IlCoNtE Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 9800cc non sapevo ! a sto punto non capisco come mai non usano stesso motore ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Per mettere il 9800 su MF 8700 va cambiato il semitelaio ecc ecc, hanno messo l'8400 biturbo che evidentemente basta per fornire 400 cv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Io veramente intendevo l opposto cioè perché non mettere questo del Mf sul giallo . forse perché non so quanti cv ha il giallo .... E forse era piccolo sennò non me lo spiego . come al solito se lo dite voi ci credo . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Sostanzialmente per 2 motivi: - il 775E ha 431 CV di potenza massima, e con il motore 8.4 litri probabilmente erano al limite, specie se in futuro vorranno passare a una versione F - il motore montato sul D era un po' carente come prestazioni rispetto alle aspettative, quindi si è preferito montare un motore "tutto nuovo" per evitare di dare l'idea di avere lo stesso motore del D solo migliorato.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Potenza massima del 775E 431 cv, evidentemente per motivi di Marketing soprattutto americano hanno voluto mettere sul giallone un motore più grosso della concorrenza cervata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Sbaglio o erano 438 quelli del 775 E ????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Ottima pure questa, seguo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Se Mf grosso e il giallo volevano mettere in crisi Jd lo dovevano fare creando una trasmissione che rendeva tantissimo e con lo stesso motore che compravano da jd stessa . calavano prezzi e poi vedi se la gente non li comprava ma se gli cambi sempre il motore in 3 serie la gente non si fida e cosa fa : va dal concorrente che è proprio jd . pessima mossa la cosa assurda è che Mf produce in Francia ed il primo nelle vendite e jd che gioca da lontano . speriamo che loconte si trovi bene con il nuovo big Mf e che il motore faccia a pugni col t8.420. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Conte considera sempre che MF e CH sono dello stesso gruppo Agco, quindi Fendt, MF, CH e Valtra devono differenziare minimamente i propri prodotti, altrimenti tanto vale fare tutti fendt e verniciarli diversi. è ovvio che MF non sarà mai un fendt ma lo terranno sempre un gradino sotto in certi aspetti, così come il CH è una categoria a parte destinata a fare concorrenza al cervo in un settore purtroppo poco capito (cingoli in gomma), e valtra a tenere il marchio per i loro mercati chiave. sono d'accordo che MF andava tenuto almeno con un powershift in stile 8200, come avviene nella serie 7600-7700 con la scelta di trasmissioni vario o robotizzato. comunque è anche vero che un vario, se lo imposti manualmente a velocità e regimi, lasciando da parte i rendimenti, tms, dtm gestioni che fanno lavorare sempre le pompe idrauliche e motore, funziona come un powershift solo che sei tu a decidere al centesimo la velocità più idonea. infatti mf ha anche la modalità powershift, se metti una marcia per quanto fittizia sia generata dalle pompe, se insisti il motore arriva a spegnersi, le pompe mantengono quelle portate e di conseguenza quel rapporto finale in uscita dal cambio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 faccio la domanda opposta, ci possiamo aspettare in futuro sul nuovo big mf il motore dell'e, ovviamente riprogettando telaio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 faccio la domanda opposta, ci possiamo aspettare in futuro sul nuovo big mf il motore dell'e, ovviamente riprogettando telaio Probabile che arrivi in futuro, tieni conto che in futuro potrebbe arrivare anche il 500 MF.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 infatti mf ha anche la modalità powershift, se metti una marcia per quanto fittizia sia generata dalle pompe, se insisti il motore arriva a spegnersi, le pompe mantengono quelle portate e di conseguenza quel rapporto finale in uscita dal cambio Quindi hanno mantenuto le stesse impostazioni del cambio che si avevano sull' 8600 oppure qualcosa hanno cambiato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Si le impostazioni base soni quelle, hanno solo affinato l'elettronica per renderla più fruibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Probabile che arrivi in futuro, tieni conto che in futuro potrebbe arrivare anche il 500 MF.. infatti a me risulta questo ma come è stato detto ai forumisti in visita a mf non è nei programmi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Se Mf grosso e il giallo volevano mettere in crisi Jd lo dovevano fare creando una trasmissione che rendeva tantissimo e con lo stesso motore che compravano da jd stessa Io sinceramente Conte una volta assuefatto alla comodità del Vario nello scomodo, paragonandolo a quello del Magnum di un mio parente, dell'inferiore rendimento poco me ne importa, non farei mai e poi mai a cambio... Questo per le mie realtà... