Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ragazzi ma sono l'unico ad avere il colza alto ancora 10/15 cm? concimato 3 settimane fa(250kg/ha solfato ammonico) una settimana prima dell'inizio dei 380/400 mm di pioggia, non sta crescendo di niente.. qui vedo colze ormai con i bottoni.... spero che con queste temperature si dia na mossa, sono preoccupato... ( zona basso trevigiano) (Px 131)

Modificato da Agri.90
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Agri.90 ha scritto:

Ragazzi ma sono l'unico ad avere il colza alto ancora 10/15 cm? concimato 3 settimane fa(250kg/ha solfato ammonico) una settimana prima dell'inizio dei 380/400 mm di pioggia, non sta crescendo di niente.. qui vedo colze ormai con i bottoni.... spero che con queste temperature si dia na mossa, sono preoccupato... ( zona basso trevigiano) (Px 131)

Sarà quasi sicuramente la larva di punteruolo che ha mangiato il cuore della pianta e ricaccerà poi nei fianchi. Prova a controllare spaccando una pianta alla base proprio a filo del terreno e vedi se ci sono i vermicini bianchi o comunque se è stata mangiata. A me è capitato quest'anno per la prima volta in alcuni punti , ho provato con acetamiprid ma non ha fatto nulla. A un mio che la ha seminata un po tardi gliel'ha fatta addirittura sparire al 90%. Adesso comincia alla grande meligilete e punteruolo... fino a qualche anno fa non ho mai notato tutti questi problemi sul colza ,sarà il caldo spero se no è una pianta con troppe problematiche rispetto a un frumento o a un mais

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Caspita ma le vostre sono avanti, le mie sono a rosetta ancora, indietro e poi si stanno riempiendo di poetta, poa annua un qualcosa di invincibile indiserbabile. Le Kws sono lunghe ma non hanno un difetto quest'anno e tengono da maledetti tutta la pioggia che hanno preso. Comunque di entare manco a piedi ci vuole tempo prima di entare, sembra terreno dopo alluvione, è fango e palta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 12/3/2024 at 22:56, CultivarSé ha scritto:

Noi manco siamo al primo.

Meno male che non è una precoce....

Nelle terre arate anche qui molti non son ancora entrati, difatti i grani hanno colori imbarazzanti, per almeno 10 giorni c'è una bella finestra di sole che permetterà di fare tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Emme ha scritto:

Nelle terre arate anche qui molti non son ancora entrati, difatti i grani hanno colori imbarazzanti, per almeno 10 giorni c'è una bella finestra di sole che permetterà di fare tutto.

In minima si va peggio anche nelle minime storiche, tanto che i miei vicino vogliono arare. Colza in minima da me non c'è c'è frumento ma è vessato dal mal del collo quest'anno. 

Tutti sperano di entare ma è molle come un fico e non sai con che ruota entrare neppure con che gomma. Vediamo sabato ma difficile fare tutto i pochi giorni, sono previsti ancora due eventi di pioggierella, meno dei giorni scorsi ma non un granché visto gli eccessi passati.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Caspita ma le vostre sono avanti, le mie sono a rosetta ancora, indietro e poi si stanno riempiendo di poetta, poa annua un qualcosa di invincibile indiserbabile. Le Kws sono lunghe ma non hanno un difetto quest'anno e tengono da maledetti tutta la pioggia che hanno preso. Comunque di entare manco a piedi ci vuole tempo prima di entare, sembra terreno dopo alluvione, è fango e palta.

Di ma infatti io ho la PX131 ( ok che non ho esperienza primo anno che la semino) ma par devastata, l’ho anche concimata, mi rompe fare sta scelta ma se entro na settimana non cambia qualcosa mi sa che la disco sotto e ripiego su soia così sfrutto metolachlor e in autunno farò frumento.. 

sarebbe da trattare per il meligete tral’altro 

prima di sti 400mm sinceramente sempre a rosetta ma di era brutalmente ripresa sinceramente come colore anche come vigoria pareva.. ho zone che fanno pena, è rimasto solo lo stelo.

Che ne pensi/pensate?

Ste ultime piogge l’hanno inchiodata.. 

IMG_0888.jpeg

IMG_0887.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Agri.90 ha scritto:

Di ma infatti io ho la PX131 ( ok che non ho esperienza primo anno che la semino) ma par devastata, l’ho anche concimata, mi rompe fare sta scelta ma se entro na settimana non cambia qualcosa mi sa che la disco sotto e ripiego su soia così sfrutto metolachlor e in autunno farò frumento.. 

sarebbe da trattare per il meligete tral’altro 

prima di sti 400mm sinceramente sempre a rosetta ma di era brutalmente ripresa sinceramente come colore anche come vigoria pareva.. ho zone che fanno pena, è rimasto solo lo stelo.

