Vai al contenuto

Massey Ferguson 8700 DynaVT


Federix

Messaggi raccomandati

Ospite ale76

Anche se non si tratta dello stesso propulsore sarebbe interessante sapere consumi olio di 775E per vedere se è una prerogativa dei motori sisu anche se conosco gente che ha 311 e di consumi olio non si è mai lamentata, comunque questi sisu sono strani, sembrano adatti ai gommati ma non ai track, la situazione 756d e 8690 ora pare ripetersi con 8737 e 775e, sarebbe da capire il perchè un propulsore è piu adatto a un gommato piutttosto che a un track

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

5kg sono tantini, e non credo diminuirà col tempo.

Meglio prendere il conce per la cravatta insieme alla MF e dirgli di sistemare tutto appena la macchina sarà ferma.

 

Così a spanne cosa costerà un 8730 base?

Sapete se tra i vari modelli ci sono differenze su cambio o riduttori come sui fendt 900?

Modificato da Gallo88
Link al commento
Condividi su altri siti

5kg sono tantini, e non credo diminuirà col tempo.

Meglio prendere il conce per la cravatta insieme alla MF e dirgli di sistemare tutto appena la macchina sarà ferma.

 

Così a spanne cosa costerà un 8730 base?

Sapete se tra i vari modelli ci sono differenze su cambio o riduttori come sui fendt 900?

 

8730 ha differenze con 8737.... Il solito pignone corona del differenziale dietro...m

Link al commento
Condividi su altri siti

Però non serviva aspettare le ore ma agire

 

se non si agisce il motivo quale è ?

 

a) non si trova la soluzione

b) non si vuole fermare il mezzo perché serve

 

 

se anche il zizu del giallo beve olio siamo apposto

 

ma questi zizu hanno esperienza ? Da quanti anni fanno motori ?

sicuro che saranno casi in bassa percentuale

 

io onestamente non ho mai capito da come è spuntata da zizu . Sembrano dei fantasmi volati da Marte e subito montano motori ovunque

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

sisu monta propulsori da anni sui valtra, personalmente 8690 che montava gia sisu ma monoturbo non ho mai sentito nessuno lamentarsi del consumo olio, anche fendt 312 ne seguo parecchi ma anche li nessuna segnalazione

Link al commento
Condividi su altri siti

io onestamente non ho mai capito da come è spuntata da zizu . Sembrano dei fantasmi volati da Marte e subito montano motori ovunque

 

Anche queste affermazioni sono fantasmi dalla provenienza ignota, il fatto che tu non conosca la storia di Sisu e Valmet non significa che sia spuntata da un giorno all'altro.

 

anche fendt 312 ne seguo parecchi ma anche li nessuna segnalazione

 

La serie 300 Vario motorizzata Sisu è in vendita da pochi mesi, forse è un po' presto per trarre conclusioni.

Modificato da Gian81
Link al commento
Condividi su altri siti

I bollettini tecnici della SISU AGCO POWER parlano di un consumo ritenuto nella norma entro l'1 per mille del consumo di gasolio per i motori tier4 final con lubrificanti ACEA e9, secondo i consumi dichiarati da Loconte, cioè i 5 litri ogni 160 ore nelle sue condizioni di lavoro con picchi di consumo fino ai 70 litri/ora con una media di 50 litri/ora, sono da considerarsi del tutto normali pari al 0,56 per mille. Inoltre ricordiamoci che un motore non è mai uguale ad un altro sia per assestamenti e o tolleranze e per tipologia di impiego. Comunque credo che il concessionario e il servizio tecnico Massey Ferguson siano al corrente del consumo lamentato da Loconte e lo stiano monitorando se dovesse subire ulteriori variazioni.

 

Modificato da tf20
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che marca di olio usa?

 

se usa e9 500

ore si possono fare ogni cambio olio quindi ripeto 15 18 litri ogni 500 ore ?

normalita

 

la john deere sarebbe finita sui giornali , i clienti gli avrebbero messo manifesti contro . E tutti licenziati subito . Non scherzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Venduti in Puglia da gennaio fino ad oggi 4 8737 e 2 8730 di cui tre 8737 nella zona sud Puglia per lavori di macinapietre il primo della ditta Loconte già a 1500 ore di lavoro da aprile ad oggi il secondo consegnato il 15 luglio con 350 ore il terzo consegnato ad inizio agosto con 150 ore.

Link al commento
Condividi su altri siti

colorato verde guadagna punti il mf o ne perde il fendt ? dai video non sembra che il motore abbia una granchè schiena ( mia impressione )

 

Scusa ma da cosa l intuisci che ha poca schiena a me sembra che ne abbia invece . Mi capita spesso di lavorare a fianco a delle stabilizzatrici Whirting con motore v 12 Mercedes da 700 cv e ti dico che calano un po di giri anche loro con certe frese a 50 cm si fanno tirare da morire certi attrezzi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...