superbilly1973 Inviato 11 Luglio 2021 Condividi Inviato 11 Luglio 2021 1 ora fa, jd3130 ha scritto: Devi tenere conto che i futures americani rispecchiano il valore della merce a Chicago e il prezzo qui è influito anche da altri fattori come il rapporto euro/dollaro e soprattutto dal prezzo del trasporto che, come viene descritto nell' articolo che avevo postato, nel 2021 è schizzato alle stelle. I prezzi dei mangimi della prossima settimana non sono influenzati dal prezzo del nuovo raccolto, ma derivano dalla merce già presente nei magazzini che ha un altro valore. Comunque anche il future europeo sul mais vecchio raccolto è in leggero, ma costante calo dai massimi di maggio giugno Lo so però quando ha fatto partire gli aumenti immediati dal lunedì successivo secondo te non aveva le navi scaricate mesi prima e acquistate a giugno 2020? E' andato avanti a botte da 2-3 euro di aumenti ogni 15-20 giorni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Boboventuno Inviato 12 Luglio 2021 Condividi Inviato 12 Luglio 2021 Ho sentito che prezzo aveva per vendere il mio grano duro , ps 82 proteine 12.4 , mi hanno proposto 27,4 euro più iva, come vi sembra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 12 Luglio 2021 Condividi Inviato 12 Luglio 2021 (modificato) Oggi ho trebbiato l'orzo molto bello e pulito secco bene e ottimo peso specifico di 68.4 solo che alla progeo lo pagano ora a 17.9€ al q e sono 2.3€q di differenza con la quotazione della ager x la prima qualità che fa di media 20.2€q mi sembra troppo esagerato 2.3€ solo di piarda e movimentazione Modificato 12 Luglio 2021 da davide87 Aggiungo una foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 12 Luglio 2021 Condividi Inviato 12 Luglio 2021 La quotazione è Franco arrivo. Quindi i 2-2,5 euro di differenza purtroppo ci sono 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 12 Luglio 2021 Condividi Inviato 12 Luglio 2021 51 minuti fa, MartinVasquez ha scritto: La quotazione è Franco arrivo. Quindi i 2-2,5 euro di differenza purtroppo ci sono Mi puoi spiegare la cosa del "franco arrivo" e franco partenza? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 12 Luglio 2021 Condividi Inviato 12 Luglio 2021 Spero di non sbagliare ma in poche parole: Franco arrivo significa che il venditore (colui a cui hai conferito) “paga” il conferimento fino al compratore. Franco partenza il prezzo invece prima che parta 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
K71 Inviato 13 Luglio 2021 Condividi Inviato 13 Luglio 2021 esatto. A me tengono il prodotto fino a primavera prossima, decido io quando vendere ed il prezzo è quello della borsa merci di bologna (prezzo franco arrivo) meno 2 euro/q.le per il trasporto. Per ora lo conservo, prezzi in aumento ed il disastro Australiano fa sperare che di grano duro la domanda sia sostenuta a fronte di un'offerta che quest'anno, globalmente, è un pò più scarsa. Speriamo, già abbiamo pagato un tributo pesantissimo con le rese, fra la gelata ed i fottuti cinghiali.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 13 Luglio 2021 Condividi Inviato 13 Luglio 2021 15 ore fa, davide87 ha scritto: Mi puoi spiegare la cosa del "franco arrivo" e franco partenza? Grazie Franco arrivo è il prezzo che paga il mangimificio/mulino per la merce posta da lui, se porti orzo al mangimificio qui pagano il prezzo franco arrivo, se lo porti al consorzio/cooperativa da quel prezzo tolgono almeno un paio di euro. Franco partenza è il prezzo che il mulino/mangimificio paga al consorzio o al produttore se viene a caricare direttamente o manda lui i camion (tutto in teoria) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 13 Luglio 2021 Condividi Inviato 13 Luglio 2021 15 ore fa, davide87 ha scritto: Mi puoi spiegare la cosa del "franco arrivo" e franco partenza? Grazie Con l'orzo