Che ne pensi/pensate?

Ste ultime piogge l’hanno inchiodata.. 

IMG_0888.jpeg

IMG_0887.jpeg

Se fai soia va anche peggio, casomai ara pesante e fai mais. Soia dopo colza anche nana ossia messa male è un suicidio. Scusa ma hai diserbato col metolaclor? Metazaclor casomai ma il metazaclor non è neppure compatibile con la soia. Ara tutto e vai di altro ma la soia anche no.

Ce ne sono un fottio conciate così anche su terreni molto leggeri, vediamo se si entra da sabato ma se piove ancora per me rallentano tutte, l'anno scorso anche quelle seminate molto tardi erano il doppio. Sembra un altro paese... Non che il resto vada meglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, CultivarSé ha scritto:

Se fai soia va anche peggio, casomai ara pesante e fai mais. Soia dopo colza anche nana ossia messa male è un suicidio. Scusa ma hai diserbato col metolaclor? Metazaclor casomai ma il metazaclor non è neppure compatibile con la soia. Ara tutto e vai di altro ma la soia anche no.

Ce ne sono un fottio conciate così anche su terreni molto leggeri, vediamo se si entra da sabato ma se piove ancora per me rallentano tutte, l'anno scorso anche quelle seminate molto tardi erano il doppio. Sembra un altro paese... Non che il resto vada meglio...

No mi sono spiegato male, intendevo dire sfrutto il fatto che ancora è disponibile ( antigram) e faccio un primo raccolto di soia e faccio pre emergenza Antigram. E la disco e rippo sotto. 
Sto anno con tutta sincerità il mais l’ho ridotto all’osso sia per discorso rotazione sia per €€.

qua nella mia zona c’è gente che ha già deciso di interrare frumenti( e chi non lo fa per maggior parte fa trinciati)  e fa qualcosa di primaverile, quelli che si salvano sono i pochi frumenti seminati in anticipo ma pochi pochissimi e anche quelli stentano. Ci vuole troppo prima che si riprendano.. c’è qui so di uno che ha provato a concimare vigneto e c’è rimasto ma ti parlo di vigneti ormai con Interfile consolidate da 9/10 anni. 

lo so che non è l’ideale ma io qua arare pesante in questo periodo non posso, ho na terra no pesante, di più. 
se devo arare pesante il limite è gennaio dopo sono fottuto. 
 

si ma sinceramente non penso valga tenerla in queste condizioni, ho poca esperienza però… 

lo so mi ricordo qua da me tanti avevano colza ed era na bomba, stratosferica a vedersi. 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Agri.90 ha scritto:

No mi sono spiegato male, intendevo dire sfrutto il fatto che ancora è disponibile ( antigram) e faccio un primo raccolto di soia e faccio pre emergenza Antigram. E la disco e rippo sotto. 
Sto anno con tutta sincerità il mais l’ho ridotto all’osso sia per discorso rotazione sia per €€.

qua nella mia zona c’è gente che ha già deciso di interrare frumenti( e chi non lo fa per maggior parte fa trinciati)  e fa qualcosa di primaverile, quelli che si salvano sono i pochi frumenti seminati in anticipo ma pochi pochissimi e anche quelli stentano. Ci vuole troppo prima che si riprendano.. c’è qui so di uno che ha provato a concimare vigneto e c’è rimasto ma ti parlo di vigneti ormai con Interfile consolidate da 9/10 anni. 

lo so che non è l’ideale ma io qua arare pesante in questo periodo non posso, ho na terra no pesante, di più. 
se devo arare pesante il limite è gennaio dopo sono fottuto. 
 

si ma sinceramente non penso valga tenerla in queste condizioni, ho poca esperienza però… 

lo so mi ricordo qua da me tanti avevano colza ed era na bomba, stratosferica a vedersi. 

So che il pre della colza rompe mica male se non ari soprattutto per la soia. Terreni bagnati dove la colza stenta non sono il massimo per fare la soia avendo molti parassiti in comune. Io non sono un'amante della colza ma appunto come dicevi tu, rotazione per gli eurini e perchè l'0acqua non è facile averla costante. Mi tengo la colza perchè non ho voglia di tornare a soia avendola fatta nel recente passato su tutta la superficie e avendo difficoltà di infestanti ruderali e difficili. La colza almeno ho l'estate libera. Frumento ne ho poco giusto perchè e per non fare una monocoltura.

