BIANCO86VE Inviato 30 Gennaio 2023 Condividi Inviato 30 Gennaio 2023 È ora di concimare colza? Volevo fare il primo passaggio con 3 qli ettaro di solfato ammonico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 30 Gennaio 2023 Condividi Inviato 30 Gennaio 2023 47 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto: È ora di concimare colza? Volevo fare il primo passaggio con 3 qli ettaro di solfato ammonico... Sì se è asciutto vai anche con 4 q per ora che lo sente ma a stretto giro dagli anche un pò di nitrato ammonico per farla riprendere e da anticongelante. Io ho già dato solo urea ma non lo sente, appena asciuga da poterci entrare con lo spandiconcime pieno vado di nitrato. Però non si sono fermate. Si rischia che abbiano fame ma sicuramente non si vede, meglio non affamare la bestia. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 30 Gennaio 2023 Condividi Inviato 30 Gennaio 2023 Scusate ma voi al colza quante UF di N avete previsto da somministrare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 31 Gennaio 2023 Condividi Inviato 31 Gennaio 2023 47 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Scusate ma voi al colza quante UF di N avete previsto da somministrare? Quest'anno chi lo sa? Tecnicamente è difficilissimo orientarsi, almeno parlo per me che ho il colza in rotazione e alcune campagne al secondo anno ma è completamente diverso dal 2022. Avevo previsto 2 dei 3 interventi soliti ma il numero uno l'ho anticipato per paura di rimanere dentro infangato. Risposta alla concimazione nulla. Il secondo a breve ma sempre nel limite della transitabilità. Il terzo se ci sarà non saprei quando e quanto crescerà la colza, ad oggi non si è fermata ma neppure una foglia rossa. Il cambio di foglie c'è ma è tutto tranne quello che sembrerebbe un campo di colza. Sembra un campo di rape o cime di rapa. Previste 130 u N soprattutto dove c'è la doppietta ma sicuramente quest'anno non gli do il solfato ne un lenta cessione più lenta cessione di così.... c'è solo seppellirla di merda. I manuali indicano 100 u N ma con gli ibridi e le nueve varietà francamente sono poche, sono giuste in rotazione ma se non si hanno troppi residui . Se cresce così credo che il terzo giro lo farò col carrello. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy R6 Inviato 31 Gennaio 2023 Condividi Inviato 31 Gennaio 2023 Il 30/1/2023 at 21:55, BIANCO86VE ha scritto: È ora di concimare colza? Volevo fare il primo passaggio con 3 qli ettaro di solfato ammonico... Credo che aspetterò una decina di giorni e poi faro 2.5 qli/ha di solfato ammonico e a metà marzo 1-1.20 di urea o urea a lenta cessione. In pre-semina però avevo fatto 2 qli di entec 25-15 e stallatico. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Condividi Inviato 31 Gennaio 2023 23 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Scusate ma voi al colza quante UF di N avete previsto da somministrare? Se vuoi passare i 30 q.li/ha almeno 150 unità ci vogliono. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 1 Febbraio 2023 Condividi Inviato 1 Febbraio 2023 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Se vuoi passare i 30 q.li/ha almeno 150 unità ci vogliono. Vero! Mi sono programmato per >= 155 UF. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 1 Febbraio 2023 Condividi Inviato 1 Febbraio 2023 Se vuoi passare i 30 q.li/ha almeno 150 unità ci vogliono.Ma anche con le varietà non basse? Io solitamente vado a 120 unità ho provato una volta a spingere un po’ di più e alla trebbiatura tutto rullato a terra Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Condividi Inviato 1 Febbraio 2023 Faccio sempre riferimento alla nostra terra che se arriva al 1% di s.o. è grassa, chi ha terra con 2 o 3 % di s.o. ovviamente deve stare sotto quella dose. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 3 Febbraio 2023 Condividi Inviato 3 Febbraio 2023 C è qualche forumista che seminera ' colza primaverile tra poco? In zona l entusiasmo non è al massimo viste le quotazioni del colza per l estate.. Ma con il continuo calo dei frumenti, un po' di colza primaverile dovrebbe andar seminata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 3 Febbraio 2023 Condividi Inviato 3 Febbraio 2023 C è qualche forumista che seminera ' colza primaverile tra poco? In zona l entusiasmo non è al massimo viste le quotazioni del colza per l estate.. Ma con il continuo calo dei frumenti, un po' di colza primaverile dovrebbe andar seminataCome sono le produzioni della primaverile? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 3 Febbraio 2023 Condividi Inviato 3 Febbraio 2023 Dai dati in mio possesso nessuno di quelli che conosco ha superato i 30qli/Ha di colza primaverile.. 