Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il 26/10/2024 at 11:07, ALAN.F ha scritto:

...un po' fuori ot....oggi seconda. Passata sono 15 kg ettaro .dovrebbe essere l.uktina su carote da seme una carneficina ....8f4558a82bad5490952705f5379d4e75.jpg80cd7ec0d7cbcb7542d570f9f05de741.jpg9112a5667a09d7fbb4819243cd79749d.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Quelle nere appunto, si sono espanse, pensa avere il pantone....

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
3 ore fa, Ninjarosso ha scritto:

Colza Pioneer PT279CL seminata il 30/09 con seme nudo.

Regime di Produzione Integrata volontario.

Appena asciuga diserbo con Stratos Ultra+Cleranda+Dash HC....siamo a 6-7 fg max

20241123_164231.jpg

Falli separati.... cleranda è clearfild è imaxamox. Fidati tanto meglio, al Cleranda aggiuncici altro. Lo stratos lo puoi fare dopo e l'effatto ad oggi è ancora buono. Non farti ingolosire tanto adesso è veloce trattare. Piuttosto butta boro e altrimicro insieme. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

nn ricordo..forse avevo gia chiesto  ma la colza si semina anche a 75cm? scusate nn l ho mai seminata ho visto alcuni campi seminati a questa distanza vicino a me ma per ora sembra piccola  vedremo cosa uscirà..  la profondita di semina immagino molto superficiale? la mia seminatrice(  da mais)  a volte seminado in superfice le ruote invece di coprire il seme lo eliminano dalla fila ..questo succede piu che altro in pendenza laterale .

 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, topopea ha scritto:

nn ricordo..forse avevo gia chiesto  ma la colza si semina anche a 75cm? scusate nn l ho mai seminata ho visto alcuni campi seminati a questa distanza vicino a me ma per ora sembra piccola  vedremo cosa uscirà..  la profondita di semina immagino molto superficiale? la mia seminatrice(  da mais)  a volte seminado in superfice le ruote invece di coprire il seme lo eliminano dalla fila ..questo succede piu che altro in pendenza laterale .

 

Volendo si può fare a 75 di certo meglio a 75 che con la seminatrice da grano, però la distanza migliore rimane 45-50 da prove fatte anche in Francia da Arvalis.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera a tutti vi mostro le foto di un campo di colza seminata con pneumatica a 45 cm più concime localizzato. concimata oggi con nitrato ammonico sulfan  più solfato ammonico .quantità 1+1 ql ha

Seminata 23/ 09/2024

Qualche consiglio.

Screenshot_20250107-215800.png

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera a tutti vi mostro le foto di un campo di colza seminata con pneumatica a 45 cm più concime localizzato. concimata oggi con nitrato ammonico sulfan  più solfato ammonico .quantità 1+1 ql ha
Seminata 23/ 09/2024
Qualche consiglio.

Screenshot_20250107-215800.thumb.png.33964bc806a8dfe559c4e56ba11d076a.png
C è poco da consigliare colza perfetta.

Tra un mese e mezzo seconda passata di concime.

Quando inizia l'allungamento dello stelo fungicida e insetticida.

Cosa avevi localizzato alla semina?

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Cat power ha scritto:

Visto oggi 15 Ha di colza su minima lavorazione.. completamente devastati dalle lumache.. da non credere..

Bastava un giro di lumachicida attorno ai fossi dato alla semina.

Infatti noi che facciamo tanta colza, abbiamo il Delimbe attaccato alla seminatrice di precisione, e lo attiviamo tutti i giri attorno ai fossi e nelle testate, così facendo si spende poco di lumachicida con il massimo dell'efficacia.