franco arrivo ti dovrebbero togliere 0.8 €/q dal prezzo di riferimento ager. Chiaramente il trasporto dal tuo campo allo stoccatore (Cap, Progeo, etc) è a tuo carico, per cui dipende da quanto paghi per il trasporto allo stoccatore. Per il Franco arrivo se tu hai già pagato il trasporto allo stoccatore dovrebbero togliere solamente gli 0.8 €/q e non 2,3 €/q. Poi loro ci aggiungono i costi si immagazzinaggio, ma per una vendita a luglio mi sembra veramente un furto, od una furbata, toglere ancora 1.5 €/q. Penso che al massimo dovrebbero tenersi ancora 0.7/1 €/q, e non di più. Purtroppo quando si consegnano i cereali agli stoccatori poi loro fanno quello che gli pare, avendo la merce già nei loro magazzini, a meno che prima di consegnarlo non fai un contratto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 13 Luglio 2021 Condividi Inviato 13 Luglio 2021 Io l'orzo di solito lo vendevo a casa e alle stalle ma questo anno ho preferito portarlo al progeo (ho ancora l'ultimo carro carico che tengo a casa mi sa) visto che almeno quel poco che ti danno è più sicuro prenderlo e si tribola meno. Però non mi aspettavo cosi tanto di scarico movimento e mi sa che è meglio fare grano allora. Grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 13 Luglio 2021 Condividi Inviato 13 Luglio 2021 1 minuto fa, davide87 ha scritto: Io l'orzo di solito lo vendevo a casa e alle stalle ma questo anno ho preferito portarlo al progeo (ho ancora l'ultimo carro carico che tengo a casa mi sa) visto che almeno quel poco che ti danno è più sicuro prenderlo e si tribola meno. Però non mi aspettavo cosi tanto di scarico movimento e mi sa che è meglio fare grano allora. Grazie a tutti Io invece quest'anno ho fatto il contrario, stomacato dagli stoccatori, ne ho immagazzinato la metà e poi vedremo; almeno è rimasto in casa e posso decidere io cosa farne. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 13 Luglio 2021 Condividi Inviato 13 Luglio 2021 2 minuti fa, ansimoni ha scritto: Io invece quest'anno ho fatto il contrario, stomacato dagli stoccatori, ne ho immagazzinato la metà e poi vedremo; almeno è rimasto in casa e posso decidere io cosa farne. Ma tu stai vicino a grazia? Io ne ho poi poco ve... Ne avevo 2 ha circa e ne ho ancora 35q che metto in un silos da vendere ai privati e li chiedo sempre un po' di più... Ma con la stalla era una briga e poi quando si facevano i conti c'erano sempre sorprese. Allora ho fatto così e partita chiusa. Però i 2.3€ mi stanno su Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 13 Luglio 2021 Condividi Inviato 13 Luglio 2021 No, non conosco Grazia. Comunque è sempre una battaglia!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 13 Luglio 2021 Condividi Inviato 13 Luglio 2021 4 minuti fa, ansimoni ha scritto: No, non conosco Grazia. Comunque è sempre una battaglia!! Grazie è un grosso stoccatore li della bassa..... Dicono che da lui non paghi lo scarico ma io non ci sono mai stato è troppo lontano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 14 Luglio 2021 Condividi Inviato 14 Luglio 2021 https://www.fg.camcom.gov.it/mercato-e-tutela/osservatorio-prezzi/storico-dei-listini-settimanali Altro aumento per il frumento duro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucav Inviato 14 Luglio 2021 Condividi Inviato 14 Luglio 2021 Grazie è un grosso stoccatore li della bassa..... Dicono che da lui non paghi lo scarico ma io non ci sono mai stato è troppo lontano Io sto vicino a Grazia ma non gliel'ho mai portato, chi ci va dice che tra i ladri è il più onestoIl mio l'ho portato a progeoInviato dal mio Hammer_IRON_3_LTE utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 14 Luglio 2021 Condividi Inviato 14 Luglio 2021 8 minuti fa, lucav ha scritto: Io sto vicino a Grazia ma non gliel'ho mai portato, chi ci va dice che tra i ladri è il più onesto Il mio l'ho portato a progeo Inviato dal mio Hammer_IRON_3_LTE utilizzando Tapatalk Ciao lucav mi fa piacere sentirti dopo tanto! Qui ne ho solo sentito parlare di questo grazia... Dicono che ha differenza di progeo o cap non paghi lo scarico è vero? Sai quanto lo paga l'orzo di 1 qualita ora? Vai a progeo perché fai un contratto? Il tuo orzo com'era? Se si puo sapere il prezzo? