Ospite ale76 Inviato 4 Dicembre 2013 Condividi Inviato 4 Dicembre 2013 non so precisamente , non ho chiesto, so che è in Olanda e vanno per un terragator e li c'è pure l'mt serie E versione black Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Dicembre 2013 Autore Condividi Inviato 4 Dicembre 2013 Vanno direttamente nel vecchio stabilimento Ag Chem. I Terragator nascono ancora in Olanda. Tienici aggiornati ale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 5 Dicembre 2013 Condividi Inviato 5 Dicembre 2013 http://www.meccagri.it/challenger-mt875e-il-piu-potente-trattore-cingolato-della-storia/ Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 5 Dicembre 2013 Condividi Inviato 5 Dicembre 2013 L'Ag Chem è l'azienda che ha inventato Terragator, Spra Coupe, Rogator e infine Brillant (su progetto Lemken). Poi è stata acquisita da AGCO. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 5 Dicembre 2013 Condividi Inviato 5 Dicembre 2013 I Terragator nascono ancora in Olanda. Tienici aggiornati ale. non sapevo che i terragator nascessero in olanda, infatti quando mi hanno detto che andavano a trattarne uno in olanda ero basito, comunque sulla serie E appena so qualcosa no problem che aggiorno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Dicembre 2013 Autore Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 (modificato) MT775E in colorazione originale. Tutto per San... :clapclap: Modificato 6 Dicembre 2013 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 6 Dicembre 2013 Condividi Inviato 6 Dicembre 2013 non sapevo che i terragator nascessero in olanda, infatti quando mi hanno detto che andavano a trattarne uno in olanda ero basito, comunque sulla serie E appena so qualcosa no problem che aggiorno In Olanda c'è la possibilità di acquistare macchine Terragator rigenerate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Anzi 72 litri ora non segna nemmeno tanto . peso e cv ? Chissà perché non segna slittamento ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 troooooppo bello!!!!......è stato...lo è.....e sarà...sempre il più bel cingolato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Anzi 72 litri ora non segna nemmeno tanto . peso e cv ? Chissà perché non segna slittamento ... qui c'è la potenzà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 e come fa a consumare cosi poco indicando 100% potenza. avrò letto sicuramente male. a me l'800 che ha quel carro lungo mi è sempre piaciuto. con quel motorino si darà da fare sicuramente. chi lo compra in Italia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 e come fa a consumare cosi poco indicando 100% potenza. avrò letto sicuramente male. a me l'800 che ha quel carro lungo mi è sempre piaciuto. con quel motorino si darà da fare sicuramente. chi lo compra in Italia? Ad esempio noi(io e altri due amici,di cui uno è SAN)stavamo ragionando che per ripuntare e arare 600 ettari di terreno,una macchiana del genere,ci starebbe bene,pero per me non lo ammortizziamo mai,nuovo perche il bambolotto nel video sopra costa 330.000€ si listino... In Italia ne venderanno pochissimi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 anche perché non cè un Driver serio che lo può mandare.....uno serio cui sarebbe ma ha da fare con quel cazz... di cantina:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 e la vende sta cantina e si mette sul 800 e fa produzione . 330 di listino meno 35% , 215 piu iva. gas. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 e la vende sta cantina e si mette sul 800 e fa produzione . 330 di listino meno 35% , 215 piu iva. gas. Scusami CoNtE ma il prezzo è scontato..ho riguradato i miei appunti...e quindi se ti metti a trattare,secondo me non scendi sotto i 300.000 Ce anche il problema di spostarlo è largo oltre 3 metri..non è uno scherzo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 scusami toso un 765d con 200 + iva si prende, cime fa un 775e con 30 cv in + a costare 100 in +? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 scusami toso un 765d con 200 + iva si prende, cime fa un 775e con 30 cv in + a costare 100 in +? Ti stai confondendo Andrea..il prezzo che ho scritto è del 875..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Forse è meglio rimanere sulla 700 che se fai i turni 24h ai voglia a lavorare, un buon operatore in più a stagionale e siete apposto, oltre al costo più oneroso c' è il gasolio che per una macchina del genere solo sfruttata per lavorazioni agricole e la conformazione degli appezzamenti spreca litri di gasolio .......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 800 macchina non x l'italia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Ce da dire che il nostro amico...che ha provato 865 B con aratro lemken pentavomere sfuttava la coppia del motore CAT è andava a 1700 g/minuto quindi non lo tirava tanto..ora questo 12 cilindri SISU è un mistero sul reale consumo...e non è nemmeno facile provarlo....anzi è impossibile:sob: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 reale consumo è sempre uguale... oltre 100 litri/ora a manetta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 eppure parlando con uno della challenger alla scorsa eima ha detto che e meglio prendere l 800 piccolo che un 765 ha detto che dovrbbe rendere di piu....almeno nelle mie zone.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gabri765 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Prendere la serie 800 in italia è da pazzi! Cè già chi l'ha fatto e potete immaginare come gli è andata a finire! E' una macchina progettata per grandi estensioni, da noi serie 700 e basta! Senza ombra di dubbio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Forse è meglio rimanere sulla 700 che se fai i turni 24h ai voglia a lavorare, un buon operatore in più a stagionale e siete apposto, oltre al costo più oneroso c' è il gasolio che per una macchina del genere solo sfruttata per lavorazioni agricole e la conformazione degli appezzamenti spreca litri di gasolio .......... è sostenibile un impiego h24 per diverse settimane con il solo rifornimento e pulizia filtri aria? Comunque più grande è la macchina e più problemi ci sono con l'officina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.