Cri78 Inviato 28 Maggio 2023 Condividi Inviato 28 Maggio 2023 Ragazzi una domanda Come fate voi, nelle vostre zone, a sapere se ci saranno poderi che andranno in affitto, contratti che scadranno a fine stagione, ecc in modo da poter fare l'offerta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 10 Giugno 2023 Condividi Inviato 10 Giugno 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 10 Giugno 2023 Condividi Inviato 10 Giugno 2023 (modificato) 2 ore fa, Giancarlo60 ha scritto: Fatti e parole sacrosante....intanto ringraziamo vivamente per tutte le manifestazioni sul grano duro ,messe in piedi dai voi colleghi agricoltori Pugliesi di Capitanata ,di Foggia e l'intero iterland, gli amici che presidiano il porto di Bari che seguono da vicino le navi canadesi, da alcune parti sindacali Cia -confagricoltura... verrebbe meglio se anche noi qui al centro potremmo darvi una mano ....sempreche' le parti sindacali ci assistano come da voi...Importante farsi sentire e chiedere 100 per avere 40-50 sarebbe gia' molto!! E' importante coinvolgere l'opinione pubblica ....giusta e corretta strategia...veramente bravi agricoltori...vi siamo vicini con tutta la ns forza!! Modificato 10 Giugno 2023 da pachito aggiunta 1 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 (modificato) Ad oggi non si sa ancora prezzi del prossimo raccolto. Sempre che la pioggia che sta scendendo ora ne lasci..... Nemmeno in maniera ufficiosa . Per ora so solo i prezzi , di quel che ho preso io dal mangimificio o un mio conoscente . Mais spezzato a 48 euro al quintale e poi grano spezzato per polli a quasi 100 euro al quintale. Questo però mi sembra incredibile. Non vedo perchè il signore che lo ha preso mi debba dire una cosa non vera però non ci credo se non lo vedo. Mangime Martini è a 70-80 euro a seconda del tipo Modificato 14 Giugno 2023 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 5 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Ad oggi non si sa ancora prezzi del prossimo raccolto. Sempre che la pioggia che sta scendendo ora ne lasci..... Nemmeno in maniera ufficiosa . Per ora so solo i prezzi , di quel che ho preso io dal mangimificio o un mio conoscente . Mais spezzato a 48 euro al quintale e poi grano spezzato per polli a quasi 100 euro al quintale. Questo però mi sembra incredibile. Non vedo perchè il signore che lo ha preso mi debba dire una cosa non vera però non ci credo se non lo vedo. Mangime Martini è a 70-80 euro a seconda del tipo Per il duro a Fg si vocifera 32€/q trasporto incluso, penso nessuno venda a questi prezzi. Produzioni deludenti 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 51 minuti fa, Giancarlo60 ha scritto: Per il duro a Fg si vocifera 32€/q trasporto incluso, penso nessuno venda a questi prezzi. Produzioni deludenti Guarda solo a 32 con una media, ad essere generoso di 25-30, perdo soldi e come semini l'anno prossimo? A debito ? 🖕 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 (modificato) 9 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Guarda solo a 32 con una media, ad essere generoso di 25-30, perdo soldi e come semini l'anno prossimo? A debito ? 🖕 infatti! da me produzione media poliennale 30q/ha… a seminare il duro ( anche quest’anno i primi mietuti hanno questa produzione in capitanata fg ) ci si rimette! Meglio seminare altro Modificato 14 Giugno 2023 da Giancarlo60 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 1 minuto fa, Giancarlo60 ha scritto: infatti! da me produzione media poliennale 30q/ha… a seminare il duro ( anche quest’anno i primi mietuti hanno questa produzione in capitanata fg ) ci si rimette! Meglio seminare altro Ora da me piove, anzi ha piovuto. Meno del circondario, per fortuna e comunque niente precipitazioni intense. Poco più di 20 mm. Un'altra decina circa li avrebbe fatti la settimna scorsa. Bastano a slavare il duro e come si può valutare se un grano è slavato? C'è una percentuale di danno cioè poco slavato, molto slavato, uso zootecnico? E in quel caso che deprezzamento può avere ? Perchè qua si inizia a dare di matto e si parla anche 7-8 euro in meno , e non si sa neanche in meno rispetto a quanto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 Da me,zona pc,le prime voci dicono 22 sul tenero,se davvero fosse così è rimessa totale,comunque sinceramente mi aspettavo una cosa simile c’è poco da fareInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 io ho paura di mietere quest'anno...... è dal 3 aprile che piove piove piove ............grano da seme di prima riproduzone pagato 127 euro/q è tutto fusariato nonostante doppio trattamento di quelli top..... se faccio 40q/ha su quei campi è un miracolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 (modificato) Piove dappertutto, dove più dove meno, non fatevi prendere dal panico, non bisogna svendere! L’orzo ad es in Turchia ha tutt’altro prezzo Modificato 14 Giugno 2023 da Giancarlo60 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 Piove dappertutto, dove più dove meno, non fatevi prendere dal panico, non bisogna svendere! L’orzo ad es in Turchia ha tutt’altro prezzo Nessuno vuole svendere ma se ti dicono che il prezzo è quello o lo vendi così o te lo mangi un cucchiaio alla volta quest invernoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 (modificato) 1 ora fa, Calle 89 ha scritto: Nessuno vuole svendere ma se ti dicono che il prezzo è quello o lo vendi così o te lo mangi un cucchiaio alla volta quest inverno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Basta non fare cazzate ed indebitarsi; trebbiare quando il prodotto è ben asciutto, stoccare o