Vai al contenuto

Federix

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

I Terragator nascono ancora in Olanda.

Tienici aggiornati ale.

non sapevo che i terragator nascessero in olanda, infatti quando mi hanno detto che andavano a trattarne uno in olanda ero basito, comunque sulla serie E appena so qualcosa no problem che aggiorno

Link al commento
Condividi su altri siti

non sapevo che i terragator nascessero in olanda, infatti quando mi hanno detto che andavano a trattarne uno in olanda ero basito, comunque sulla serie E appena so qualcosa no problem che aggiorno

 

In Olanda c'è la possibilità di acquistare macchine Terragator rigenerate.

Link al commento
Condividi su altri siti

e come fa a consumare cosi poco indicando 100% potenza.

avrò letto sicuramente male.

 

a me l'800 che ha quel carro lungo mi è sempre piaciuto.

con quel motorino si darà da fare sicuramente.

 

 

chi lo compra in Italia?

Ad esempio noi(io e altri due amici,di cui uno è SAN)stavamo ragionando che per ripuntare e arare 600 ettari di terreno,una macchiana del genere,ci starebbe bene,pero per me non lo ammortizziamo mai,nuovo perche il bambolotto nel video sopra costa 330.000€ si listino...

In Italia ne venderanno pochissimi

Link al commento
Condividi su altri siti

e la vende sta cantina e si mette sul 800 e fa produzione .

 

330 di listino meno 35% , 215 piu iva. gas.

Scusami CoNtE ma il prezzo è scontato..ho riguradato i miei appunti...e quindi se ti metti a trattare,secondo me non scendi sotto i 300.000

 

Ce anche il problema di spostarlo è largo oltre 3 metri..non è uno scherzo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse è meglio rimanere sulla 700 che se fai i turni 24h ai voglia a lavorare, un buon operatore in più a stagionale e siete apposto, oltre al costo più oneroso c' è il gasolio che per una macchina del genere solo sfruttata per lavorazioni agricole e la conformazione degli appezzamenti spreca litri di gasolio ..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Ce da dire che il nostro amico...che ha provato 865 B con aratro lemken pentavomere sfuttava la coppia del motore CAT è andava a 1700 g/minuto quindi non lo tirava tanto..ora questo 12 cilindri SISU è un mistero sul reale consumo...e non è nemmeno facile provarlo....anzi è impossibile:sob:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendere la serie 800 in italia è da pazzi! Cè già chi l'ha fatto e potete immaginare come gli è andata a finire! E' una macchina progettata per grandi estensioni, da noi serie 700 e basta! Senza ombra di dubbio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse è meglio rimanere sulla 700 che se fai i turni 24h ai voglia a lavorare, un buon operatore in più a stagionale e siete apposto, oltre al costo più oneroso c' è il gasolio che per una macchina del genere solo sfruttata per lavorazioni agricole e la conformazione degli appezzamenti spreca litri di gasolio ..........

 

è sostenibile un impiego h24 per diverse settimane con il solo rifornimento e pulizia filtri aria?

 

Comunque più grande è la macchina e più problemi ci sono con l'officina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...