Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...

è arrivato il tanto aspettato inverno, da un paio di giorni dalle mie parti sono iniziate le prime gelate invernali.

Stanotte abbiamo registrato i 0 gradi .

Immagino che dalle vostre parti sia andatata anche peggio

Link al commento
Condividi su altri siti

nelle nostre zone purtroppo la colza ha avuto non pochi problemi,il periodo di semina e' fine agosto fine settembre almeno da noi,dopo e' rischioso per le gelate.Comunque su casi molto sporadici l'investimento a ha e' ottimale il restante dei casi invece ha avuto una crescita molto a rilento e un massiccio attacco parassitario (tipo notula del mais)che le ha divorato le foglie e le radici tanto da lasciare un investimento del 30/40%:Adesso si vedra' che fare in primavera ma comunque la semina di colza nelle zone nostre e' stata molto compromessa

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

CIAO A TUTTI E BUON ANNO!

Tra una decina di giorni conto di effettare la prima distribuzione di solfato ammonico per la colza.

Considerando che c'è nè pararecchia che è rimasta piccolina e sembra aver patito abbastanza le gelate invernali, voi quanto solfato ammonico mi consigliate di distribuire per dare alla pianta l'aiuto che serve??

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io nè ho molta di piccolina (seminata troppo tardi)

 

ma non è troppo presto per concimarla? la pianta è ancora in letargo.

 

poi quei concimi non hanno effetto con temperature + alte?

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io nè ho molta di piccolina (seminata troppo tardi)

 

ma non è troppo presto per concimarla? la pianta è ancora in letargo.

 

poi quei concimi non hanno effetto con temperature + alte?

 

 

L'anno scorso ho fatto la prima concimazione di zolfo e nitrato ammonico il 6 febbraio e notai dei miglioramenti sulla pianta.

Alla fine però mi sono accorto che forse mi sarebbe convenuto anticipare di un paio di settimane anche perchè l'effetto non è cosi immediato in quanto il concime deve subire alcuni processi di trasformazione chimica prima di essere pronta per la pianta, per cui ho pensato che dal momento della distribuzione al momento in cui la pianta potrà usufruire delle sostanze nutrienti saremo gia meta febbraio.

 

Queste però sono mie supposizioni per questo chiedo ai + esperti

Link al commento
Condividi su altri siti

La nostra l'abbiamo concimata con il ghiaccio (altrimenti chissà quando ci saremo potuti rientrare) 20 giorni fa con circa 130 kg/ha di solfato ammonico e ha già cambiato colore.

 

Ti consiglio almeno 150 kg/ha anche 200 kg/ha e poi 150 kg/ha di urea verso fine febbraio-inizio marzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

la nostra l'abbiamo concimata con il ghiaccio (altrimenti chissà quando ci saremo potuti rientrare) 20 giorni fa con circa 130 kg/ha di solfato ammonico e ha già cambiato colore.

 

Ti consiglio almeno 150 kg/ha anche 200 kg/ha e poi 150 kg/ha di urea verso fine febbraio-inizio marzo.

 

 

come sempre grazie per gli utili consigli.

 

Devo per caso fare attenzione a distribuire il solfato ammonico nelle ore pomeridiane quando la pianta è asciutta o non ha importanza?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Salve a tutti, ho letto tutta l'interessante discussione sulla colza e vorrei porvi qualche domanda. Mi sto interessando ad essa e conto di provare la prima semina quest'anno.

 

Premetto che sono della Sardegna e da noi non è una coltura diffusa. Una decina d'anni fa ci fu un piccolo fuoco di paglia di semine dovute a degli incentivi europei, ma al solito il tutto finì dopo una stagione.

 

Volevo chiedervi: qualcuno di voi, oltre alla semina ed alla raccolta, ha anche esperienze riguardo l'olio di colza ed i frantoii?

 

Esiste una legge che ne consenta l'uttilizzo come combustibile agricolo?

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Porco cane con 1,5 litri di butisan ancora lolium? Ma che è OGM? Avevo problemi di rinascita di lolium quando usavo il trifluralin, ma ora dove con il butisan difficilmente vedo oietto.

 

Quando pensi di poter entrare a fare l'intervento?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

il 24 gennaio al mattino presto ho distribuito 2 q.li/ha di solfato ammonico, si è leggermente ripresa

 

La nostra l'abbiamo concimata con il ghiaccio (altrimenti chissà quando ci saremo potuti rientrare) 20 giorni fa con circa 130 kg/ha di solfato ammonico e ha già cambiato colore.

 

Ti consiglio almeno 150 kg/ha anche 200 kg/ha e poi 150 kg/ha di urea verso fine febbraio-inizio marzo.

urea o nitrato ammonico???? :ave::ave:O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno mi aiuta per la colza primaverile????

:fiufiu:

Ciao, esperienze dirette non ne ho ma qui al nord est su terreni medio impasto fa fatica anche se seminata nel suo periodo ottimale settembre/ottobre; secondo me farebbe più fatica ancora e poca produzione se seminata in primavera. Poi, tentar non nuoce

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...