Vai al contenuto

aumento portata gasolio om 850


Bose

Messaggi raccomandati

ciao a tutti ragazzi vi contatto perché o una cosa abbastanza urgente da risolvere,praticamente ho un trattore om 850 che praticamente uso per puro divertimento,cioè tiro della slitta e fiere,il problema grosso che vorrei risolvere è quello di poter aumentare un po' il gasolio nella pompa perché è veramente strozzato,in genere le pompe bosch anno una vite di regolazione,nella pompa dell'850 che pur sempre è una bosch non ho individuato questa vite,magari non c'è e potrebbe essere che sia diversa,comunque non saprei ecco,chiedo a voi se qulacuno può dirmi qualcosa di più.grazie mille!!

Link al commento
Condividi su altri siti

In che senso è un po strozzato? mi pare che le pompe bosch abbiano due viti una per aprire il gasolio e una per aumentare l'aria per evitare di far fare troppo fumo al motore. Comunque, un bravo pompista non ha problemi a fare il lavoro. Dalle mie parti ho visto gommati tipo 640 e 780 che con in po di gasolio aperto hanno acquistato molta brillantezza, sempre comunque lavori fatti fare in maniera perfetta a bravi pompisti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite baccio 56
ciao a tutti ragazzi vi contatto perché o una cosa abbastanza urgente da risolvere,praticamente ho un trattore om 850 che praticamente uso per puro divertimento,cioè tiro della slitta e fiere,il problema grosso che vorrei risolvere è quello di poter aumentare un po' il gasolio nella pompa perché è veramente strozzato,in genere le pompe bosch anno una vite di regolazione,nella pompa dell'850 che pur sempre è una bosch non ho individuato questa vite,magari non c'è e potrebbe essere che sia diversa,comunque non saprei ecco,chiedo a voi se qulacuno può dirmi qualcosa di più.grazie mille!!

Dare più gasolio ad un motore non è una cosa che si fa con una semplice chiave e via, ci vuole un pompista che la regoli preferibilmente sul banco prova, io consiglio di farlo in questo sistema, due ore per smontarla e rimontarla altre due ore per metterla sul banco, ma una lavoro fatto come si deve. Non è sempre detto che la resa di un motore sia per forza la mancanza di gasolio, potrebbero esserci altri problemi sulla pompa stessa, quindi una revisionata secondo me non fa male, poi sarà il pompista che su tua richiesta ti farà il lavoro richiesto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite baccio 56

Sono daccordo, come ho già detto il problema non è detto che sia la mancanza di gasolio, ma potrebbero esserci altri problemi da verificare controllando la pompa, se poi serve aumentarlo va fatto esclusivamente sul banco.

Modificato da baccio 56
Link al commento
Condividi su altri siti

forse,siamo arrivati a una conclusione,oggi parlando con un meccanico in pensione una volta avergli esposto la mia domanda,lui molto decisamente mi a detto,come base di partenza il motore co3 dell'850 è ottimo,anche perché il blocco è nuovo con 400 ore fatte sotto il bindello da un pensionato comunque detto questo,il suo consiglio,come partenza e non voler esagerate è stato quello di dirmi di portare pompa e iniettori dal pompista e spiegarli cosa ci voglio fare con questo trattore,è ovvio che bisogna mettere in conto una spesa ma può essere comunque fattibile,partendo dalla pompa già si possono ottenere notevoli cambiamenti,se poi si vuole tirare fuori qualche soldo in più,anzi secondo mè un bel po' in più,aggiungere turbo ed lda!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite baccio 56

Per il fatto di controllare la pompa ed eventualmente cercare di avere un motore un pochino più vivace posso essere daccordo, ma le modifiche con turbine e altro io le sconsiglio vivamente, specialmente su quel tipo di motore che quando è a posto è una bomba e soprattutto ha grandissima affidabilità, questo è il mio consiglio e credo che sia la soluzione migliore. Poi visto che hai detto che è stato usato da una persona anziana, quindi sarà stato usato senza sfruttarlo molto, quindi un pochino addormentato.

Le modifiche di solito portano più problemi che soddisfazioni, le cose originali sono le migliori.

