Vai al contenuto

Massey Ferguson 8700 DynaVT


Federix

Messaggi raccomandati

infatti concordo LO HAI DETTO "per capacità del mezzo" ...ovvero tutta la macchina in generale mf8737 è molto più completa e fatta meglio ...tutto ciò le consente di sfruttare meglio il motore e avere minori perdite !....ma come dati come componente a se stante parlando di soli motori è innegabile che il cursor sia migliore e tutto ciò allarga ancora di più la supremazia di mf come macchina e la incompletezza del blu ...difatti in ogni discussione se leggi i miei post li catalogo "capolavori a metà" ...ecco perchè ritengo claas meglio di mf

Link al commento
Condividi su altri siti

Innegabile che il cursor sia migliore non vedo come e dove comunque..........i miracoli non li fa nessuno.........

Infatti sono sempre stato fra i sostenitori di esaminare una macchina nel complesso..........

e ti volevo far notare che pur avendo qualche cavallo in meno la coppi sta la e senza bost è quasi paritetica........ovverro 1500 t8 con 404 cv e 1480 MF 8737 con 370 cv....

Certe volte vai troppo col cuore...

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi pare di essere di parte ...casomai il contrario !...solo ci tengo a precisare le cose ....e sono sempre le stesse e tu te la prendi sempre sul personale ....se ti vien meglio posso dartela anche vinta che i due motori siano uguali ....ma allora diresti ...no e meglio il sisu ....

Se si vuole essere precisi è giusto dare a cesare il suo ...e da che mondo e mondo i motori vanno a cnh, i telai a jd, i sollevatori a mf e sdf , ecc ecc

....grossi stravolgimenti sui punti forti e deboli non li ho mai visti per ora !...poi ammetto al 100% che io son fissato con la questione motori..ma è un'altro discorso. Il succo è che MF8737 batte t8420 Stop.....ma se vuoi scavare oltre dai i punti giusti come li ho dati io ...altrimenti da domani potrei scrivere che nh ha un controllo sforzo alle basse andature al pari di mf ...mai l'ho detto e mai lo farò.....te invece...

Link al commento
Condividi su altri siti

i soli dati di coppia , di potenza ecc..ec.. ( peraltro rilasciati dalle case costruttrici) non contano quasi nulla .

Es; due macchine con curva di coppia differente , l'una molto più """piatta""" dell' altra , lavorando in campo le cose potrebbero capovolgersi , ( in merito alla resa effettiva) la macchina con meno "schiena" riesce a surclassare l' altra , come mai ? Sempre la stessa risposta ..." rendimento cambio" , una delle voci numeriche più rilevanti nei consumi e nelle prestazioni di un macchina......

Modificato da HIGGS
Link al commento
Condividi su altri siti

...penso sia il l'mf a spingere di più ....o meglio sfruttare meglio il sisu ....che come motore perde il confronto col cursor ...e non di poco stando ai numeri dichiarati !....

 

i soli dati di coppia , di potenza ecc..ec.. ( peraltro rilasciati dalle case costruttrici) non contano quasi nulla .

Es; due macchine con curva di coppia differente , l'una molto più """piatta""" dell' altra , lavorando in campo le cose potrebbero capovolgersi , ( in merito alla resa effettiva) la macchina con meno "schiena" riesce a surclassare l' altra , come mai ? Sempre la stessa risposta ..." rendimento cambio" , una delle voci numeriche più rilevanti nei consumi e nelle prestazioni di un macchina......

 

Era una semplice risposta a delle affermazioni........ho capito cosa intendi e che rispondevi lui.......il cambio è il 50% se non di più i una macchina la rimanenza è divisa tra elettronica e motore.........

Mentre per la curva piatta a parità di valore se piatta e costante credo sia meglio......che averla in crescendo e poi a caduta libera.....

Ricordo anche che sempre in passato qualcuno ben denigrava il vario a favore dell'autocommand per la sa grande superiorità (finora per me è superiore solo ad alcuni zf, come gestione gamme elettronica e no è poco)

Ma non divaghiamo con OT

 

Secondo noi è il cambio...noi cioè tutto lo staff LOCONTE ... concorda su questo...

 

MI Chiarisci se è riferito comunque a parità di potenza del motore e capacità dello stesso???!!!!!!!........altrimenti sembra che anche il vecchio 936 potesse eguagliare certe prestazioni...........mentre hai ben riferito che il motore SISU da potenza e tanta se non di più del blu...

Detto ciò mi fa piacere che qualcuno confermi che il vario su MF sia uguale a quello dei fendt e forse giova, per ora, di più motore......

Modificato da passiontractor
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

il cambio è determinante ma occhio a sottovalutare il sisu, gia quando era montato su 8690 risultava piu performante del 936 e in questo caso le trasmissioni sono molto simili

Link al commento
Condividi su altri siti

Non pensi.... spinge di più e questo è assodato... la differenza la vedi anche con i litri... 