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 15 Luglio 2021 Condividi Inviato 15 Luglio 2021 ho un amico che coltiva patate al selenio, era incavolatissimo perchè lo scorso anno ha fatto una produzione pazzesca con pochissimo scarto e ottima qualità, ad oggi non ha ancora incassato se non l'anticipo, erano partiti con un prezzo di 22 cent al kg e ora sono scesi a 18, parlando lui mi diceva che per produrre 1 kg di patate lui ne spende 16 di centesimi, vi sono altri in queste situazioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 23 Luglio 2021 Condividi Inviato 23 Luglio 2021 Articolo sulla nuova produzione di frumento tenero, così come di prospettive di mercato https://terraevita.edagricole.it/seminativi/frumento-tenero-da-centanni-non-se-ne-seminava-cosi-poco-ma-i-volumi-crescono/?utm_term=573837+-+https%3A%2F%2Fterraevita.edagricole.it%2Fseminativi%2Ffrumento-tenero-da-centanni-non-se-ne-seminava-cosi-poco-ma-i-volumi-crescono%2F&utm_campaign=Campagne+B-NBM+Terra+e+Vita+(TV)+-+TV_daily_20210723&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=117185+-+57202+(2021-07-23) 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 24 Luglio 2021 Condividi Inviato 24 Luglio 2021 Il 15/7/2021 Alle 09:50, mikyxt ha scritto: ho un amico che coltiva patate al selenio, era incavolatissimo perchè lo scorso anno ha fatto una produzione pazzesca con pochissimo scarto e ottima qualità, ad oggi non ha ancora incassato se non l'anticipo, erano partiti con un prezzo di 22 cent al kg e ora sono scesi a 18, parlando lui mi diceva che per produrre 1 kg di patate lui ne spende 16 di centesimi, vi sono altri in queste situazioni? Cioè non gli hanno ancora saldato la produzione dell'anno scorso? Ma digli di mandarli a quel paese Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Luglio 2021 Autore Condividi Inviato 25 Luglio 2021 A settembre mi sa tanto che il duro arriva verso i 40. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 25 Luglio 2021 Condividi Inviato 25 Luglio 2021 Secondo te Dj se il duro dovesse costare tanto conviene valutarlo per le prossime semine al posto del tenero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Luglio 2021 Autore Condividi Inviato 25 Luglio 2021 Duro va fatto solo se la terra è adatta indipendentemente dal prezzo, anche se fosse a 50 € non si fa nei terreni sciolti o che tengono troppo l'umido. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 25 Luglio 2021 Condividi Inviato 25 Luglio 2021 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Duro va fatto solo se la terra è adatta indipendentemente dal prezzo, anche se fosse a 50 € non si fa nei terreni sciolti o che tengono troppo l'umido. Hai ragione in zona chi ha messo duro ha prodotto molto meno del tenero.... Va fatto se si è nell'areale vocato con terreno argilloso e segurndolo molto bene(concimazione e trattamenti) inutile farlo come i vicini che lo hanno seminato diserbato e una passata di urea e stop... Ha reso 30q ha con un ps basso 77...forse ha inciso anche i ritorni di freddo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 25 Luglio 2021 Condividi Inviato 25 Luglio 2021 2 ore fa, DjRudy ha scritto: A settembre mi sa tanto che il duro arriva verso i 40. Sarà da vedere come adegueranno i vari contratti di filiera. Così si capirà cosa si intende per "compensazione rispetto alla quotazione della borsa di bologna" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.