SAN64 Inviato 1 Febbraio 2011 Condividi Inviato 1 Febbraio 2011 Non ancora dj....prima temperarure bassissime ora domenica è piovuto e quindi se sta il tempo penso fine settimana Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 2 Febbraio 2011 Condividi Inviato 2 Febbraio 2011 Mi dicono che la colza primaverile è differita da quella autunnale,e si semina con qualche kilo in piu' di seme /ha.io una prova di 180 Ha la faccio comunque,tanto prima di settembre la devo interrare di nuovo,tutto questo movimento lo facciamo per arricchire il terreno,visto che i miei terreni sono in questo momento scarsi di sostanze nutritive(e i prezi del concime fanno paura).Inportante che la vegetazione sia rigorosa.Spero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mike19 Inviato 2 Febbraio 2011 Condividi Inviato 2 Febbraio 2011 io dopo la colza vorrei seminare la soia, passando solo con estirpatore ed erpice rotante, prima del passaggio con l'estirpatore vorrei spargere dello stallatico che possa aiutare la concimazione del terreno o va a dar noia alla soia essendo non molto interrato?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede Inviato 2 Febbraio 2011 Condividi Inviato 2 Febbraio 2011 io dopo la colza vorrei seminare la soia, passando solo con estirpatore ed erpice rotante, prima del passaggio con l'estirpatore vorrei spargere dello stallatico che possa aiutare la concimazione del terreno o va a dar noia alla soia essendo non molto interrato?? Attenzione a concimare dopo una coltura di colza...quest'ultima è una infestante e già ricaccia per decenni anche se non concimi, figuriamoci se lo fai! rischi di trovarti tante piante di colza in mezzo a quelle di soia. Soluzioni: aratura oppure diserbo poi ma nessuna delle 2 mi pare sia nei tuoi piani quindi dovresti valutare altre ipotesi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mike19 Inviato 2 Febbraio 2011 Condividi Inviato 2 Febbraio 2011 grazie fede...era per fare una cosa veloce.... quindi dovrò procedere con l'aratura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 2 Febbraio 2011 Attenzione a concimare dopo una coltura di colza...quest'ultima è una infestante e già ricaccia per decenni anche se non concimi, figuriamoci se lo fai! rischi di trovarti tante piante di colza in mezzo a quelle di soia. Soluzioni: aratura oppure diserbo poi ma nessuna delle 2 mi pare sia nei tuoi piani quindi dovresti valutare altre ipotesi. Occhio che la colza è simile alle rapicelle ma non uguale, è vero dopo colza se semini su minima lavorazione o sodo la colza rinasce nel secondo raccolto ma quando è piccola con qualsiasi diserbo la levi senza problemi. Già al secondo anno è difficile vedere colza che rinasce da seme dato che la longevità di quest'ultimo non è certo come quella delle rapicelle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mike19 Inviato 5 Febbraio 2011 Condividi Inviato 5 Febbraio 2011 ho notato una presenza abbondante di colore bianco sul terreno...eccessivo solfato ammonico? (2 q.li/ha) le foglie: - alcune sono rossastre...manca fosforo? - alcune sono secche/bruciate ... manca calcio o troppo solfato ammonico o..?? - dove è stata calpestata con la ruota in fase di concimatura si riprende? grazie per i vostri pareri li trovo molto utili visto che sono nuovo su questo prodotto. spero che si riprenda, non è troppo bella Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mike19 Inviato 6 Febbraio 2011 Condividi Inviato 6 Febbraio 2011 ecco come è il colza ora.... consigli???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mike19 Inviato 7 Febbraio 2011 Condividi Inviato 7 Febbraio 2011 nessun commento??? :AAAAH::upup: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede Inviato 7 Febbraio 2011 Condividi Inviato 7 Febbraio 2011 Ara sotto tutto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 7 Febbraio 2011 mike19 hai un analisi di quel terreno? E' per caso salmastro? Le parti rosse sono semplicemente arrossamenti dovuti al freddo e vedrai che si riprende appena si alzano le temperature, mentre le foglie gialle è strano vederle ora. Che diserbo avevi fatto? Che concimazione presemina? Hai dato azoto negli ultimi tempi? Se si quanto e cosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mike19 Inviato 7 Febbraio 2011 Condividi Inviato 7 Febbraio 2011 mike19 hai un analisi di quel terreno? E' per caso salmastro? Che diserbo avevi fatto? Che concimazione presemina? Hai dato azoto negli ultimi tempi? Se si quanto e cosa? non ho analisi. il terreno è abbastanza sabbioso. Avevo fatto un diserbo totale ad agosto