 

Tale affermazione potrebbe avere varie motivazioni/cause.

1)Il blu non ha i cv dichiarati dalla casa-madre ( cosa che penso)

2)ll sisu per far bella figura ha ricevuto un ' "aiutino" ( cosa possibile)

3) il cambio massey ha una resa da guinness ( cosa quasi impossibile , anzi , senza il quasi)

Se su macchine di tale potenza ( 400 cv) si dovesse notare una differenza nelle lavorazioni del terreno significherebbe che "una" ha 35/45 cv in più dell ' altra , e nel caso specifico lo trovo veramente inverosimile , diversamente nelle lavorazioni a bassa velocità i fattori in gioco sono altri , ma sempre non ravvisabili se non con strumenti appositi , insomma l ' effetto "novità" , un po di delusione nell 'altro mezzo secondo me la fanno da padrone

Ps; per il consumo dell' olio fatti mandare un documento dove si certifica il consumo gr/ore , e fai i dovuti calcoli , comunque è un consumo anomalo .........

Modificato da HIGGS
Link al commento
Condividi su altri siti

il cambio è determinante ma occhio a sottovalutare il sisu, gia quando era montato su 8690 risultava piu performante del 936 e in questo caso le trasmissioni sono molto simili

Ti assicuro che questa è un enorme falsità , basta vedere i dati .......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perche se un trattore viene apprezzato dal proprietario e non è NH o JD, bisogna trovare dove attaccarsi per dire che è una m...a??? Proprio non vi capisco, personalmente sono contento per Loconte che abbia trovato un mezzo che fa per lui (un fendt col motore più prestante), e la macchina mi sembra ottima. Se si mettessero ad arare t8 e MF, von prestazioni motore simili, MF ha un sollevatore FI un'altra pianeta ed avere 20nm di coppia e 10cv in più, si vanno perdere nel nulla.

 

Ottimo acquisto, però rompi le scatole per l'olio motore, non è normale un consumo del genere

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... la macchina arriva a consumare di picco 73 74 litri ... spinge di più del t8... ho avuto la conferma nello stesso terreno... fresa valentini maxi squalo 4 70... poi altri vantaggi... molto agile... cambio risponde ai comandi rispetto all autocommand del t8... la 1000 E che vale un banco... come dice Loconte senior... assale anteriore funzionante... al t8 è ancora lunatico dal primo giorno ha precisamente 2020 h e ancora nn riescono a sistemarlo... altra cosa del mf sforzo funzionante a basse velocità... il t8 no... epm attacca da 0 metri con la pto attaccata... cioè quello che cercavo... e non come al.t8 dopo i 140 metri attacca il power boost... altezza da terra più che sufficiente per fare scassi da 1 metro e oltre... stamattina siamo andati col t8... e si piantava perché è basso da sotto... è un fendt... è quasi uguale ve lo assicuro... poi la cabina con sospensioni a 4 punti idraulici... vi assicuro che è come guidare in prima classe... la macchina è bella... il motore reagisce... e spinge... molto preciso sulle sensibilità cambio pto... più preciso del fendt... ma dobbiamo dire che sta mangiando un po di olio ... dicono che è normale fino a 1000 h voi che ne dite? ??
Personalmente ho visto 2 casi di consumo anomalo di olio ma il motore in questione era il Sisu 7400..Ci può stare che il motore è nuovo e deve ancora assestarsi,,però 4 litri sono un po tantini... Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Penso tutti siano d'accordo nel dire che mf è superiore, ci sono state solo alcune correzioni tutte nella stessa direzione nel dire che l'unico reparto dove si difende il blu è il motore ...e per parcondicio i Nm di coppia in più con boost sono 206 ...non proprio 20 .

Ma il tutto è stato spiegato ottimamente dall'utente HIGGS mettendo nero su bianco senza vizi di tifo. Stop. 10 e lode a mf. e auguri a loconte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tale affermazione potrebbe avere vari motivazioni/cause.

1)Il blu non ha i cv dichiarati dalla casa-madre ( cosa che penso)

2)ll sisu per far bella figura ha ricevuto un ' "aiutino" ( cosa possibile)

3) il cambio massey ha una resa da guinness ( cosa quasi impossibile , anzi , senza il quasi)

Se su macchine di tale potenza ( 400 cv) si dovesse notare una differenza nelle lavorazioni del terreno significherebbe che "una" ha 35/45 cv in più dell ' altra , e nel caso specifico lo trovo veramente inverosimile , diversamente nelle lavorazioni a bassa velocità i fattori in gioco sono altri , ma sempre non ravvisabili se non con strumenti appositi , insomma l ' effetto "novità" , un po di delusione nell 'altro mezzo secondo me la fanno da padrone

Ps; per il consumo dell' olio fatti mandare un documento dove si certifica il consumo gr/ore , e fai i dovuti calcoli , comunque è un consumo anomalo .........