30 è il valore massimo.. Si attesta di solito sui 20/25.. Dipende molto dalla piovosità primaverile.. Se trova umidità produce.. Altrimenti fa quello che può.. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 3 Febbraio 2023 Condividi Inviato 3 Febbraio 2023 Dai dati in mio possesso nessuno di quelli che conosco ha superato i 30qli/Ha di colza primaverile.. 30 è il valore massimo.. Si attesta di solito sui 20/25.. Dipende molto dalla piovosità primaverile.. Se trova umidità produce.. Altrimenti fa quello che può.. E come epoca di raccolta dove si va a finire? Quali sono le varietà migliori per semina primaverile? GrazieInviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 3 Febbraio 2023 Condividi Inviato 3 Febbraio 2023 Epoca di raccolta.. La prima decade di luglio di solito, generalmente quando si è finito di trebbiare i frumenti.. La varietà che va per la maggiore è Lagonda.. Di Carla import.. Da seminare molto fitta.. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 3 Febbraio 2023 Condividi Inviato 3 Febbraio 2023 In privata intendi nel mese di aprile ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Condividi Inviato 4 Febbraio 2023 Secondo me è meglio seminare dell'orzo ora, che non della colza tra un mese. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 7 Febbraio 2023 Condividi Inviato 7 Febbraio 2023 Stamattina concimato colza con solfato ammonico. Dekalb pare meno sviluppata di Pioneer comunque belle entrambe. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 7 Febbraio 2023 Condividi Inviato 7 Febbraio 2023 Stamattina concimato colza con solfato ammonico. Dekalb pare meno sviluppata di Pioneer comunque belle entrambe.Kg/ha?Non ho mai visto campi di colza con quel colore qua in zona, colpa del freddo?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Febbraio 2023 Condividi Inviato 7 Febbraio 2023 8 ore fa, Edo ha scritto: Kg/ha? Non ho mai visto campi di colza con quel colore qua in zona, colpa del freddo? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Sì, dove fa più freddo si blocca l'assorbimento del fosforo e restano così, viola rincoglionito. I miei sono blu jeans ma sono sul violetto andante o meglio quel verdone tipo verza. Si sono fermate indubbiamente. Io vedo se dargli il nitrato, l'urea e il solfato non lo sentono, il fogliare non lo sentono, vedo a breve di nitrato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 8 Febbraio 2023 Condividi Inviato 8 Febbraio 2023 Il 7/2/2023 at 12:53, Edo ha scritto: Kg/ha? Non ho mai visto campi di colza con quel colore qua in zona, colpa del freddo? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Si qua e da molti giorni che abbiamo minime negative di -5 anche punte di -6 qui è una zona di bonifica sotto il livello del mare e fa da "conca" con minime negative anche di 2 gradi inferiori alle medie di località vicine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 8 Febbraio 2023 Condividi Inviato 8 Febbraio 2023 Fino a gennaio erano verdi che sembravano cavoli con i primi freddi seri sono diventate tutte viola ma fanno così ogni anno 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Febbraio 2023 Condividi Inviato 10 Febbraio 2023 Fino a gennaio erano verdi che sembravano cavoli con i primi freddi seri sono diventate tutte viola ma fanno così ogni annoLa mia nonostante le minime negative da diversi giorni ha solo qualche foglia violaInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 10 Febbraio 2023 Condividi Inviato 10 Febbraio 2023 La mia nonostante le minime negative da diversi giorni ha solo qualche foglia violaInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkDipende molto dalla varietà, alcune diventano viola altre meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 11 Febbraio 2023 Condividi Inviato 11 Febbraio 2023 Questa la mia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Febbraio 2023 Condividi Inviato 11 Febbraio 2023 Il 8/2/2023 at 16:00, BIANCO86VE ha scritto: Si qua e da molti giorni che abbiamo minime negative di -5 anche punte di -6 qui è una zona di bonifica sotto il livello del mare Difatti Voi siete la Porta dcella Bora, Est più freddo, l'Ovest più umido seppur una volta. Il viola è il freddo ma anche il fosforo. Più è bloccato e più la colza è viola. Comunque seppur concimate le colze non cambiano troppo. Sono solo contento di averle seminate più tardino.... se no erano foraggio come il loietto. Finalmente si sono bloccate ma comunque sono tutte molto avanti. Comunque belle ma caspita se sono avanti... Non vorrei iniziassero a lavare subito a marzo per fiorire presto, mi incazzerei se fiorissero prima di Pasqua. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.