Vai al contenuto

Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato


DjRudy

Messaggi raccomandati

5 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

....al limite da cerebrolesi però considerando che non lo sono....

Essere istruiti non significa essere intelligenti......

 

5 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

A questo punto è meglio che salti tutto subito e si receda da questa incoscienza

Concordo.

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

In un botto solo limiti lo sviluppo del ciclo diesel

Il bello è che alla COP21, oltre che essere approdati con 400 aerei privati.... poi c'erano in servizio oltre 100 Jaguar elettriche "virtuose" a fare da spola, ma siccome non c'erano le predisposizioni e strutture per ricaricarle, hanno provveduto con i motogeneratori diesel....

Sarebbe da prenderli a badilate!

Modificato da Tiziano
  • Like 3
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 hours ago, Tiziano said:

Il bello è che alla COP21, oltre che essere approdati con 400 aerei privati.... poi c'erano in servizio oltre 100 Jaguar elettriche "virtuose" a fare da spola, ma siccome non c'erano le predisposizioni e strutture per ricaricarle, hanno provveduto con i motogeneratori diesel....

Sarebbe da prenderli a badilate!

Faccio il punto della situazione wheat durum ,al 10/09 avevamo compratori con valore 106-al 20/09 val.63-

al 29/11 val 57.                                                                                      (determinando trend laterale interesse al duro)

i prezzi : al 13/9 val.1315   (bologna f.duro prod.centro val.49.1)

               al 11/10 val.1443 (                                              val.53.6)

               al 29/11 val.1498 (                                              val.54.1)      (determinando trend laterale ascendente)

media mobile  a 6 mesi  :                                                                     ( rialzo)

resistenza a oggi  1697-  (bologna 55.6)              supporti a oggi 1443-1315 (corrispondente a bologna 53.6 e 49.1)

quindi ci troviamo nel breve periodo ...in una fase  laterale compresa fra euro 49.1 e 55.6 ,

una salita sopra 55.6 provocherebbe il trend di breve   ascendente

una discesa sotto 49.1 provocherebbe il trend di breve discendente

**breve periodo 60/90 giorni

***questa e' una pura valutazione personale e non incita a nessuno a comprare o vendere***

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
20 ore fa, Elsi ha scritto:

Certo che se si lamentano gli spagnoli delle importazioni....Ma in africa non lo pagano il concime?

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che se si lamentano gli spagnoli delle importazioni....Ma in africa non lo pagano il concime?
Da quel che mi pare di capire, si lamentano per i costi delle materie prime e la differenza del costo del lavoro e gli squilibri dei ricavi nelle filiere....tutte cose che qua conosciamo da tempo

Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, sonic gp ha scritto:

Non sapevo in quale post chiedere, dunque scrivo qua.

a quanto pagate le polpe di barbabietola essiccate per uso zootecnico?

qua (Sardegna) stanno uscendo fuori di testa. 42€ a quintale iva compresa. Un anno fa le pagavamo a circa 24€ a quintale

 

Non le uso ma al listino di Milano stanno a 29€/qle 

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, sonic gp ha scritto:

Non sapevo in quale post chiedere, dunque scrivo qua.

a quanto pagate le polpe di barbabietola essiccate per uso zootecnico?

qua (Sardegna) stanno uscendo fuori di testa. 42€ a quintale iva compresa. Un anno fa le pagavamo a circa 24€ a quintale

 

Prova a sentire agripiga samatzai. Ora sono affiliati agros però mi sembra di ricordare un post su whttsapp del figlio intorno ai 27 al quintale. Se vuoi ti passo i contatti in privato

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Prova a sentire agripiga samatzai. Ora sono affiliati agros però mi sembra di ricordare un post su whttsapp del figlio intorno ai 27 al quintale. Se vuoi ti passo i contatti in privato

Se puoi mandami il contatto in privato. Così provo a sentirli

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Questa mattina i futures agricoli americani di soia, mais e soprattutto tenero sono saliti parecchio. Vediamo oggi a Bologna se il frumento torna a salire invertendo la tendenza delle ultime settimane. E se salgono anche gli altri due.

Modificato da jd3130
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, jd3130 ha scritto:

Questa mattina i futures agricoli americani di soia, mais e soprattutto tenero sono saliti parecchio. Vediamo oggi a Bologna se il frumento torna a salire invertendo la tendenza delle ultime settimane. E se salgono anche gli altri due.

Anche i futures europei di mais e frumento sono in forte rialzo 2,3 €/q solo oggi. Ma mi sentirei un verme ad esultare.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, jd3130 ha scritto:

Anche i futures europei di mais e frumento sono in forte rialzo 2,3 €/q solo oggi. Ma mi sentirei un verme ad esultare.

