Bert Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile Ciao Ragazzi, anche da me campo impraticabile e con melingete, visibili nitidamente 2/3 insetti per ogni piantina, un disastro. Abbiamo già notato una perdita di baccelli nella parte inferiore del gambo, mentre in punta sta iniziando ora a sbocciare il fiore. Siamo bloccati su tutti i fronti purtroppo. Che annata disastrosa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile 44 minuti fa, green deer ha scritto: Potresti fare un insetticida generico da spendere poco perché comunque è già tardi e aggiungere azoto fogliare tipo Last N o similari… Con lo spandiconcime non riesci più ormai è troppo alta E le api????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile Dove è questo colza attaccato da meligete? In zona il colza è abbondante come coltivazione? Questi campi sono tutti raggruppati e che dimensione ha il gruppo? Quanti anni fa c'è stata coltivata colza? Sono domande per farsi un'idea sulla gravità di quest'attacco... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile 4 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Dove è questo colza attaccato da meligete? In zona il colza è abbondante come coltivazione? Questi campi sono tutti raggruppati e che dimensione ha il gruppo? Quanti anni fa c'è stata coltivata colza? Sono domande per farsi un'idea sulla gravità di quest'attacco... Sono stato nel mezzo e ci sono degli insetti neri piccoli leggermente affusolati. Di colza non c'è quasi nulla in giro...nei confini ci sono delle barbabietole vigna e kiwi e medica...in giro però ci sono campi di colture a seme tipo rape ..... Sono 4 ha mai stata colza 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile Il melingete negli ultimi anni è sempre più difficile da tenere sotto controllo, fatto 2 giri di insetticida il primo sistemico + deltametrina, secondo solo deltametrina. Probabilmente è diventato più resistente rispetto al passatoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile Il melingete negli ultimi anni è sempre più difficile da tenere sotto controllo, fatto 2 giri di insetticida il primo sistemico + deltametrina, secondo solo deltametrina. Probabilmente è diventato più resistente rispetto al passatoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bert Inviato 4 Aprile Condividi Inviato 4 Aprile 16 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Dove è questo colza attaccato da meligete? In zona il colza è abbondante come coltivazione? Questi campi sono tutti raggruppati e che dimensione ha il gruppo? Quanti anni fa c'è stata coltivata colza? Sono domande per farsi un'idea sulla gravità di quest'attacco... Ciao, Bassa Modenese, in terreno buono. 1° anno di coltivazione colza in quell'appezzamento (5ettati), secondo anno in generale nel fondo (17 ettari complessivi, tutti uniti) Tutto su minima lavorazione, in terreno proveniente da grano, eravamo abbastanza contenti perchè non avevamo avuto il problema delle lumache quest'anno... Volevamo fare rotazione invernale grano/colza per non trovarci col problema delle lavorazioni del terreno per la semina primaverile, ma a questo punto non so se sarà la scelta corretta. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Aprile Condividi Inviato 7 Aprile Il 03/04/2025 at 21:18, fendt724 ha scritto: Il melingete negli ultimi anni è sempre più difficile da tenere sotto controllo, fatto 2 giri di insetticida il primo sistemico + deltametrina, secondo solo deltametrina. Probabilmente è diventato più resistente rispetto al passato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk No non ci sono prodotti efficaci e i neonicotibnoidi con i fisforganici non si possono più usare. Tutti sanno che sui coleotteri i migliori sono i fosforganici anche a bassa tossicità ma hanno ben pernsato di vietali tutti.... morale molti coleotteri imperano. Il Problama è POLITICO. No, i meligeti fanno il loro lavoro. Attenzione che i meligeti depongono le uova e nascono alrve nel fiore quindi ragazzi... non ci sono solo gli adulti e se non si usa il coragen gli altri prodotti non fanno nulla su uova e larve. Attenzione alla biologia e al ciclo dell'insetto che non è solo l'adulto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato Mercoledì alle 20:41 Condividi Inviato Mercoledì alle 20:41 Ce qualche possibilità dj fare un po’ di produzione o Sono spacciato. Colza non concimata e nessun trattamento. Sono entrato giusto ieri con un prodotto fogliare tipo bio stimolante Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato Giovedì alle 03:52 Autore Condividi Inviato Giovedì alle 03:52 Ci vorrebbe qualche foto del campo intero, oltre a queste per fare una stima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato Giovedì alle 05:39 Condividi Inviato Giovedì alle 05:39 Ai vede un po’ male perché sono screenshot del video, a me interessa capire se dove manca il fiore perché immagino mangiato , ci potrà essere una seconda fioritura e se quelli che devono ancora aprirsi potrebbero fare un po’ di produzione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato Giovedì alle 06:36 Condividi Inviato Giovedì alle 06:36 54 minuti fa, FedericoAgri ha scritto: Ai vede un po’ male perché sono screenshot del video, a me interessa capire se dove manca il fiore perché immagino mangiato , ci potrà essere una seconda fioritura e se quelli che devono