Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...

CON SPANDICONCIME!!!!!

Come diamine ha fatto a fare una semina cosi uniforme??

L'ha miscelata con il concime?

Quanti kg per ettaro?

 

 

 

 

Ecco la colza del mio vicino, dopo il grano ha usato questa tecnica.

aratura con aratro a dischi

vibrocoltivatore

semina con spandiconcime

rullatura

i89546_2011-04-09-11.38.18.jpg

i89547_2011-04-09-11.39.12.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

mamma mia che invidia!!!!!!!!!!!!!!

La mia purtroppo è rovinosamente fallita :( :(

L'ho destinata allo sflacio come foraggera.

 

Ma non mi arrendo.....voglio anche io una colza cosi ....un giorno

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace caro Habel. Vediamo se la campagna 2011-2012 è quella buona per te. Per prima cosa appena hai il terreno del grano disponibile, lavora immediatamente le stoppie con un erpice a dischi o un coltivatore, e fai prendere al terreno almeno 1 mese di sole, poi a fine agosto, primi di settembre appena piove raffina il terreno, ed entro la fine di settembre semina la colza (magari prima dell'ultima raffinata distribuisci 2 q-li/ha di perfosfato triplo), ma non più di 10 kg/ha e soprattutto semina un ibrido, che sia Pioneer, Dekalb ecc cambia poco l'importante è che sia un ibrido e non esagerare con il seme. E appena seminata diserbo di pre-emergenza con 1,2-1,3 kg/ha di Butisan S (principio attivo Metazaclor). Vedrai che i risultati arriveranno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille DjRudy

 

Infatti stavo anche io pensando di arare con erpice a dischi appena dopo il raccolo del foraggio o del grano.

Però, vista la grande invasione di infestanti ma anche di riemergenze colturali precedenti (orzo, grano , e soprattuto tantissimo olietto) stavo pensando se non fosse il caso di andare con del gliphosate un mese prima della nuova semina e poi procedere con un buon affinamento e in seguito la semina.

 

dimmi tu cosa è meglio.

 

 

 

 

Mi dispiace caro Habel. Vediamo se la campagna 2011-2012 è quella buona per te. Per prima cosa appena hai il terreno del grano disponibile, lavora immediatamente le stoppie con un erpice a dischi o un coltivatore, e fai prendere al terreno almeno 1 mese di sole, poi a fine agosto, primi di settembre appena piove raffina il terreno, ed entro la fine di settembre semina la colza (magari prima dell'ultima raffinata distribuisci 2 q-li/ha di perfosfato triplo), ma non più di 10 kg/ha e soprattutto semina un ibrido, che sia Pioneer, Dekalb ecc cambia poco l'importante è che sia un ibrido e non esagerare con il seme. E appena seminata diserbo di pre-emergenza con 1,2-1,3 kg/ha di Butisan S (principio attivo Metazaclor). Vedrai che i risultati arriveranno.
Link al commento
Condividi su altri siti

L'affinamento nei nostri terreni prevalentemente sabbiosi non rappresenta un problema, comunque uso fare un paio di passate con zappetto e traglia metallica con terreno possibilmente umido e in tempera e i risultati sono davvero soddisfacenti.

 

Per quanto riguarda la verietà del colza io ho utilizzato per il 1° anno una varietà tipo 00 di una marca francese di cui non ricordo il nome e i successivi 2 anni ho riseminato le varie generazioni.

 

La colza, comunque, si presenta a macchia di leopardo ossia bene o benissimo in alcuni punti e deltutto inesistente in altri.

 

Comunque riproverò e non mi do per vinto.

 

 

Giusto! Erpice a dischi appena levato il fieno o il grano, a settembre un paio di kg/ha di gliphosate per pulire il tutto, e poi che attrezzi usi di solito per raffinare il terreno?
Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti DjRudy.... non avevo dubbi sul tuo successo!!!

grazie per le dritte che mi hai dato!!!!

anche se ci sono dei punti dove il ristagno non l'ha fatta crescere bene (mi si è rotta l'erpice rotante in preparazione) devo dire che non avrei mai pensato di avere questi risultati. le piante sono + alte dei 2 metri.

 

io nn ho seminato una colza di marca perchè è andata a prenderla mio padre, io l'avrei presa di marca.

 

@DjRudy: quando è prevista la trebbiatura da te????

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai provati ma ne ho trebbiati alcuni....assa perdar, visto che sai cosa vuol dire!

Digli di mettere giù soia pittosto!....così "tratti un po' bene" anche il terreno, anche se ho letto che non va bene una successione di soia e colza a lungo termine per via dei patogeni comuni. Metti soia e poi mais l'anno prossimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia idea era: fare una finta semina e fare un diserbo...poi a novembre seminare frumento

 

perchè anche la soia di secondo raccolto fà poco e se si mette a piovere non la raccogli + (come è successo a molti l'anno scorso)

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho potuto fare delle foto..

ho trovato dei baccelli "morsicati" ed un po' essicati con estratti i semi ... che siano gli uccelli o è altro???

 

 

ieri è venuto con temporale annunciato da un bel vento forte....il colza è ben rovesciato da un lato :-(

Modificato da mike19
errore
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

trebbiato??? :asd::asd:

se il sole continua a picchiare così per la prima decade penso si possa trebbiare...

alcune gambe sono ben secche

 

 

vi volevo chiedere se chi riduce i baccelli come in foto sono degli insetti o sono gli uccelli

t94650_fotografie-0035.jpg

 

 

sapete la quotazione attuale del colza???

buon raccolto!!!!!!!!!! O0 :n2mu:O0O0O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Da noi si parte domani provando quella seminata molto presto (7 settembre), ma penso che entro 10 giorni sia tutta da trebbiare.

 

Buona trebbiatura e grazie degli ottimi consigli!!! :n2mu:O0:ave::ave:O0

 

ma per la trebbiatura anche i gambi devono essere secchi??

Link al commento
Condividi su altri siti

CON SPANDICONCIME!!!!!

Come diamine ha fatto a fare una semina cosi uniforme??

L'ha miscelata con il concime?

Quanti kg per ettaro?

Si si con spandiconcime pendolare e guida satellitare, la quantita ad ettaro non te la so dire....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...