ilsole24ore Inviato 22 Novembre 2015 Condividi Inviato 22 Novembre 2015 Se qualche d'uno ha avuto la possibilità di andarvi al porte aperte di Casella, era esposto, oltre che a milioni di cose... un 8737 con gomme 900 :P guarda caso e tutta la gamma mf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 22 Novembre 2015 Condividi Inviato 22 Novembre 2015 Voglio riconfermare che la poca coppia è la causa della rottura del cambio, dato che gli sbalzi e non la linearità del motore produceva pressioni interne maggiori e continuate, sempre così mi è stato detto dai tecnici fendt. Il cambio comunque ha 8mila ore di garanzia e con i nuovi rinforzi si dovrebbe aver risolto il problema. La nuova serie 900 monterá motore man con cambio elaborato su di esso. Ciao,la garanzia di 8000 ore sul cambio e' standard o a pagamento?vale sia per il primo cambio montato sul trattore alla consegna,sia per i revisionati che ti montano quando devi sostituire quello rotto? Questo discorso e' sia per Fendt che per Massey? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Voglio riconfermare che la poca coppia è la causa della rottura del cambio, dato che gli sbalzi e non la linearità del motore produceva pressioni interne maggiori e continuate, sempre così mi è stato detto dai tecnici fendt. Il cambio comunque ha 8mila ore di garanzia e con i nuovi rinforzi si dovrebbe aver risolto il problema. La nuova serie 900 monterá motore man con cambio elaborato su di esso. Boh a me sembra una contraddizione... ma se fosse vero le pressioni le puoi verificare dal display Come no tox è un ottimo motore il sisu, quello che monta l'8737 come quello nel piazzale di oggi in più lo hanno in casa Cmq non spiegherebbe perchè fendt abbia commissionato il deutz 7.1L marchio esterno, così come il man sul 1000 e sul 312... Spero di non confondermi. Parer mio ma arriveremo ad avere macchine tr oppo simili che cambiano solo in estetica e eletronica dato che molto ha gia in comune con mf e valtra. Anche in volkswagen è un gruppo unico ma sviluppano con idee e mezzi diversi, manie tedesche... fine o.t fendt probabilmente arriveranno a quello macchine simili allestite diversamente... ps: il deutz è un qualche anno che è passato a 7750.... il tuo 939 è 7750 Come ho detto prima li ho tutti e due... Comunque non voglio avanzare competenze tecniche o news in anteprima mi si è fermato solo il 939 in mezzo al campo metre aravo rimaneva in folle e usciva la gamma. Tirato il trattore in cortile, staccato aratro, caricato, officina, staccato cambio, ordinato cambio aggiornato dalla germany, montato cambio. Non mi hanno spiegato le fluidomecca dinamiche del problema ma mi hanno detto che probabile rottura era dovuta al motore... Poi il cambio vecchio è in germania in revisione e sapranno loro cosa davvero è successo, ma per dirmi questo vuole dire che forse dei precedenti ci sono stati...su s4 e 737 sono stati rinforzati quindi lunga vita alla coerenza motori dei fendt che dovrebbe con l'agg. aver risolto il dilemma. Per ora non noto notevol e differenza in consumi mi accerterò meglio il prossimo anno il cambio va in germania.... non saprai mai di preciso cosa sia successo.... i tedeschi son gelosi ;-) ma dunque ti han montato il nuovo cambio a 4 planetari che montano sul biturbo dal 933 in su? scusa ma perchè dovresti notare differenza nei consumi? la storia che la rottura del cambio sia il motore con tutto il rispetto a me pare una "stronzata" ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 secondo un mio vicino che non è di nessuna parte nel senso che lui nel cortile ne ha di tutti i colori dice che i vario sugli over 300 li ha gia rotti tutti su tutte le marche. probabilmente l'usura della componente idraulica non è ancora facilmente gestibile su tanta potenza e si riperquote anche su quelle meccaniche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Ma cosa rompe il cambio o la.parte meccanica? Perché se sostiene che il cambio cede la.parte meccanica dovrebbe essere preservata... O no? Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Io volevo solo ragionare sul fatto che mi è stato detto che una possibile causa era legata al motore e che fendt voleva risolvere. Più probabilmente sarà stato un cedimento dovuto allo sforzo di gravoso lavoro e usura... penso tutti compreso me lo hanno pensato. Si è vero mi sembra inutile entrare nello specifico dato che possono sembrare supposizioni. Per la storia dei consumo volevo confrontare i due motori avendoli diversi... Sulla garanzia ci sono differenze su mf ma non ne so i particolari un concessionario sarà piu chiaro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 cosa rompe come dicevano anche sopra non è facile sapere: tu rimani in campo ti tolgono il cambio e te ne mettono un'altro. il mio concessionario dice che le tenute idrauliche dei vario hanno un limite di 5-6000 ore a certi regimi e che in officina costerebbe un montagna di ore fare quel tipo di manutenzione e che quindi conviene rimandare i cambi in catena di montaggio e montarne uno già revisionato. come tutti prendo quello che mi si dice e lo riporto non pretendo venga preso per vangelo ma confrontare le varie versioni credo sia l'unico modo per saltarci fuori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Boh a me sembra una contraddizione... ma se fosse vero le pressioni le puoi verificare dal display probabilmente arriveranno a quello macchine simili allestite