R42 la 320 è quasi 13" mentre mi pareva di aver capito che volesse stare negli 11" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 28 Aprile 2015 Condividi Inviato 28 Aprile 2015 la 320 è quasi 13" mentre mi pareva di aver capito che volesse stare negli 11" si, in effetti è una 12" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Le Michelin sono superiori, sia come qualità che come prezzo. Se vuoi una gomma che vada bene per i lavori che devi fare e non vuoi spendere molto prova le Bkt, se invece sei disposto a spendere di più per avere il top vai su Michelin. E perchè non Taurus? Sottomarca Michelin, io ho le 16.9R30 su MF275 e ne sono molto contento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 E perchè non Taurus? Sottomarca Michelin, io ho le 16.9R30 su MF275 e ne sono molto contento. Concordo. Ho la stessa misura di gomme sul Lamborghini: solo qualche taglietto sui battistrada (lavoro in terreni che sembrano cave:ave:), per il resto sembrano mantenere bene. Hanno un paio d'anni ancora, vedremo nel tempo che fine faranno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Non mai usato un trattore equipaggiato con Taurus, non sapevo nemmeno fosse una sottomarca Michelin; il gruppo francese quindi controlla quest'altra marca e Kleber? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 Io taurus la vidi solo sui lambo 105 formula nei primissimi anni 90 quando con anga e bertocchi (all'epoca conce lambo) organizzammo per due anni una gimcana ad eliminazione diretta appunto con i 105 formula che in quella occasione vennero forniti con quelle gomme.. Inutile dire che alla fine erano da buttare :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 2 Maggio 2015 Condividi Inviato 2 Maggio 2015 Io taurus la vidi solo sui lambo 105 formula nei primissimi anni 90 quando con anga e bertocchi (all'epoca conce lambo) organizzammo per due anni una gimcana ad eliminazione diretta appunto con i 105 formula che in quella occasione vennero forniti con quelle gomme.. Inutile dire che alla fine erano da buttare :-) Io sto parlando di pneumatici recenti, i Point 8. Non so se siano duraturi, ma sono pneumatici dotati di ottima trattività sia su asfalto che su terreno, sicuri in frenata e morbidi su strada, sia scarichi che con attrezzi pesanti, gonfiati a 1.4. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 2 Maggio 2015 Condividi Inviato 2 Maggio 2015 Io sto parlando di pneumatici recenti, i Point 8. Non so se siano duraturi, ma sono pneumatici dotati di ottima trattività sia su asfalto che su terreno, sicuri in frenata e morbidi su strada, sia scarichi che con attrezzi pesanti, gonfiati a 1.4. certo che migliorare le Good Year che montava MF basta poco... sembrava di avere le gabbie o le ruote a puntoni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Sul 930 dobbiamo prendere le 900/60 42 per preparare. Quali sono le migliori?? Il mio gommista mi ha proposto come alternativa economica le mitas...avete qualke esperienza su queste potenze con queste gomme? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Sul 930 dobbiamo prendere le 900/60 42 per preparare. Quali sono le migliori?? Il mio gommista mi ha proposto come alternativa economica le mitas...avete qualke esperienza su queste potenze con queste gomme? Sempre visto il marchio Mitas come gomme da "battaglia". Però la prepazione dei terreni non richiede grosse prestazioni come nel caso dell'aratura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Ti consiglio le bkt, ormai oltre a quelle a bassa pressione, le ho sulla Trebbia e come gomme strette per trattamenti. Tutte hanno una carcassa morbida, i talloni sono ravvicinati così non sono scomode e rumorose per strada, e costano molto meno di marche più blasonate. Mi trovo bene, te le consiglio. Avevo delle mitas strette, e si erano creati crepi lungo i talloni dopo poco tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piero85 Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 Qualche marca economica da mettere sulla mieti al posteriore? 12.5 8/18 (anche usate) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.