b4ftagli Inviato 7 Ottobre 2015 Condividi Inviato 7 Ottobre 2015 In che senso Stabilo? che una di queste 600 pesta come una 800? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 7 Ottobre 2015 Condividi Inviato 7 Ottobre 2015 In che senso Stabilo? che una di queste 600 pesta come una 800? Praticamente è identica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 7 Ottobre 2015 Condividi Inviato 7 Ottobre 2015 Grande notizia. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 13 Ottobre 2015 Condividi Inviato 13 Ottobre 2015 Questi Mitas PneuTrac vanno bene anche su strada? Non si usurano più velocemente rispetto ad un pneumatico convenzionale? Si sa qualcosa sul loro prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 13 Ottobre 2015 Condividi Inviato 13 Ottobre 2015 (modificato) Grazie, provo a chiedere anche altri marchi prezzo permettendo, le bkt non dovrebbero costare molto di più, ma quì ne ho viste molto rovinate dopo una stagione, ma facevano aratura su asciutto che incide molto sulla durata. Prova a sentir Maximo la sottomarca della Trelleborgh fatta in Turchia io mi sto trovando bene ho sostituito delle Michelin con loro. http://www.maximo-tyres.com/ Modificato 13 Ottobre 2015 da Toxi 82 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 13 Ottobre 2015 Condividi Inviato 13 Ottobre 2015 si vede chiaramente che si deformano parecchio e quindi creano una superficie maggiore al suolo tipo cingolo, quindi ci sta eccome che si possa diminuire la larghezza. è poi lo stesso principio delle gomme a bassa pressione. rimane il dubbio di vederle lavorare davvero per 5-6mila ore e il relativo costo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 13 Ottobre 2015 Condividi Inviato 13 Ottobre 2015 bisogna fare anche un'altra considerazione a mio avviso, è vero che la impronta si allunga, ma bisogna vedere la pressione al suolo dello pneumatico al centro rispetto ai bordi esterni, quelli a bassa pressione teoricamente la pressione al suolo è pari alla pressione di gonfiaggio, più la pressione della rigidità della spalla. questi invece hanno praticamente una sola spalla centrale che supporta il tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Ottobre 2015 Condividi Inviato 13 Ottobre 2015 diciamo che così a prima vista mi ricordano le ruote posteriori dei challenger, se la carcassa centrale è sufficientemente rigida, può trasferire il carico in modo più uniforme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 13 Ottobre 2015 Condividi Inviato 13 Ottobre 2015 (modificato) spettacolo !!!!!! Modificato 13 Ottobre 2015 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 14 Ottobre 2015 Condividi Inviato 14 Ottobre 2015 Questi Mitas PneuTrac vanno bene anche su strada? Non si usurano più velocemente rispetto ad un pneumatico convenzionale? Si sa qualcosa sul loro prezzo? Rilancio questa domanda, aggiungo che non mi danno una buona impressione per l'impiego stradale, oltre alla tenuta di strada non mi convincono sotto l'aspetto dei consumi di gasolio del trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 14 Ottobre 2015 Condividi Inviato 14 Ottobre 2015 Rilancio questa domanda, aggiungo che non mi danno una buona impressione per l'impiego stradale, oltre alla tenuta di strada non mi convincono sotto l'aspetto dei consumi di gasolio del trattore. io direi anche...in strada, becchi una bella buca secondo me ci son buone possibilità di fracassare il cerchione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 14 Ottobre 2015 Condividi Inviato 14 Ottobre 2015 Certo che però in campo offre una superficie quasi a livello di un semicingolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 14 Ottobre 2015 Condividi Inviato 14 Ottobre 2015 Certo che però in campo offre una superficie quasi a livello di un semicingolo. si, ma credo che in caso di asperità siano meno efficienti delle classiche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 14 Ottobre 2015 Condividi Inviato 14 Ottobre 2015 si, ma credo che in caso di asperità siano meno efficienti delle classiche Mah, a velocità di lavoro secondo me seguono meglio il profilo del suolo. Vedremo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Ottobre 2015 Condividi Inviato 14 Ottobre 2015 Rilancio questa domanda, aggiungo che non mi danno una buona impressione per l'impiego stradale, oltre alla tenuta di strada non mi convincono sotto l'aspetto dei consumi di gasolio del trattore. E' ovvio che sono gomme da semina e ripasso, se uno ha più di un trattore, uno lo tiene gommato così per questi lavori e l'altro o gli altri gommati tradizionali per fare trasporti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 15 Ottobre 2015 Condividi Inviato 15 Ottobre 2015 Si possono gonfiare e diventare tonde come pneumatici tradizionali. Nel video di comparazione si vede quando sono gonfie e quando sgonfie. Se lo trovo le carico Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 15 Ottobre 2015 Condividi Inviato 15 Ottobre 2015 cosa si gonfia la spalla centrale? in tal caso la cosa cambierebbe di molto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 15 Ottobre 2015 Condividi Inviato 15 Ottobre 2015 al secondo 7 si vede come è fatta dentro la gomma e le prove di trazione sono state sempre fatte a 3 psi ma si possono gonfiare per uso stradale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 15 Ottobre 2015 Condividi Inviato 15 Ottobre 2015 beh allora ritiro tutto, per ora solo elogi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 23 Ottobre 2015 Condividi Inviato 23 Ottobre 2015 giusto per informazione: ci sono belle promozioni su michelin, io ho appena comprato un treno di gomme e c'è uno sconto extra di 500€ rivolgendosi ai Rivenditori Specializzati Exelagri iscrivendosi al sito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om35/40 Inviato 25 Ottobre 2015 Condividi Inviato 25 Ottobre 2015 Chiedi qui, hanno di tutto: http://www.provanaizano.it/ Come da te consigliato ho chiesto a loro e mi hanno fatto il preventivo per i cerchi, per le gomme mi hanno proposto tre marche Bkt, Continental e Fireston fra le tre cosa mi consigliate? il trattore lo uso in prevalenza per trasporto su strada. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 26 Ottobre 2015 Condividi Inviato 26 Ottobre 2015 Sono gomme strette da lavori interfilari giusto? Così a freddo ti direi Bkt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om35/40 Inviato 26 Ottobre 2015 Condividi Inviato 26 Ottobre 2015 Sono gomme strette da lavori interfilari giusto? Così a freddo ti direi Bkt. No è un trattore da campo aperto, sono 340/85-R28 e 460/85-R38 sul libretto di circolazione 13.6R28 e 18.4R38. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 26 Ottobre 2015 Condividi Inviato 26 Ottobre 2015 forse mi sbaglio ma continental e bkt sono la stessa cosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 26 Ottobre 2015 Condividi Inviato 26 Ottobre 2015 BKT sono indiane e non centrano con continental. Mitas invece (produttore ceco) ha un accordo per produrre una certa quantita annua di pneumatici agricoli per conto di continental, accordo che dovrebbe durare fino al 2019 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.