Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Per quanto riguarda le foto che ho messo io,posso dire che il trattamento di insetticida non è stato dato,nel momento della fioritura,infatti in questo campo la fioritura è avvenuta tutta insieme,perche era nata benissimo,e si era sviluppara in tutto il campo in modo omogeneo.

Abbiamo analizzato altri campi,e la presenza di larve,è un po minore.

 

Per quanto riguarda le foto di puntoluce,vorrei capire se questi puntini marroni che si vedono,li ha in tutti i campi,oppure no.

 

La tua colza laser,come si presenta?

Gradirei interventi di altri utenti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Era chiaro che il trattamento non facesse nulla...l'insetto è ormai dentro e serve solo il fucile per stanarlo.....quindi di è aggiunto il danno al danno.....dove è passato il trattore non torna su nulla...e poi la spesa del prodotto.....io non ho fatto nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

sono larve di cecidomia, l'insetto depone le uova nei fori fatti dal punteruolo delle silique, i danno possono essere ingenti! il trattamento doveva essere fatto preventivamente contro il punteruolo delle silique con prodotti tipo Karate o Decis, l'epik, anche se sistemico, è inefficace contro questi insetti, ora sulle larve di cecidomia c'è poco da fare, l'unico insetticida funzionante è il Dimetoato ma non registrato su colza.

 

Ho sentito dire in giro che il prodotto Dimetoato non funziona se le larve non escono fuori.Quindi da bocciare anche questo.

 

Chiedo cortesemente a tutti gli utenti che hanno colza di scrivere un messaggio con le date dei trattamenti insetticidi,con il nome del prodotto e la quantita.Per capire dove ho sbagliato!

Spero che almeno LASER3 140 scriva.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Toso, i primi di aprile volevo trattare per la presenza di qualche meligete, però il tempo non me l'ha permesso e non l'ho più trattata!

 

Non hai il programa dei trattamenti che hai fatto,a calendaraio precisi?!Perche anche noi ad aprile non abbiamo trattato nemmeno noi,pero non capisco come mai la tua è sana?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non hai il programa dei trattamenti che hai fatto,a calendaraio precisi?!Perche anche noi ad aprile non abbiamo trattato nemmeno noi,pero non capisco come mai la tua è sana?!

 

L'unico trattamento è stato fatto a metà ottobre, con Decis jet, per la presenza dell'altica, poi più nulla. Da metà aprile abbiamo monitorato costantemente la presenza di eventuali insetti, ma sempre sotto la soglia del trattamento!! C'è da dire che è il primo anno che faccio colza ed in zona non c'è ne altra, probabilmente questo ha influito sulla bassa presenza degli insetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Noi 2 mesi fa abbiamo fatto un contratto a 45 € pagamento 30 luglio, oggi i prezzi sono a circa 42-43 €.

 

Trebbiatura colza completata, nei terreni sabbiosi e ghiaiosi dove non ha sofferto i ristagni idrici ha fatto circa 30 q.li/ha, mentre nei terreni argillosi circa la metà, fortunatamente su terreni argillosi ne avevo poca per cui la media comunque è stata sopra i 25 q.li.

 

Per l'annata non ci lamentiamo per niente, anche perchè in tutta Italia le produzioni di colza non sono per niente buone, anche qui in zona si sentono 13-15-18 q.li difficilmente di più su terreni argillosi.

 

Purtroppo la colza è così quando piove molto se non è su terreni drenanti blocca l'accrescimento, poi alla ripresa vegetativa fa uno scapo fiorale esile e ben pochi quintali, mentre lo scorso anno che ha sempre piovuto poco non ha sofferto ristagni e ha prodotto molto!

 

Dato che facciamo colza dal 1994 posso dire che nonostante appartenga a una famiglia botanica completamente diversa, quando è annata da colza è anche annata da grano (e viceversa), ma quando è annata balorda per il grano (piovosità fuori dal comune protratta per mesi) normalmente anche la colza non produce molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche noi oggi abbiamo trebbiato la nostra colza,ne avevamo 5 ettari terreno argilloso abbiamo raccolto 151 qli al 8% di umidità... purtroppo molta e finita per terra andava trebbiata almeno 7 giorni fa ma causa trattamenti alle vigne non ce l' abbiamo fatta.Diciamo che siamo molto contenti anche noi vista la media della zona che si attesta dai 16-18 qli per ettaro.

Modificato da PGS 35
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche noi oggi abbiamo trebbiato la nostra colza,ne avevamo 5 ettari terreno argilloso abbiamo raccolto 151 qli al 8% di umidità... purtroppo molta e finita per terra andava trebbiata almeno 7 giorni fa ma causa trattamenti alle vigne non ce l' abbiamo fatta.Diciamo che siamo molto contenti anche noi vista la media della zona che si attesta dai 16-16 qli per ettaro.

Mi puoi spiegare che tecnica colturale hai fatto?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Finita di trebbiare ieri, anche noi produzioni intorno ai 20qli ha scarsi, poca differenza tra le varietà provate (excalibur, anaconda, pr45d05).

Si prospettava una buona annata visto che era nata perfettamente e poco attaccata da insetti, ma le eccessive piogge hanno influito molto sulla resa finale.

È il primo anno che la facciamo seriamente, anche se i risultati non sono buoni siamo in linea con la media e c'è sempre qualcosa da imparare da chi la fa ormai da alcuni anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

raccolta oggi: 20 q.li/ha a 9,4% di umidità. sembrava bella e appariscente e invece niente... d'altronde è stata un'annata un po'... :AAAAH:

DJ ma visto che siamo i primi in europa a trebbiarla, non dovrebbe essere piú alto il prezzo? motivo della caduta del prezzo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripeto quando piove molto la colza sembra bella a vedersi ma poi quando la trebbi rimani con l'amaro in bocca.

 

Davvero inspiegabile questa caduta di prezzo ecco le ultime quotazioni di matif:

 

06-giu 426,50

07-giu 426,25

10-giu 424,75

11-giu 425,75

12-giu 421,50

13-giu 419,75

14-giu 416,75

17-giu 416,75

18-giu 414,50

19-giu 414,00

20-giu 412,75

21-giu 410,75

24-giu 405,00

 

Oltre 2 € q.le persi in meno di 20 giorni, però c'è poco da fare quando l'olio vegetale sta sui 1000 €/T le oleaginose come Girasole e Colza non potranno mai stare sopra i 40 €, dato che mediamente in un'oleaginosa c'è il 40 % di olio, per cui spesso per determinare il prezzo delle oleaginose si fa il 40 % del prezzo dell'olio vegetale.

Link al commento
Condividi su altri siti

lunedì trebbiati 5 ha, poi sospeso per temporale, 162 ql al 8% di umidità, ieri abbiamo riprovato, poco più di 3 ha e di nuovo temporale, non so il peso di quest'ultima perchè ne ho ancora un ettaro scarso da trebbiare e non l'ho pesata, comunque sembra in linea con la prima trebbiata, appena riesco a terminare vi aggiorno sulla resa totale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un amico del Val d'Arno ha finito oggi di trebbiare, peccato per alcuni campi che hanno abbassato la media cmq su 50ha ha fatto una media di 37q/ha!!!!!

 

Ottima resa,ci puoi spiegare che tecnica colturale hai svolto?!Spiegando anche i tempi di intervento con i trattamenti.

Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...