ST6920s Inviato 1 Gennaio 2015 Condividi Inviato 1 Gennaio 2015 Ciao San ma apparte la misura della larghezza del cingolo la circonferenza tra il B e la serie E è la stessa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Gennaio 2015 Condividi Inviato 1 Gennaio 2015 Ciao San ma apparte la misura della larghezza del cingolo la circonferenza tra il B e la serie E è la stessa? Tu intendi la circonferenza della ruota motrice?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 1 Gennaio 2015 Condividi Inviato 1 Gennaio 2015 Io intendo i cingoli sono della stessa circonferenza delle precedenti serie C o B Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 1 Gennaio 2015 Condividi Inviato 1 Gennaio 2015 in poche parole vuole sapere se il carro è dimensionato come il b in altezza e lunghezza, vorrei saperlo anch?io perchè dalle prime foto mi sembra che tra ruota davanti e ruota dietro ci sia meno differenza in altezza, per intenderci un po come nella serie 800 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 il carro è lo stesso.....i nastri di nuova generazione hanno la cinghia un pelo più spessa da 36mm a 41mm se non erro.....solo sul 775 (o su tutti non ricordo bene) e SOLO se monta i nastri da 34" ( 864mm) viene montata la ruota anteriore più larga e quindi quella della serie 800 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabioq Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 (modificato) versione Trazione Kw Hp Listino Franco Fabbrica C Challenger MT 745 Cab. D 225 306 284.770,00 C Challenger MT 755 Cab. D 240 327 298.050,00 C Challenger MT 765 Cab. D 257 350 313.050,00 C Challenger MT 755 E 261 355 313.050,00 C Challenger MT 765 E 280 381 328.700,00 C Challenger MT 775 E 298 405 345.100,00 C Challenger MT 845 Cab. C 316 430 345.830,00 C Challenger MT 855 Cab. C 338 460 372.020,00 C Challenger MT 865 Cab. C 375 510 398.230,00 C Challenger MT 875 Cab. C 419 570 423.860,00 Modificato 14 Gennaio 2015 da Fabioq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 14 Gennaio 2015 Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 Con gli stessi soldi si può avere il 775E oppure l'845... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 14 Gennaio 2015 Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 ma un 775 al netto di s conto quanto viene via?Per un 8370rt appena venduto in zona da me si parla di 285 scontato, volevo sapere la differenza prezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 14 Gennaio 2015 Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 Non so se è colpa mia,ma il messaggio dell'utente Fabioq non mi sembra chiaro. Comunque il modello di mezzo ovvero il 765 con tutto quello che serve,se lo tiri a dovere non vai oltre i 220.000€ Per i prezzi dei JD è meglio parlarene nella discussione apposita. Di prezzi se ne dicono tanti,ma poi la verita la sa solo chi si mette al tavolino per trattarlo. Qua in zona ce un 775 E,al cui proprietario essendo il primo,hanno fatto un prezzo fantastico,e quindi dipende tutto dalla zona e dalla situzione. La versione nera sta in emilia,e lo dovrebbero aver usato con aratro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 14 Gennaio 2015 Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 agrisfera? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 14 Gennaio 2015 Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 Non so se è colpa mia,ma il messaggio dell'utente Fabioq non mi sembra chiaro. Comunque il modello di mezzo ovvero il 765 con tutto quello che serve,se lo tiri a dovere non vai oltre i 220.000€ Per i prezzi dei JD è meglio parlarene nella discussione apposita. Di prezzi se ne dicono tanti,ma poi la verita la sa solo chi si mette al tavolino per trattarlo. Qua in zona ce un 775 E,al cui proprietario essendo il primo,hanno fatto un prezzo fantastico,e quindi dipende tutto dalla zona e dalla situzione. La versione nera sta in emilia,e lo dovrebbero aver usato con aratro! La versione nera sta a pochi km da casa mia, e tra un mese circa arriverà sempre non molto distante da casa mia un'altro 775 E sempre nero.. Ma non mi risulta costino "solo" 220000!:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 14 Gennaio 2015 Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 Toso intendeva il 765 con nastri 30" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 14 Gennaio 2015 Condividi Inviato 14 Gennaio 2015 insomma ma il top di gamma nessuno sa il prezzo?secondo me jd è piu caro ma volevo sapere di quamto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 15 Gennaio 2015 Condividi Inviato 15 Gennaio 2015 C Challenger MT 775 E 298 405 345.100,00 ma un 775 al netto di s conto quanto viene via?Per un 8370rt appena venduto in zona da me si parla di 285 scontato, volevo sapere la differenza prezzo Se il prezzo di listino supera di poco i 345 k€ scontato del 30% viene circa 241 k€, spannometricamente è meno caro del John Deere. Bisogna però allestirli allo stesso modo e sedersi a tavolino a lottare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 15 Gennaio 2015 Condividi Inviato 15 Gennaio 2015 bisogna calcolare anche ivt jd, ciononostante il verde rimane sempre troppo caro, almeno nella mia zona.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabioq Inviato 15 Gennaio 2015 Condividi Inviato 15 Gennaio 2015 (modificato) modello novità potenza nominale CV/kW potenza massima CV capacità di sollevamento (kg) peso (kg) prezzo di listino € (Iva esclusa) 8320RT------ /320/235 ------- /368 ------ /11.903-------- /16.578----/287.054 8345RT----- /345/254------- /394----- /11.903 ------- /16.578 ------- /295.092 8370RT ---- /370/272 ------- /420------ /11.903------- /16.578 ------- /305.603 Modificato 15 Gennaio 2015 da Fabioq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 16 Gennaio 2015 Condividi Inviato 16 Gennaio 2015 bisogna calcolare anche ivt jd, ciononostante il verde rimane sempre troppo caro, almeno nella mia zona.... E bisogna anche capire che necessità ha un track del cambio vario viste le lavorazioni che fa, io non comprendo. Quando metteranno E23 sul track allora JD sarà paragonabile al Challenger. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 16 Gennaio 2015 Condividi Inviato 16 Gennaio 2015 è la normale evoluzione dei mezzi, anche l'mt in un prox futuro sara dotato di vario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 16 Gennaio 2015 Condividi Inviato 16 Gennaio 2015 A me stamattina hanno detto che per un 775 E accessoriato, servono 275000.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 16 Gennaio 2015 Condividi Inviato 16 Gennaio 2015 allora siamo li.....se calcoliamo che rt ha ivt.......macchine fuoriprezzo entrambe , con meno di 300 ti danno un stx 450 che è un altro andare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 16 Gennaio 2015 Condividi Inviato 16 Gennaio 2015 Mi sa però nella versione nuova il quadtrac 450 nn lo fanno più. . c'è solo la versione rowtrac nn venduta in Italia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabioq Inviato 16 Gennaio 2015 Condividi Inviato 16 Gennaio 2015 I modelli case ih sono 540 ep prezzo 504.741 euro , 580 ep prezzo 522.920 euro , 620 ep prezzo 540.293euro. PREZZI DI LISTINO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 16 Gennaio 2015 Condividi Inviato 16 Gennaio 2015 Ragazzi però non penserete mica di fare un paragone tra un challenger e un STX come maneggevolezza vero??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 16 Gennaio 2015 Condividi Inviato 16 Gennaio 2015 come maneggevolezz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 16 Gennaio 2015 Condividi Inviato 16 Gennaio 2015 A me stamattina hanno detto che per un 775 E accessoriato, servono 275000.. se lo devi mettere sul PSR forse anche più.....ma se si sono venduti i 765 a 220 e la differenza di listino e di 20.000 euro circa, come può arrivare a tanto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.