consegnare a chi è disposto ad aspettare a farti vendere, e vendere al momento giusto, anche dopo parecchio tempo, quando i prezzi si rialzano. Non conferire a chi vi obbliga a svendere entro maggio con la scusa di liberare silos in realtà già pieni di prodotto importato da tagliare. Modificato 14 Giugno 2023 da Giancarlo60 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 Basta non fare cazzate ed indebitarsi; trebbiare quando il prodotto è ben asciutto, stoccare o consegnare a chi è disposto ad aspettare a farti vendere, e vendere al momento giusto, anche dopo parecchio tempo, quando i prezzi si rialzano. Non conferire a chi vi obbliga a svendere entro maggioTu hai ragione ma,parlo per la mia zona,se consegni e dici che vuoi aspettare a vendere ogni mese ti caricano spese di disinfestazione e menate varie,alla fine è vero che salirà il prezzo ma prendi uguale perché hai speso nel mentre e se nn sale più di tanto sei pure in perdita più di prima Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 Adesso, Calle 89 ha scritto: Tu hai ragione ma,parlo per la mia zona,se consegni e dici che vuoi aspettare a vendere ogni mese ti caricano spese di disinfestazione e menate varie,alla fine è vero che salirà il prezzo ma prendi uguale perché hai speso nel mentre e se nn sale più di tanto sei pure in perdita più di prima Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk cambia acquirente; in campagna diciamo il maiale un anno campa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 17 Giugno 2023 Condividi Inviato 17 Giugno 2023 Nel frattempo siccità in Alberta 🇨🇦 ecco come si presentano i campi di grano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Giugno 2023 Condividi Inviato 17 Giugno 2023 Nn avevo sentito di condizioni siccitose negli usa canada. In alberta quando seminano ? Perchè mi sembra che stia spigando Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 17 Giugno 2023 Condividi Inviato 17 Giugno 2023 (modificato) 4 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Nn avevo sentito di condizioni siccitose negli usa canada. In alberta quando seminano ? Perchè mi sembra che stia spigando Questo sicuramente è winter wheat, grano invernale, mentre il grosso della produzione si fa col primaverile ( spring wheat); poi certo in altre zone ha piovuto di più, il Canada è enorme… l’area di coltivazione del grano duro include Nord Dakota e Montana negli Stati Uniti e Saskatchewan e Alberta in Canada. comunque un campanello d’allarme siccità #drought https://agriculture.canada.ca/en/agricultural-production/weather/canadian-drought-monitor/current-drought-conditions Modificato 17 Giugno 2023 da Giancarlo60 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 17 Giugno 2023 Condividi Inviato 17 Giugno 2023 3 ore fa, Giancarlo60 ha scritto: Questo sicuramente è winter wheat, grano invernale, mentre il grosso della produzione si fa col primaverile ( spring wheat); poi certo in altre zone ha piovuto di più, il Canada è enorme… l’area di coltivazione del grano duro include Nord Dakota e Montana negli Stati Uniti e Saskatchewan e Alberta in Canada. comunque un campanello d’allarme siccità #drought https://agriculture.canada.ca/en/agricultural-production/weather/canadian-drought-monitor/current-drought-conditions Tutte le notizie positive che arrivano su agronotizie etcc...dicono che ci sara' ottimi raccolti,in europa ,in canada....in Italia...ma i miei occhi vedono qualcosa di molto diverso....partendo proprio da qui in italia...(ho lo strano sentimento che questa positivita' possa nascondere una amara verita!!) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Giugno 2023 Condividi Inviato 18 Giugno 2023 Io ho terreni a duro un pò scarsi. Diciamo sotto media. Dubito fortemente che farò 30 q.li per ettaro di media su intera azienda . Però vedo campi molto belli di quelli seminati presto. Non so su che basi diano informazioni simili però concordo sul fatto che ora si "abitua" la gente al fatto che ci sarà un ottimo raccolto per cui il grano c'è e il prezzo scende però come mai pasta e pane sono saliti anche se di "solo un 10-15% ? Sicuramente hanno aumentato alla gande tutti gli stipendi degli addetti all'industria molitoria...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 21 Giugno 2023 Condividi Inviato 21 Giugno 2023 Si conosce già qualche prezzo per la paglia in ranghina da pressare?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 21 Giugno 2023 Condividi Inviato 21 Giugno 2023 per quella d'orzo ho sentito 3€/q Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 21 Giugno 2023 Condividi Inviato 21 Giugno 2023 3 ore fa, Edo ha scritto: Si conosce già qualche prezzo per la paglia in ranghina da pressare? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk 4 €/qle frumento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 27 Giugno 2023 Condividi Inviato 27 Giugno 2023 Quando arriveranno le quotazioni delle varie borse? Perchè ormai i prezzi sono già fatti e quindi chi ammassa direttamente dai vari commercianti di fatto stà già vendendo. Da me per il grano sopr 78 di peso ettolitrico si arriva a 33 euro al quintale. Proteine non contano, o meglio non le guarda e quindi penso siano sufficienti. Non ci sono quotazioni neanche nel sito PDQ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 4 Luglio 2023 Condividi Inviato 4 Luglio 2023 Ciao ragazzi, qualcuno mi sa spiegare perché le quotazioni del frumento tenero estero (ma credo che anche per il duro avvenga la stessa cosa) sono sempre sostanzialmente più alte di quelle del frumento nazionale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.