Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

scusate la domanda ma uno pneumatico nuovo di un trattore se io ci faccio in media 600 km all anno su strada asfaltata quanti anni mi puo durare prima di finirsi (300km con rimorchio carico e gli altri scarico)?

 

100.... ;-) cambi trattore prima

Modificato da vara
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...

salve a tutti ,scrivo per chiedere se qualcuno puo' darmi info riguardo sostituzione pneumatici di un Carraro trx 7400...in pratica vorrei sostituire le ruote per abbassarlo ulteriormente(per lavorare sotto tendone) montandogli le 31x15.50-15...qualcuno sa dirmi se si trovano usate compresi cerchi?o se proprio non si trovano usate magari qualche sito affidabile e conveniente dove acquistarle?

grazie anticipatamente

Modificato da ruggitoro
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao avrei bisogno di un vostro parere riguardo ad un problema avuto qualche giorno fa: possiedo un tigrecar cc 8400(trattrice con pianale di carico) e mi sono accorto che una gomma al posteriore presentava 3 bolle sulla spalla delle dimensioni di una mela....il trattore ha poco meno di 300 ore e monta pneumatici bkt 10\75-15.3

ho ordinato e montato 2 gomme nuove al posteriore...ora il problema nasce dal fatto che all'anteriore le gomme sono circa al 50% e naturalmente dietro sono nuove...il meccanico mi ha detto di misurare la circonferenza delle gomme e vedere la differenza in cm tra le nuove e le usate....perchè se supera i 2 cm corro il rischio di creare seri problemi ai differenziali visto che percorro strade asfaltate di montagna con dt inserita...facendo il calcolo le nuove risultano con circonferenza maggiore di 5 cm rispetto alle usate...lui mi ha consigliato di cambiare anche le ruote anteriori considerato che lo uso principalmente su asfalto....

qualcuno ha esperienza in proposito??

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa in 300 ore ai gia le gomme al 50% ? poi su asfalto la dt puoi anche disinserirla ai cmq trazione

poi se vedi che le gomme trascinano allora si devi cambiarle

 

si su asfalto non durano niente....ho valutato di mettere gomme per pale gommate, con tassello centrale, tra le frecce...solo che poi nel bosco e in serra ci rimango....

la trazione singola la uso da vuoto, da carico con la dt ho maggiore trazione e son più sicuro.

oggi sento in concessionaria, ma mi sa che mi tocca cambiarle... anche perchè per arrivare a casa percorro una salita con 3 tornanti in contropendenza...

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti ,scrivo per chiedere se qualcuno puo' darmi info riguardo sostituzione pneumatici di un Carraro trx 7400...in pratica vorrei sostituire le ruote per abbassarlo ulteriormente(per lavorare sotto tendone) montandogli le 31x15.50-15...qualcuno sa dirmi se si trovano usate compresi cerchi?o se proprio non si trovano usate magari qualche sito affidabile e conveniente dove acquistarle?

grazie anticipatamente

 

Se ti servono subito vai da un gommista specializzato in zona che abbia gomme agricole, (il gommista di paese facilmente ti risponde che non esiste quella misura) oppure prova dal concessionario carraro.

Se con hai fretta cerca spesso sui vari siti di annunci online se ne trovano di nuove e usate, non so che gomme monti ora, ma molto probabilmente per montare quella misura devi cambiare anche il cerchio!

 

Qualche annuncio c'è per farti un idea

http://www.subito.it/veicoli-commerciali/gomme-e-cerchi-modena-106030585.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti, tra le 3 gommature del titolo quale preferireste e perché..? Su un trattore tra i 170 e 220 cv che farebbe circa 800-1000 ore l'anno di trasporto con Dumper e altre 300 divise tra aratura , rotante e ripuntatore..

Ipotizzando di allestire un nuovo trattore per questi lavori considero il costo di acquisto/sostituzione della gomma è un fattore molto importante..

 

La mia indagine parte dal punto che le 42" hanno scarsa capacità di carico, al pari delle 650/65r38, gli indici di carico sono 157/158 a seconda della marca... Ma hanno il vantaggio di costare meno..

 

a voi la parola

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...