 

 

  • Like 1
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ahhh guarda io l'ho sempre fatto a pieno campo comunque, la colza è un parafulmini. Sulla minima è molto peggio. Io facevio anche quello bio a spruzzo perchè fino a maggio lumache a go go fino al punto di fare la lambdacialotrina insieme all'antimeligete. Anche la labda- cialotrina ha un effetto repellente sulle fottute bestie specie lungo i fossi dove albergano le maledette. L'unica volta che non ho sparato dugli storni proprio perchè mangiano le luride---- piuttosto delle lumache mi va bene tutto. Solo adesso dovrebbero andare in riposo e opercolarsi o sparire sotto terra, il problema è che a marzo ritornano e prolificano quindi il problema sarà rimandato ed esteso ecco perchè non ama fare colza spesso e seminare quando in zona ce n'è tanta. Lente un cavolo, per mangiare fanno i 100 metri in poco tempo sbavano che farebbero cadere anche Bolth e vincerebbero. Lumache e cavolaie vi assicuro che sono le peggiori, carine ma le peggiori nemiche della colza belle, subdole e abbondanti ma soprattutto sotto gli occhi a prenderti per il culo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo diserbare il colza Clearfield.

Chiedo agli esperti un parere.

Questa è la ricetta.

Su 2,60 ha servono:

780 L di acqua

2,6 L di Stratos Ultra

3,46 L di Cleranda

Oppure al posto di Cleranda 2,6 L di Sultan (max + 500 g/L Metazaclor) + 2,275 L di Syngenta Listego Imazamox pari a 97,5 g o 37,5 g/ha come Cleranda a 2 L/ha.

3,9 L di Dash HC

• va aggiustato il pH e a quanto?

• posso mettere tutto insieme o devo dare graminicida a parte?

• è opportuno dare un concime a base di B o qualche altro prodottino fogliare? Insieme a tutti quelli sopra?

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo diserbare il colza Clearfield.
Chiedo agli esperti un parere.
Questa è la ricetta.
Su 2,60 ha servono:
780 L di acqua
2,6 L di Stratos Ultra
3,46 L di Cleranda
Oppure al posto di Cleranda 2,6 L di Sultan (max + 500 g/L Metazaclor) + 2,275 L di Syngenta Listego Imazamox pari a 97,5 g o 37,5 g/ha come Cleranda a 2 L/ha.
3,9 L di Dash HC
• va aggiustato il pH e a quanto?
• posso mettere tutto insieme o devo dare graminicida a parte?
• è opportuno dare un concime a base di B o qualche altro prodottino fogliare? Insieme a tutti quelli sopra?
Fai pure tutto insieme con ph6.

Boro dallo insieme al fungicida e insetticida in prefioritura.

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
12 ore fa, Ninjarosso ha scritto:

Guardate in che modo concimano in Germania il colza.

Video impressionante per la quantità e il valore delle macchine..

https://youtu.be/cEzMdJuE99w?si=zaAbLRXP1AKNu2Yk.

Se devo essere sincero la cosa che più mi impressiona ed allo stesso tempo mi demoralizza è il tipo di terreno che resiste a quel calpestamento: nella mia azienda, e penso in molte altre parti d'Italia non possiamo competere con quei tipi di terreno, proprio non cìè storia IMO

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, ansimoni ha scritto:

Se devo essere sincero la cosa che più mi impressiona ed allo stesso tempo mi demoralizza è il tipo di terreno che resiste a quel calpestamento: nella mia azienda, e penso in molte altre parti d'Italia non possiamo competere con quei tipi di terreno, proprio non cìè storia IMO

ESATTO, sembra Farming simulator...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto avete ragione perchè sono suoli eolici, fatti dal vento quindi coltivano su micropalline sferiche, biglie. Tra le biglie la roba passa molto meglio che sia acqua o il resto ma anche i nitrati avendo argille rotonde e limo senza angoli non si impacca neppure sotto le ruote.

In effetti Farming Simulator è Giant che è Danese. Avete ragione da vendere. 

I nostri terreni sono di origine fluviale, glaciale e alluvionale sono diversi. In pratica come parlare della sabbia, la differenza fra sabbia di cava, di fiume e di mare cambia la forma del granello. Da noi il terreno si schiaccia sotto le ruote, da loro scivola via accanto alla scanalatura del tassello e quando restano impregnati la ruota scorre via non resta fagocitata dalla palta. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...