Vai al contenuto

Nuove mietribbie Fendt


acallioni

Messaggi raccomandati

Fendt 5275 C PL Trazione 4WD 800/65R32 540/65R24 Barra freeflow Lamiere in Hardox, umidità, pesa e altre diavolerie. Viene intorno ai 300+iva di listino.

 

trazione 4WD viene 15 + iva

Trinciapaglia 10 + iva

rev ed mcs in hardox ci vogliono 5 + iva

compressore aria 2 + iva

barra freeflow da 6 m viene sui 20 + iva

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'arco dei prossimi 2-3 anni arriveranno sia la ibrida sia la 8 scuotipaglia, e sembra ci sia il progetto futuro (5-6 anni) addirittura la biassiale, quindi AGCO punta molto sulle trebbie, la qualità si alzerà ulteriormente e con essa anche i prezzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco quale sia il problema infatti, se costano come o più delle Gialle venderanno più gialle, anche se comunque per ora in Italia le quote di mercato sono 37 % Claas, 27 % NH, 21 % Laverda/Fendt e il resto JD/Case ecc quindi comunque AGCO vende bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

tanti problemi i cuscinetti di legno?

No, ma fanno schifo vederli su una macchina del 2016 che non costa mica 10000 euro. Almeno fossero in teflon...

Comunque la sto valutando per sostituire la mia tf42. Mi sembra semplice e con costi di manutenzione bassi.

A Verona perderò un poco di tempo allo stand fendt.

 

Qualcuno ha visto all'opera su soia allettata la barra powerflow???

Modificato da Gallo88
Link al commento
Condividi su altri siti

No, ma fanno schifo vederli su una macchina del 2016 che non costa mica 10000 euro. Almeno fossero in teflon...

Comunque la sto valutando per sostituire la mia tf42. Mi sembra semplice e con costi di manutenzione bassi.

A Verona perderò un poco di tempo allo stand fendt.

 

Qualcuno ha visto all'opera su soia allettata la barra powerflow???

 

Non ci sarà fendt a verona...o meglio sarà solo con le gamme piccole di trattori

Link al commento
Condividi su altri siti

No, ma fanno schifo vederli su una macchina del 2016 che non costa mica 10000 euro. Almeno fossero in teflon...

Comunque la sto valutando per sostituire la mia tf42. Mi sembra semplice e con costi di manutenzione bassi.

A Verona perderò un poco di tempo allo stand fendt.

 

Qualcuno ha visto all'opera su soia allettata la barra powerflow???

 

Sulla soja l'unica barra che funziona è la new holland superflex.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai gli appesantimenti sul battitore, alzi i giri e va come un treno. La Laverda poi è minimale e anche il rullo a denti sul canale aiuta a "spezzare" un poco la soia.

Quelle ibride e a rotori mangiano di più, ma ti fregano se non le conosci a fondo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito...ma adesso non possono permettersi di stare sopra nh come prezzi...uno sceglie nh a meno che sia un pazzo innamorato del verde

 

per il cliente invasato Fendt non importa che sia una 521 di 20 anni fa colorata di verde....l'importante è il verde

Link al commento
Condividi su altri siti

per il cliente invasato Fendt non importa che sia una 521 di 20 anni fa colorata di verde....l'importante è il verde

Bhe, non per difendere fendt, ma non mi sembra che il progetto della CS o csx sia nato l'anno scorso.

La cx va confrontata con la P che è ex dronnenborg, a 8 scuotipaglia

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...