Non che seminare i ceci sia meglio della soia ma almeno non hai l'incubo dell'estate e dei cimici. ù

A dire il vero se sei sganciato dalle stalle non sai cosa seminare, dare roba ai biogas mi sembra una cosa surreale. Mi sarebbe piaciuta un'alternativa autunnale ma non c'è. Volevamo fare altro ma la tecnica e la rotazione ti vincola e poi molto spasso non trovi chi ti ritira la roba in tempi accettabili. Il frumento sarà quel che sarà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Trattamento fatto ieri nelle carreggiate piene d'acqua (prima che asciugava ci voleva ancora una bella settimana abbondante) con cipermetrina + bagnante. Ho fatto la foto dell'assale anteriore e si può vedere l'infinità di meligete e di punteruolo che c'era...

Ho fatto poi un giro oggi e un qualcuno si è salvato lo stesso ... e si che ho fatto una dose bella alta

20240317_105924.jpg

20240317_114958.jpg

20240317_115008.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo riusciti ad entrare con le ruotine da mais, il terreno cede ma pensavo peggio. Meligeti a volontà a vedere sarebbe un continuo da trattare coi piretroidi che fanno poco e sono solo abbattenti di copertura temporanea. Serve abbattere le popolazioni con ogni mezzo ma la battaglia sarà lunghissima.

Bisogna sfruttare questa maledetta settimana...

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, fendt724 ha scritto:

Fino a che stadio si può o è utile concimare il colza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io la concimo finchè riesco ad entare, fino all'emissione dell'infiorescenza centrale a bottone chiuso. Noi eravamo indietro perchè i terreni erano fradici, chi ha la colza Pioneer non ha concimato perchè adesso è in fiore, colze di genetiche più nord europee sono indietro.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/3/2024 at 22:43, Agri.90 ha scritto:

Di ma infatti io ho la PX131 ( ok che non ho esperienza primo anno che la semino) ma par devastata, l’ho anche concimata, mi rompe fare sta scelta ma se entro na settimana non cambia qualcosa mi sa che la disco sotto e ripiego su soia così sfrutto metolachlor e in autunno farò frumento.. 

sarebbe da trattare per il meligete tral’altro 

prima di sti 400mm sinceramente sempre a rosetta ma di era brutalmente ripresa sinceramente come colore anche come vigoria pareva.. ho zone che fanno pena, è rimasto solo lo stelo.

Che ne pensi/pensate?

Ste ultime piogge l’hanno inchiodata.. 

IMG_0888.jpeg

IMG_0887.jpeg

Le mie sono così, ho dato una tranvata di solfato ammonico e una manata di nitrato e si sono ripigliate di botto, sentono lo zolfo non c'è verso.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Massa Gianluca ha scritto:

Ho notato che un bel pò di fiori sono secchi e toccandoli si staccano ancora prima di aprirsi. Non sono molto pratico di colza, sarà il danno che ha fatto quel maledetto meligete? Dove i fiori sono così dite che di silique non ne fa?

20240322_173523.jpg

20240322_173508.jpg

Spesso lo fa ma è comune ad altre brassicacee, no non sono ancora formati ed è una cosa che fa in comune con i legumi, spesso cola le silique come colano i bacelli. Quando sono tante e quando allega e sviluppa presto. In effetti siamo ancora a marzo. Non so se sono cose legate anche al fotoperiodo. No decisamente le temperature non sono.

I meligeti possono sempre essere ma dubito , solitamente mangiano le parti maschili solo dopo, molto dopo le larve si sviluppano dentro. Adesso hanno indubbiamente fame. 

La sfiga merdosa vuole che tutta la senape che hanno seminato per cover e sovescio è in parte in fiore facendo richiamo ai maledetti animali quindi qeust'anno in effetti ci sono anche presto ma sono di trasporto, migrano da pascolo in pascolo.... spero solo tolgano dalle palle la senape che se non interrata e distrutta crea danni, speriamo che la triturino coi meligeti dentro, pianta esca.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, 5500 ha scritto:

Questa è la mia Picard un appezzamento di terreno argilloso... non è molto presto per la fioritura??

Niente concime giusto?

IMG20240322084158.jpg

IMG20240322084219.jpg

IMG20240322084221.jpg

Resto di stucco, la mia è come se fosse rucola, concimata ma non è neppure in differenziazione del fiore, non chiude neppure e le Kws vanno anche peggio. Vedo le Pioneer che stanno allungando l'infiorescenza centrale. non so cosa dire, adesso ci mancava la grandine e 3 ore di pioggia poi un vento freddo assurdo.... In pratica ha lavato i meligeti se non intontini a colpi di grana di zucchero...  robe da matti, roba da sciòp.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...