Stabilo Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 (modificato) Secondo me gli attrezzi si rompono comunque, indifferentemente dalla guida automatica o meno, logicamente i Challenger non sono da dare in mano ad uno sprovveduto, ma a chi abbia un po di buon senso nell'utilizzarlo! Basterebbe montare degli estensimetri sull'attrezzo, in modo da poter comunicare attraverso un monitor in cabina, lo stato dell'attrezzo e avvertire di un imminente sovraccarico/rottura. 200 dollari per un lamierino devia fango ?!?!?!?!?!?!?!?! Modificato 12 Gennaio 2016 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 aghaghaghagh!!!!!!!! in america.....da noi ci fregano con il cambio il petrolio e l'aumento del costo del pop corn, per cui ce lo venderanno al doppio ma andiamo........è un lavoro da 0,001 cents questo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 Basterebbe montare degli estensimetri sull'attrezzo, in modo da poter comunicare attraverso un monitor in cabina, lo stato dell'attrezzo e avvertire di un imminente sovraccarico/rottura. Forse in concessionario, sono mezzi da lavoro e più sono semplici meglio è, basta scegliere bene l'accoppiata trattore-attrezzo e si lavora tranquillamente.. Oltretutto un bullone di sicurezza costa meno, e fa un lavoro migliore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 Forse in concessionario, sono mezzi da lavoro e più sono semplici meglio è, basta scegliere bene l'accoppiata trattore-attrezzo e si lavora tranquillamente.. Oltretutto un bullone di sicurezza costa meno, e fa un lavoro migliore. Col cingolato i danni grossi capitano più per gli utilizzatori poco capaci o convinti che funzioni come un gommato normale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 Ragazzi il video dell'espulsore di terra l'ho messo perchè è carina come idea, è ovvio che ognuno se lo fa in casa con 3 elettrodi e un pezzo di ferro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 si dj.....era ovvio comunque qui nei challenger tutti già li hanno messi....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 Ragazzi il video dell'espulsore di terra l'ho messo perchè è carina come idea, è ovvio che ognuno se lo fa in casa con 3 elettrodi e un pezzo di ferro. L'avevo visto su un John deere track molto tempo fa ma credo fosse fatto in casa. DJ non salderai mica il pezzo direttamente sulla ruota? Addio centraline Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 Giusto addio centraline Guido lo dice sempre Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio.8r Inviato 15 Gennaio 2016 Condividi Inviato 15 Gennaio 2016 (modificato) [video=youtube_share;f1yZGMrDWqc] Modificato 15 Gennaio 2016 da silvio.8r Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Gennaio 2016 Condividi Inviato 15 Gennaio 2016 L'avevo visto su un John deere track molto tempo fa ma credo fosse fatto in casa. DJ non salderai mica il pezzo direttamente sulla ruota? Addio centraline Io no di certo, dato che non comprerò mai un Track/Challanger Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 28 Gennaio 2016 Condividi Inviato 28 Gennaio 2016 755 e 775 ( a sx )... Il secondo in arrivo nella valdichiana senese al posto di un D.. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Gennaio 2016 Condividi Inviato 28 Gennaio 2016 Eppure secondo me San sa qualcosa di quel 755E.... o sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 28 Gennaio 2016 Condividi Inviato 28 Gennaio 2016 San hai fatto il colpaccio? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Gennaio 2016 Condividi Inviato 28 Gennaio 2016 chiecchiere da bar... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 28 Gennaio 2016 Condividi Inviato 28 Gennaio 2016 Tanto ci devo riandare... mi informo meglio ahaaha Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 28 Gennaio 2016 Condividi Inviato 28 Gennaio 2016 chiecchiere da bar... e finiscila dai, hai rotto tre quarti di minchia:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Gennaio 2016 Condividi Inviato 30 Gennaio 2016 Problema 765E rovinata boccola ventola raffreddamento motore con conseguente perdita di questa dal suo asse,per fortuna che è caduta in basso,senza rovinare radiatori. (problema gia successo in motore sisu di un massey 8690) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 30 Gennaio 2016 Condividi Inviato 30 Gennaio 2016 Problema 765E rovinata boccola ventola raffreddamento motore con conseguente perdita di questa dal suo asse,per fortuna che è caduta in basso,senza rovinare radiatori. (problema gia successo in motore sisu di un massey 8690) ma addirittura caduta? magari prima si dovrebbe almeno sentire qualche rumore sinistro o vibrazione..... dovrebbe esserci un attimo di tempo prima di rischiare di fare una strage di radiatori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 30 Gennaio 2016 Condividi Inviato 30 Gennaio 2016 Haha caduta? Come ha fatto a non rovinare nulla è un miracolo visto che la carenatura avrebbe fatto da rimbalzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 13 Febbraio 2016 Condividi Inviato 13 Febbraio 2016 Cambiato ieri cuscinetto ventola al 765b (€99) più cinghia motore (€25)... Due orette di lavoro... il cuscinetto della ventola consigliano di non superare le 2500ore di lavoro... ad un 765 in zona la rottura del cuscinetto ha creato danni per quasi 5000€ tra cofano, radiatore, ventola e convogliatore... ho aperto il cofano di un 875e... È quello di un 875c (veniva da Siena....gr.....i) caspita col v12 emissionato una volta chiuso il cofano è tutto pieno! mentre dove c era il motore Cat c18 col cofano chiuso ci stava una cassetta piena di attrezzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 875 E Cat power è venuto a Siena?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Gia.. c è stato pure molto dal buon gragnoli che ha già l 865 c Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Non ho risposta sicura dal conce che l 875E sia stato venduto a Siena.. ho visto in assistenza l 865c provenienza da Siena... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Penso che non sia stato venduto.. almeno non mi risulta... E cmq non è che poi c'è così tutta questa necessità.. ancora devono trovare gli attrezzi che gli reggono dietro nelle nostre terracce.. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 22 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 22 Febbraio 2016 (modificato) In realtà a Siena è stata fatta quest'estate la presentazione in anteprima alla stampa di settore. Eccolo: Modificato 22 Febbraio 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.