Modificato da baccio 56
Link al commento
Condividi su altri siti

ma in effetti sono più anch'io per modificare per bene la pompa senza aggiungere turbo od altro anche perché non vorrei spenderci una fortuna in quanto a mè piacerebbe solo essere un po' più competitivo verso gli altri ma senza voler strafare ecco

Link al commento
Condividi su altri siti

montaci un filtro aria aperto che respira di più, a un diesel gli fa solo che bene....poi fai preparare pompa e iniettori....

 

guarda è proprio quello che avevo pensato,un filtro a cono in tessuto dovrebbe andare bene,oppure un filtro cilindrico in carta,per la polvere non cè nessun problema anche perché una tirata dura 30 sec,poi il trattore non lo uso per lavorare quindi nessun problema,una bella preparazione della pompa e degli iniettori è d'obbligo,se facendo queste modifiche riesco a sviluppare un 100.110 cv sarei molto contento e non andrei a stressare troppo il motore tenedono quasi originale,secondo mè può dare molto il co3 dell'850 con queste modifiche, e poi almeno strei sicuro sull'affidabilità di rotture noiose

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari si potrebbe realizzare un collettore d'aspirazione appositamente studiato per favorire l'effetto "ram" agli alti regimi, in modo da introdurre più aria comburente.

Secondo me, il motore OM ha il collettore aspirazione studiato in favore all'economia di costruzione e non per estrarre tanta potenza, ovvero è un "quattro in due e due in uno" .

Comunque quello dell'autocarro OM Tigrotto erogava 103 cv a 2600 giri già di serie.

Modificato da Tiziano
Link al commento
Condividi su altri siti

Magari si potrebbe realizzare un collettore d'aspirazione appositamente studiato per favorire l'effetto "ram" agli alti regimi, in modo da introdurre più aria comburente.

Secondo me, il motore OM ha il collettore aspirazione studiato in favore all'economia di costruzione e non per estrarre tanta potenza, ovvero è un "quattro in due e due in uno" .

Comunque quello dell'autocarro OM Tigrotto erogava 103 cv a 2600 giri già di serie.

praticamente il motore dell'850 sarebbe identico a quello dell'om tigrotto,cambiarebbe solo la cavalleria,volevo dire,ma per i collettori di aspirazione intendi avere un'ingresso per ogni cilindro,oppure modificare l'ingresso originale facendo anziché da 2 ingressi in 1,farne 2?

Link al commento
Condividi su altri siti

Praticamente tutti i motori Fiat-OM montati su autocarri avevano una potenza superiore e maggori giri rispetto a quelli montati sui trattori, poichè rispettavano una curva di potenza vicino al "carico variabile" rispetto al "regime e carico costante" degli agricoli (ma non tutti), va detto però che gli stradali erano allestiti in modo differente - a volte anche considerevole- riguardo iniez, coppe olio, contralberi ecc.

L' OM "C" ha i colletori che già in fusione della tesa confluiscono -due a due- in una sola entrata, cioè due entrate, che a sua volta si riunisce in uno solo; se osserviamo tutte le realizzazioni successive i motori hanno l'alimentazione singola.

Tra l'altro, così come realizzato nell'OM (ma anche nel Fiat 605, 614, 615 e altri coevi) l'unificazione dell'aspirazione tra i cilindri 1-2 e 3-4 è sbagliata in termini di flusso dinamico della colonna d'aria, poichè la non simmetria dei flussi di aspirazione (dovuto alla angolazione dell’albero motore) porta a diverso riempimento dei cilindri per l'effetto "ram" (effetto ariete) della colonna gassosa.

Probabilmente realizzare un collettore d'aspirazione singolo dalla lunghezza calcolata potrebbe favorire maggiormente il riempimento dei cilindri e perciò bruciare più gasolio in modo corretto; fermo restando che con l'alimentazione promiscua dei due cilindri porterà sempre ad una disparità di riempimento fra i due.

P.S. non dare credito ai miei stravali lascia stare cos'ì com'è

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao a tutti,con grossa soddisfazione vi dico che con un mio amico,abbiamo sistemato la pompa originale dell'850,in attesa dell'inverno abbiamo fatto un setting con la pompa originale,dandogli gasolio qualche giro in più e cambiando il filtro dell'aria,l'om è migliorato un sacco,sembra un leone,mi immagino facendogli pompa e iniettori cosa può dare come motore,è già un buon inizio questo per mè!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...