però dopo ho arato, poi non ho fatto altri diserbi. concimazione in presemina 8.24.24 2 q.li/ha il 23/01 ho dato solfato ammonico 2 q.li/ha grazie Dj Rudy :ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 7 Febbraio 2011 Condividi Inviato 7 Febbraio 2011 Ragazzi,ho deciso di provare a seminare la colza,ma nella mia zona nessuno la coltiva.Mi trovo in Campania prov Avellino.La devo seminare su terreno dove adesso ci sta erba medica.Secondo me devo fare un aratura di 30 cm.Cosa mi consigliate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 8 Febbraio 2011 francyy ma perchè non hai seminato la colza a settembre levato l'ultimo taglio di medica? Ora devi arare il terreno (aratura necessaria su un medicaio), affinare il terreno (ammesso che non sia argilloso altrimenti diventi matto a raffinarlo), semini la colza primaverile, e ben che vada fai 10-15 q.li/ha, secondo me ha poco senso.... Meglio se fai un po' di orzo primaverile, e poi a settembre dopo l'orzo fai la colza fatta per bene e su minima lavorazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 8 Febbraio 2011 Condividi Inviato 8 Febbraio 2011 Si la seminerò a settembre,ad agosto gli faccio un aratura di 30 cm basta?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 8 Febbraio 2011 Ara a 30 cm, poi affini subito il terreno, prima di seminare diserbo con 2 kg/ha di gliphosate, concimazione di fondo con 1,5 qli/ha di 18/46, vibrocoltivatore, e semina con 6-8kg/ha di seme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 8 Febbraio 2011 Condividi Inviato 8 Febbraio 2011 (modificato) Ok DjRudy,la cosa che piu mi preoccupa è per seminarla,non ho la seminatrice con tramoggia per i semi piccoli,comunque provvederò.Quale varietà mi consigli?POi!!Se prima di arare metto il letame,questo puo sostituire il concime di fondo? Modificato 8 Febbraio 2011 da francyy Aggiunta di domande Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 8 Febbraio 2011 Se dai il letame prima di arare puoi anche non fare la concimazione di presemina. Occorre assolutamente organizzarsi con una seminatrice anche meccanica ma che faccia i semi minuti, altrimenti dato che il seme ibrido di colza costa dai 130 ai 160 € a confezione da 10 kg non si può certo buttare via il seme inutilmente. Per la colza vai tranquillo su ibridi Dekalb e Pioneer. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mike19 Inviato 10 Febbraio 2011 Condividi Inviato 10 Febbraio 2011 non ho analisi. il terreno è abbastanza sabbioso. Avevo fatto un diserbo totale ad agosto però dopo ho arato, poi non ho fatto altri diserbi. concimazione in presemina 8.24.24 2 q.li/ha il 23/01 ho dato solfato ammonico 2 q.li/ha grazie Dj Rudy :ave: DJRudy che mi consigli?? continuo con la colza o la aro sotto??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 10 Febbraio 2011 LAsciala stare vedrai che con il caldo si riprende. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mike19 Inviato 10 Febbraio 2011 Condividi Inviato 10 Febbraio 2011 DJ avanzi da bere!!! :ave: dove è "bruciata/secca" mi sa che è dovuto al troppo solfato ammonico. per la prossima concimazione, visto che siamo ancora in periodo piovoso invece dell'urea non è meglio il nitrato ammonico? che dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 11 Febbraio 2011 DJ avanzi da bere!!! :ave: dove è "bruciata/secca" mi sa che è dovuto al troppo solfato ammonico. per la prossima concimazione, visto che siamo ancora in periodo piovoso invece dell'urea non è meglio il nitrato ammonico? che dite? Ma non avrai mica concimato quando c'era la rugiada vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Habel Inviato 11 Febbraio 2011 Condividi Inviato 11 Febbraio 2011 La mia colza l'ho concimata quasi un mese fa con solfatoammonico nella speranza di recuperare quelle piante che erano rimaste piccoline. A quasi un mese di distanza per il momento noto soltanto una forte ripresa nel colore che è tornato verde scuro.......voi che dite recupererà anche nella crescita o devo provvedere ad un trattamento specifico? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt_uber_alles Inviato 11 Febbraio 2011 Condividi Inviato 11 Febbraio 2011 molto interessante... infatti ho visto molti che nella mia zona hanno seminato colza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mike19 Inviato 11 Febbraio 2011 Condividi Inviato 11 Febbraio 2011 Ma non avrai mica concimato quando c'era la rugiada vero? ho dovuto farlo alla mattina presto quando era ancora ghiacciato senò non riuscivo ad entrare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.