Vai al contenuto

come cambiare l' olio al mio 350 special


350special

Messaggi raccomandati

salve a tutti :)

 

come da titolo vorrei chiedervi come dovrei fare per cambiare l' olio al mio fiat 350 special :cheazz:,

da quando mi ricordo (15 anni più o meno) quel trattore non ha mai visto una officina e nessuna revisione in campo meccanico, sia perché il trattore non ha mai dato problemi, sia perché purtroppo non lo usiamo mai per il fatto che non ho un' azienda agricola, veniva usato molti anni fa (il trattore ha 40 anni, anche se ha poco meno di 5000 ore, ed è stato portato a casa nuovo di pacca ) per stare dietro ai campi guidato da mio nonno che purtroppo è morto, lo usiamo solo a casa per fresare 2 gombine dell' orto 3/4 volte all' anno visto che il mezzo è senza assicurazione ecc. da più di 7/8 anni.

 

chiedevo questo perchè mi sono messo in testa di arare e fresare il campo dietro casa per fare lavorare quel trattore come dovrebbe fare per ridargli un po' di dignità che aveva fieramente uan volta visto il valore affettivo che ha per me.

ho pensato chemagari era il caso di almeno cambiare l' olio, visto che mio papà non vuole farmelo fare perchè continua a dirmi

 

"oltre a fare il lavoro male coli anche il motore al trattore ecc ecc"

 

voi che mi dite????

P.S.

scusate se vi ho raccontato anche la storia del trattore :ave:

 

grazie in anticipo se mi spiegherete come fare :)

Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno ha dimestichezza con i vecchi trattori fiat????

io ho avuto il 350 e devo dire che non mi ricordo dove ci sono i tappi , di scarico e introduzione, se riesci a fare due foto, a cofano aperto a Dx e Sx del motore mi ritorna tutto alla mente. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

se è a ruote,lo scarico è sul lato destro della coppa dell'olio mentre il tappo per il rabbocco è sopra il coperchio delle punterie.

 

l'operazione in se è oltremodo semplice.

 

sviti il tappo di scarico,raccogli l'olio in un contenitore,sostituisci il filtro dell'olio,riavvita lo scarico,rabbocca l'olio,finito

 

ti conviene dare una controllata anche al filtro dell'aria che è a bagno d'olio.

devi togliere la coppa che è trattenuta da 3 ganci(fai attenzione che dovrebbe essere per meta piena d'olio),sfilare l'elemento filtrante(è in maglia d'acciaio,non ricordo come è fissato se con 2 viti o altro)e pulirlo.

per pulire l'elemento filtrante puoi usare prodotti appositi o sgrassanti in genere.

rimonti l'elemento filtrante,sostituisci l'olio presente nella coppa con olio motore fino al livello indicato nella coppa e rimontala fissandola con i 3 ganci.

il filtro del gasolio sarebbe buona cosa sostituirlo ma li devi valutare tu le condizioni.

 

infine già che ci sei andrebbe verificato anche il livello e qualita olio del cambio e dei riduttori

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Anche io ho un 350, comunque il tappo di scarico è sulla sinistra del trattore. Tu lo accendi, lo fai correre un pò per dare modo all'olio di scaldarsi e di trasportare tutti i depositi. Poi sviti il tappo, è come un bullone, però più sottile, con la chiave da 22 se ben ricordo, ed è sul lato sinistro, sotto al motore. Intanto sviti il filtro e riavviti quello nuovo. Quando l'olio ha finito di scendere riavviti il tappo cambiando la rondella di rame, e metti l'olio nuovo dal tappo simile a quello del radiatore che è sopra il motore.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...
Ragazzi nel cambio-sollevatore-riduttori del 350special va bene l'olio multifunzione 10-30? Qualcuno sa forse il quantitativo che ci va dentro??? Gracieee

 

Sicuramente per il sollevatore va più che bene, per il cambio e riduttori invece ci andrà un 80w-90 (non sono sicuro ma in genere è così) con specifica GL5 che il 10W-30 non ha essendo GL4.

Aspetta però chi ce l'ha avuto o chi lo conosce per sicurezza... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quel 10w-30 o 20w-40 loro intendono olio motore o universale?

Perchè nel Fiat 300 ho delle tabelle che indicano il 15W-40 come olio per mandare tutto (o quasi, l'altro è Ambra Super che però ora non trovo un riscontro su internet), quindi con olio motore mandano tutto il resto, un pò come l'olio STOU ora.

Perchè l'universale (UTTO) che sappia io non lo puoi mettere nel motore... però magari ho preso qualche abbaglio.

Modificato da coals
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...