diversamente... ps: il deutz è un qualche anno che è passato a 7750.... il tuo 939 è 7750 il cambio va in germania.... non saprai mai di preciso cosa sia successo.... i tedeschi son gelosi ;-) ma dunque ti han montato il nuovo cambio a 4 planetari che montano sul biturbo dal 933 in su? scusa ma perchè dovresti notare differenza nei consumi? la storia che la rottura del cambio sia il motore con tutto il rispetto a me pare una "stronzata" ;-) la situazione vara anche se paradossale è questa:nessun conce fendt puo aprire un cambio, questo viene smontato, rimontato uno nuovo e il vecchio viene spedito in germania dove viene revisionato, al contrario i conce mf possono aprire il cambio e sostituire le parti danneggiate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Lo so ale sono.stato il primo.a scrivere questa cosa... Ci son.passato... Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 ma secondo te come mai visto che le due trasmissioni hanno molto in comune? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Politica delle case.. E se il cambio ha già su molte ore preferisco sostituirlo in toto.... Dunque mi trovo tendenzialmente d'accordo con fendt... Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Bhe 3000h non son tante per il mio, l's4 e l'8737 montano lo stesso cambio e si, credo sia improbabile revisionare un cambio vario da un officina comune senza spendere un capitale e aver un risultato sicuro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 24 Novembre 2015 Condividi Inviato 24 Novembre 2015 (modificato) ecco alcune foto di pochi giorni fa, stesso mezzo Modificato 24 Novembre 2015 da ilsole24ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Novembre 2015 Condividi Inviato 24 Novembre 2015 Bhe 3000h non son tante per il mio, l's4 e l'8737 montano lo stesso cambio e si, credo sia improbabile revisionare un cambio vario da un officina comune senza spendere un capitale e aver un risultato sicuro... I conce MF lo fanno regolarmente, in quanto MF non ha la politica Fendt di dare ai clienti le trasmissioni rigenerate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 8 Dicembre 2015 Condividi Inviato 8 Dicembre 2015 (modificato) [ATTACH]28855[/ATTACH][ATTACH]28856[/ATTACH][ATTACH]28857[/ATTACH][ATTACH]28858[/ATTACH] orrendo:AAAAH::ahhhhh: Modificato 8 Dicembre 2015 da caseforever Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 8 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 8 Dicembre 2015 [ATTACH]28855[/ATTACH][ATTACH]28856[/ATTACH][ATTACH]28857[/ATTACH][ATTACH]28858[/ATTACH] orrendo:AAAAH::ahhhhh: Direi che il rosso gli dona molto, ma molto di più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 Quando si dice che l'occhio vuole la sua parte:AAAAH: Good Year 1100/45 r46 rear 1000/40 r32 front:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 spettacolare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Sono passati ormai due mesi abbondanti dalla riparazione del 8737 del signor Loconte, immagino abbia accumulato altre ore, magari se ha lavorato con la fresa roccia ne avrà fatte anche parecchie. Si sono presentati altri problemi? si è rabboccato altro olio? logicamente mi auguro niente di tutto ciò... spero di non scatenare di nuovo inutile chiacchiericcio non fruttuoso per il forum... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Gennaio 2016 Condividi Inviato 1 Gennaio 2016 Leggendo molti messaggi indietro,di questa discussione non ci è mai venuto in mente di chiedere all'utente sole24ore se il suo Massey 8737 alla soglia del primo tagliando(credo)ha riscontrato consumi di olio. Anche se arrivo in ritardo,vorrei fare i complimenti al concessionario di Loconte,credo che sia la prima volta che un concessionario intervenga direttamente in una discusssione su TRACTORUM. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 1 Gennaio 2016 Condividi Inviato 1 Gennaio 2016 Tra un po lo sto consumando io l'olio. No niente perdite al sisu. Cambiato in assistenza vaschetta di plastica crepata, 2 volte poi sostituita con una metallica, del liquido refrigerante iniettori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 1 Gennaio 2016 Condividi Inviato 1 Gennaio 2016 bene, incredibile comunque che i consumi esagerati di olio accomunassero solo i due esemplari pugliesi, è loconte che porta sfiga, cannello su loconte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 20 Novembre 2016 Condividi Inviato 20 Novembre 2016 Ragazzi visto che tutti parlando di questo Fendt 1000. Ma il gruppo farà anche il Massey di queste rispettive potenze ? Qualcosa bolle già in pentola ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 20 Novembre 2016 Condividi Inviato 20 Novembre 2016 Ragazzi visto che tutti parlando di questo Fendt 1000. Ma il gruppo farà anche il Massey di queste rispettive potenze ? Qualcosa bolle già in pentola ? Qualcosa bolle in pentola..... ma l'unica cosa in comune sara il motore!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Novembre 2016 Condividi Inviato 20 Novembre 2016 Ragazzi visto che tutti parlando di questo Fendt 1000. Ma il gruppo farà anche il Massey di queste rispettive potenze ? Qualcosa bolle già in pentola ? Quando ero ad Hannover stand dana,i tecnici qualcosa hanno trapelato,ma sai ancora forse è un po presto. La cosa piu interessante è che ad Hannover 2018 sicuramente vedremo 8740 con ponte nuovo...e direi finalmente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.