 

Ma perché leggi sempre e solo le ultime frasi????

Ha più volte detto che il bost non entra ecco la diversa questione sulla potenza!!!!!non dando quei cv ha spesso riportato i litri ora segna dal monitor.........ecco perché lo ha scritto.......

il vario è più veloce e si sa......quindi diventa più agile nelle svolte recuperando la sterzata.......l'altezza da terra con assale funzionante rende la macchina più stabile e con più trazione di conseguenza riesce a sfruttare più la potenza.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché leggi sempre e solo le ultime frasi????

Ha più volte detto che il bost non entra ecco la diversa questione sulla potenza!!!!!non dando quei cv ha spesso riportato i litri ora segna dal monitor.........ecco perché lo ha scritto.......

il vario è più veloce e si sa......quindi diventa più agile nelle svolte recuperando la sterzata.......l'altezza da terra con assale funzionante rende la macchina più stabile e con più trazione di conseguenza riesce a sfruttare più la potenza.....

Forse sono stato poco chiaro , non è questione di boost.........dai su......

Link al commento
Condividi su altri siti

Per uno che dice che ha due macchine e le usa tutte e due in maniera pesante, tra l'altro con gli stessi attrezzi per le stesse lavorazioni mi sembra che non sia il caso che si alzi il "coro degli avvocati del diavolo" (in questo caso mantello blu) per difendere un marchio o l'altro.

 

Il padrone non se ne è lamentato ha detto che uno ha delle carenze progettuali che non permettono di essere una macchina al 100% aderente alle sue necessità mentre invece l'altra lo è.

 

Non ha detto che uno è un gioiello l'altro un cesso tutt'altro, mi fa specie che ogni volta che si discute di macchine e si postano esperienze degli UTULIZZATORI (non di quelli che guardano con la telecamera e la bavetta alla bocca) questi ultimi si sentono in dovere di esprimere le loro opinioni parecchio discutibili che non arricchiscono la discussione ma creano solo beghette da bar che annoiano e rendono difficili da seguire le discussioni interessanti.

 

Direi di finirla qua se no ci sono delle ottime alternative.................

Modificato da Johndin
Link al commento
Condividi su altri siti

ma che blu e blu quì i blu lo si è solo criticato ed è giusto criticarlo dove serve ...la questione è stata solo inerente un vizio sul solo motore che col blu ha poco a che vedere in senso generale ....altro che bar si è voluto mettere in luce un vizio di forma e subito aaaahhhhh

Peccato che lo stesso LOCONTE mi ha dato ragione è evidente che da fastidio a ben altri che si reputano più moderati di quelli col mantello blu che però mettono in risalto più i difetti che i pregi ...contenti voi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che blu e blu quì i blu lo si è solo criticato ed è giusto criticarlo dove serve ...la questione è stata solo inerente un vizio sul solo motore che col blu ha poco a che vedere in senso generale ....altro che bar si è voluto mettere in luce un vizio di forma e subito aaaahhhhh

Peccato che lo stesso LOCONTE mi ha dato ragione è evidente che da fastidio a ben altri che si reputano più moderati di quelli col mantello blu che però mettono in risalto più i difetti che i pregi ...contenti voi.

 

Peccato che per dei vizi di forma ci sono quintalate di messaggi inutili, se si capisce bene se no amen adesso non ho cancellato ma se insisti procedo con lo sbianchettatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq noi scriviamo.... per dire che la macchina mangia olio. .noi scriviamo comunque

 

Innanzitutto complimenti perchè come sempre non ti fai problemi a riportare i problemi, in effetti il consumo d'olio è eccessivo, hai provato a controllare gli altri livelli come sono? (se non lo mangia il motore, potrebbe esserci un trafilamento interno).

 

Resto sorpreso dalle prestazioni, a dire il vero avrei scommesso sul New Holland, resta il fatto che di Massey Ferguson su questa fascia ce ne sono sempre pochi in Italia, ma tutti quelli che sento che ce l'hanno sono soddisfatti, peccato che si spinga poco sulle vendite..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
Ti assicuro che questa è un enorme falsità , basta vedere i dati .......

anch'io mi sono sembre basato sui dati ma a quanto sempra sul campo cambia sempre qualcosa, ribadisco come avevo fatto notare con 9690 che mf qualita prezzo prestazioni è la miglior macchina del lotto e ti ripeto che 936 se le era vista brutta, tuttavia concordo con te che mf in questo caso potrebbe aver ricevuto un aiutino, non lo dico per difendere il blu ma perchè onestamente dati alla mano i consumi non tornano......impossibile che consumi piu del t8 420

Link al commento
Condividi su altri siti

73-74 l/ora il mf 69-70 l/ ora il t8 sempre secondo loconte nei post ,non è che il mf ha un aiutino?

 

939 S4 fa 74.4 litri/ora e ha 396 cv massimi, questo ne ha 400 massimi e fa 74 litri ora, penso sia totalmente in linea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...