ancora aprirsi potrebbero fare un po’ di produzione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Io non so niente di colza ma a vederla così per me non paghi neanche la trebbia che viene a raccogliere....parere personale per cui lascio la parola a chi ne sa di piu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato Giovedì alle 07:15 Condividi Inviato Giovedì alle 07:15 Purtroppo lì non raccogli niente, se puoi semina qualcosa adesso e la usi da sovescio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato Giovedì alle 07:15 Condividi Inviato Giovedì alle 07:15 Purtroppo lì non raccogli niente, se puoi semina qualcosa adesso e la usi da sovescio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato Giovedì alle 12:55 Autore Condividi Inviato Giovedì alle 12:55 Colza sotto i 5 q.li/ha. Dissecca tutto e semina soia direttamente sopra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato Giovedì alle 19:34 Condividi Inviato Giovedì alle 19:34 A posto ci stavo pensando, ma adesso mi avete convinto. Era meglio evitare anche i soldi del diserbo. Non uso dissecante ma dopo Tarop passerò coltivatore veloce come se fosse cover. Unico dato é che é stata seminata tardi e con la combinata non a file di 45Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato Venerdì alle 00:55 Autore Condividi Inviato Venerdì alle 00:55 Colza va seminata max entro la prima settimana di ottobre, e concimata già prima di Natale con la prima passata di azoto.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato Venerdì alle 04:41 Condividi Inviato Venerdì alle 04:41 Oltre all’investimento un po’ scarso probabilmente dato da una semina tardiva, li il vero problema è che manca quasi tutto il fiore a causa del melingete. @DjRudy a te gli insetticidi funzionano ancora? Acidificato e bagnante ma l’effetto sembra scarso, anni fa non era così delicata e soprattutto gli insetticidi funzionavano Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato Venerdì alle 04:57 Condividi Inviato Venerdì alle 04:57 9 ore fa, FedericoAgri ha scritto: A posto ci stavo pensando, ma adesso mi avete convinto. Era meglio evitare anche i soldi del diserbo. Non uso dissecante ma dopo Tarop passerò coltivatore veloce come se fosse cover. Unico dato é che é stata seminata tardi e con la combinata non a file di 45 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Purtroppo va così.... Cosa metterai ora? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato Venerdì alle 11:29 Condividi Inviato Venerdì alle 11:29 10 ore fa, DjRudy ha scritto: Colza va seminata max entro la prima settimana di ottobre, e concimata già prima di Natale con la prima passata di azoto. Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk io 30/09/2024 su rullato, emergenza perfetta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato Venerdì alle 21:55 Condividi Inviato Venerdì alle 21:55 Purtroppo va così.... Cosa metterai ora?É un campo preso in mano quest’anno, che non vede letame o altro da anni. Però é abbastanza facile da irrigare. Mi sta venendo voglia di fare mais da trinciato. Oppure soia come il campo che ho a fianco dove adesso ho giù una cover Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato Venerdì alle 21:58 Condividi Inviato Venerdì alle 21:58 Oltre all’investimento un po’ scarso probabilmente dato da una semina tardiva, li il vero problema è che manca quasi tutto il fiore a causa del melingete. @DjRudy a te gli insetticidi funzionano ancora? Acidificato e bagnante ma l’effetto sembra scarso, anni fa non era così delicata e soprattutto gli insetticidi funzionavano Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi ho fatto un giro e c’è pieno. Tra l’altro avevo apposta seminato 2 varietà diverse, una precoce e una tardiva apposta per differenziare gli attacchi. Credo ci siano da fare passi avanti con l’agronomia per sta colza, perché non è possibile che si debba gestire solo con la chimica, secondo me ci sfugge qualcosa (antagonisti o altro )Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato Sabato alle 02:11 Autore Condividi Inviato Sabato alle 02:11 É un campo preso in mano quest’anno, che non vede letame o altro da anni. Però é abbastanza facile da irrigare. Mi sta venendo voglia di fare mais da trinciato. Oppure soia come il campo che ho a fianco dove adesso ho giù una cover Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkChe diserbo avevi fatto? E in che epoca?Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato Sabato alle 03:20 Autore Condividi Inviato Sabato alle 03:20 15 ore fa, Ninjarosso ha scritto: io 30/09/2024 su rullato, emergenza perfetta! metti qualche foto di come si presenta oggi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato Sabato alle 03:20 Autore Condividi Inviato Sabato alle 03:20 22 ore fa, fendt724 ha scritto: Oltre all’investimento un po’ scarso probabilmente dato da una semina tardiva, li il vero problema è che manca quasi tutto il fiore a causa del melingete. @DjRudy a te gli insetticidi funzionano ancora? Acidificato e bagnante ma l’effetto sembra scarso, anni fa non era così delicata e soprattutto gli insetticidi funzionavano Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Io sono andato a mezzo litro di decis ed effettivamente dopo una settimana era di nuovo pieno, non so che dire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.