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Conte considera sempre che MF e CH sono dello stesso gruppo Agco, quindi Fendt, MF, CH e Valtra devono differenziare minimamente i propri prodotti, altrimenti tanto vale fare tutti fendt e verniciarli diversi. è ovvio che MF non sarà mai un fendt ma lo terranno sempre un gradino sotto in certi aspetti, così come il CH è una categoria a parte destinata a fare concorrenza al cervo in un settore purtroppo poco capito (cingoli in gomma), e valtra a tenere il marchio per i loro mercati chiave. sono d'accordo che MF andava tenuto almeno con un powershift in stile 8200, come avviene nella serie 7600-7700 con la scelta di trasmissioni vario o robotizzato. comunque è anche vero che un vario, se lo imposti manualmente a velocità e regimi, lasciando da parte i rendimenti, tms, dtm gestioni che fanno lavorare sempre le pompe idrauliche e motore, funziona come un powershift solo che sei tu a decidere al centesimo la velocità più idonea. infatti mf ha anche la modalità powershift, se metti una marcia per quanto fittizia sia generata dalle pompe, se insisti il motore arriva a spegnersi, le pompe mantengono quelle portate e di conseguenza quel rapporto finale in uscita dal cambio In modalità powershift non fa altro che allungare i rapporti a step e non in continuo. Le pompe variano sicuramente la portata e non credo proprio che il motore arrivi a spegnersi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Certo variano a step, ma se te metti una marcia ad esempio la 10a, le pompe si mettono nella posizione per quel rapporto e non variano a meno che non "scali" marcia, proprio come accede su un powershift Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 Certo variano a step, ma se te metti una marcia ad esempio la 10a, le pompe si mettono nella posizione per quel rapporto e non variano a meno che non "scali" marcia, proprio come accede su un powershift Ah ok ok ora è più chiaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LOCONTE Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 (modificato) Se Mf grosso e il giallo volevano mettere in crisi Jd lo dovevano fare creando una trasmissione che rendeva tantissimo e con lo stesso motore che compravano da jd stessa . calavano prezzi e poi vedi se la gente non li comprava ma se gli cambi sempre il motore in 3 serie la gente non si fida e cosa fa : va dal concorrente che è proprio jd . pessima mossa la cosa assurda è che Mf produce in Francia ed il primo nelle vendite e jd che gioca da lontano . speriamo che loconte si trovi bene con il nuovo big Mf e che il motore faccia a pugni col t8.420. secondo me... renderà quanto al T8 se non meno... saremo allo stesso livello... i dati parlano chiaro 340 potenza nominale... 370 max al tiro... 400 su strada e alla pto... Che questo è biturbo non è detto che renderà più o come il T8... come dice gente più informata di me... dato che è una macchina euro 4 final... cioè a emissione zero... è come se mettiamo un doppio filtro... e il motore giustamente non rende come dovrebbe... ha bisogno di più energia per eliminare questi gas... e rendere... e così hanno deciso di mettere la seconda turbina... e quindi secondo me... si difenderà nella migliore dei modi con il T8 o se rende di più... ben venga... tutto questo a noi non ci crea problemi... perché per sostituire il 936 è più che ottimo... poi abbiamo la trasmissione Fendt che vuoi o non vuoi è sempre avanti all' autocommand... altezza da terra... 1000 e 1000E che a noi con le frangiroccia serve come il pane... sforzo controllato funzionante da 0 in poi... tutto questo al T8 non è presente... e ci crea GRAVI PROBLEMI... spero che L' MF si difenda nella migliore dei modi... noi abbiamo fiducia ci resta solo sperare... non ha gli elementi per fare a pugni con il T8... sempre secondo me... poi quando li metterò insieme vi farò sapere... Modificato 12 Marzo 2015 da LOCONTE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 secondo me... renderà quanto al T8 se non meno... Mhà .............. rendere come il T8 (T8-420 per chi non lo sapesse) la vedo dura ............. volere o volare il "cursor" oltre ad essere un motore che a quanto pare non "dorme" affatto ha 20 cv. in più ............. ragion per cui il "rosso" con tutta probabilità avrà prestazioni, anche se non in maniera eclatante, inferiori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Loconte intanto spero che ti soddisfi in tutti i lati buoni che hai elencato (almeno qualcosa di reale qualcuno la dice), visto anche il buon prezzo...........sulla potenza come dice il buon Mefisto il T8 420 sviluppa 419 con bost MF 8737 400, massimi T8.420 404 contro 370 MF8737 e nominali 367 T8 420 contro 340 MF 8737..........se sul forum fanno la differenza fanno la differenza 5/10 cv non oso immaginare 34 cavalli nel tiro...... detto ciò secondo me rimarrai stupito della bontà della macchina e della qualità, per come parli del cambio già sai tutto...........quando arriva fammi due foto.....come lo hai gommato axiobib 710? scusa ma non ricordo? e fra quanto arriva? Sulle norme concordo che tappano e oggi vanno di vgt e biturbo ma altri vecchi motori su macchine con queste comodità, pesi, gommone e idraulica dubito fortemente che potrebbero andare di più........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 concordo, alla pto penso sara dura che mf gli stia davanti, gia il 390 alla pto rendeva, questo ha cv in piu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 (modificato) concordo, alla pto penso sara dura che mf gli stia davanti, gia il 390 alla pto rendeva, questo ha cv in piu Veramente alla PTO quanti cavalli sviluppa il T8 ale? lo chiedo perché è noto che i nh hanno sempre sviluppato pochi cavalli alla pto, non so se l'autocommand abbia migliorato, non dipende di certo dal motore...... Modificato 12 Marzo 2015 da passiontractor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LOCONTE Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Veramente alla PTO quanti cavalli sviluppa il T8 ale? lo chiedo perché è noto che i nh hanno sempre sviluppato pochi cavalli alla pto, non so se l'autocommand abbia migliorato, non dipende di certo dal motore...... se vi riferite al mio 419 alla PTO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 senza calcolare assorbimenti dichiarano 418cv, sicuramente di piu di mf che rimane un ottima macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.