Alla fine stasera il rialzo del mais si è fermato a circa la metà di questa mattina. Vediamo domani sera come andrà. Intanto a Bologna è salito tutto, il tenero è riuscito a recuperare quello perso nelle settimane precedenti 

Link al commento
Condividi su altri siti

Stasera dopo la forte salita di ieri sono crollati tutti i futures agricoli. C' è una volatilità mostruosa. Non sembrano nemmeno materie prime, ma criptovalute. Mai vista una cosa simile. A pensar male si fa peccato, ma mi è sembrato un gigantesco pump & down. 

Che siano queste speculazioni di pochi il vero motivo di questo casino?

Io sarei curioso di vedere chi tra ieri e oggi ha speculato con questi volumi giganteschi e le relazioni che ha con i potenti della terra. Dubito che si tratti di piccoli trader allo sbando.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

 

2 ore fa, jd3130 ha scritto:

Stasera dopo la forte salita di ieri sono crollati tutti i futures agricoli. C' è una volatilità mostruosa. Non sembrano nemmeno materie prime, ma criptovalute. Mai vista una cosa simile. A pensar male si fa peccato, ma mi è sembrato un gigantesco pump & down. 

Che siano queste speculazioni di pochi il vero motivo di questo casino?

Io sarei curioso di vedere chi tra ieri e oggi ha speculato con questi volumi giganteschi e le relazioni che ha con i potenti della terra. Dubito che si tratti di piccoli trader allo sbando.

Fino a poco tempo fa, un ragionamento così, veniva definito "da terrapiattista", ma più passa il tempo, e più i dubbi si fanno concreti

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che dicano che i recenti avvenimenti siano il frutto di un' attenta premeditazione mi porta a pensare che dietro ad una strategia militare si nasconda una subdola speculazione finanziaria a vantaggio di pochissimi e a svantaggio dell' umanità.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, jd3130 ha scritto:

Il fatto che dicano che i recenti avvenimenti siano il frutto di un' attenta premeditazione mi porta a pensare che dietro ad una strategia militare si nasconda una subdola speculazione finanziaria a vantaggio di pochissimi e a svantaggio dell' umanità.

Non so ma quella è una sensazione diffusa. Non capisco se globalmente siamo troppo ignoranti per capirlo e agire diversamente, o troppo preoccupati a mettere insieme il pranzo con la cena

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Non so ma quella è una sensazione diffusa. Non capisco se globalmente siamo troppo ignoranti per capirlo e agire diversamente, o troppo preoccupati a mettere insieme il pranzo con la cena

Secondo me il fatto è che il popolo vuole avere delle imposizioni, dei limiti, delle regole, dei superiori che gli dicano quello che è giusto e quello che è sbagliato e passare le loro vite senza farsi troppe domande difficili. ( Pensate a quello che è stata la religione in tal senso per millenni). Finché ragioneremo in questo modo ci sarà poco da fare. 

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, jd3130 ha scritto:

Stasera dopo la forte salita di ieri sono crollati tutti i futures agricoli. C' è una volatilità mostruosa. Non sembrano nemmeno materie prime, ma criptovalute. Mai vista una cosa simile. A pensar male si fa peccato, ma mi è sembrato un gigantesco pump & down. 

Che siano queste speculazioni di pochi il vero motivo di questo casino?

Io sarei curioso di vedere chi tra ieri e oggi ha speculato con questi volumi giganteschi e le relazioni che ha con i potenti della terra. Dubito che si tratti di piccoli trader allo sbando.

Spiegate terra terra chi ci avrebbe guadagnato con un primo e down?

Borsa di Chicago è giornaliera? 

Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, 5500 ha scritto:

Spiegate terra terra chi ci avrebbe guadagnato con un primo e down?

Borsa di Chicago è giornaliera? 

Se una persona è nella posizione di prevedere come andranno le quotazioni del giorno dopo è in grado di posizionarsi sul mercato in modo da ottenere enormi guadagni. Questa capacità di previsione sta nel fatto che questa gente ha il potere di influenzare i mercati con le loro azioni.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

il 60-70% almeno del trading sui mercati finanziari avviene in maniera automatica tramite algoritmi...

Oltretutto i future di materie prime sono in genere stagionali (cioè alternano periodi di bassi volumi e periodi di alti volumi).

I soldi nel mercato finanziario si fanno con la volatilità non con prezzi stabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Deynor ha scritto:

il 60-70% almeno del trading sui mercati finanziari avviene in maniera automatica tramite algoritmi...

Oltretutto i future di materie prime sono in genere stagionali (cioè alternano periodi di bassi volumi e periodi di alti volumi).

I soldi nel mercato finanziario si fanno con la volatilità non con prezzi stabili.

Vero, ma non è normale avere così tanta volatilità tra un giorno e l' altro per frumento e mais. Ci sono spesso forti variazioni ma ci vogliono mesi. Chi fa day trading non usa altro. Tipo petrolio, criptovalute, vix. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...