Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

E alllara quale??...sembra impossibile anche a me che ci possa stare una 6 sul 320

 

Ah infatti non lo so. Qualcuno ho sentito parla di valore-limite dei 3,5 mt, ma non so in ragione di quale normativa particolare.

Comunque il depliant riporta una larghezza di 3,28 mt per le 5 e le 6 scuotipaglia (non capisco come fanno ad essere larghe uguali), con gommatura 620\75 R30

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah infatti non lo so. Qualcuno ho sentito parla di valore-limite dei 3,5 mt, ma non so in ragione di quale normativa particolare.

Comunque il depliant riporta una larghezza di 3,28 mt per le 5 e le 6 scuotipaglia (non capisco come fanno ad essere larghe uguali), con gommatura 620\75 R30

 

si anche a me e' stato riferito che la 6 scuotipaglie rimane in sagoma e alle porte aperte non avevo il metro altrimenti la misuravo pero' rispetto a una claas o nh a 6 scuotipaglia e' piu stretta ....era il modello 6090 deutz fahr ....e chiedevo se qualcuno conosce qualche possessore appunto per fare sta verifica ...sembra strano pure a me che riescano a farci stare i 6 scuotipaglia su 3.28 :cheazz: peor' come si dice le vie del signore sono infinite

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito di trebbie Deutz... qualcuno a mai visto al lavoro o sa se ne sia mai arrivata in italia qualche macchina a 8 scuotipaglia? per intendeci sto parlando delle topliner 4120 o della 8XL?

dovevano essere delle macchine veramente imponenti con un'enorme superficie crivellante, avevano forse il difetto, come tutte le Topliner, di essere un'pò troppo sedute

Link al commento
Condividi su altri siti

Di 8XL in Italia ce ne sono state un paio mi sembra....era una macchina con un concetto un pò strano....serviva solo per avere una carreggiata anteriore come una 6 scuotipaglia.....ma poi il resto era un problemaa....era una macchina che per quelle poche volte che andava era una produttiva per l'epoca.....ma con un infinità di probelmi sia eletttrici che idraulici.....ed è stata la mazzata finale che ah fatto sparire per un periodo di tempo questo marchio dal commercio....poi con la presenza di sistemi di separazione diversi tipo il perfezzinameto delle macchina assiali e l'ingresso sul mercato di macchine ibride, il progettto non è statao più ripeso ed è morto così

Link al commento
Condividi su altri siti

si anche a me e' stato riferito che la 6 scuotipaglie rimane in sagoma e alle porte aperte non avevo il metro altrimenti la misuravo pero' rispetto a una claas o nh a 6 scuotipaglia e' piu stretta ....era il modello 6090 deutz fahr ....e chiedevo se qualcuno conosce qualche possessore appunto per fare sta verifica ...sembra strano pure a me che riescano a farci stare i 6 scuotipaglia su 3.28 :cheazz: peor' come si dice le vie del signore sono infinite

Ritorna al concessionario e misurala.

Purtroppo trovare un possessore di Deutz non è semplice.

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo sapere se erano macchine importate anche in Italia, se si: come si sono dimostrate? Erano autolivellanti? Che dimensioni e quanti scuotipaglia avevano? Se ne trovano ancora in giro?

 

Guardando su Agriaffaires in Italia non se ne trovano, sinceramente non ho mai sentito di questa serie. Autolivellanti che io conosca c'erano le Topliner, le Actor e le Powerliner. A vederne le foto sembra la serie più grossa coetanea alla mia credo. Metto i contatti Agriaffaires con relative foto

 

Deutz-Fahr 40 45 H Star Liner ? Deutz-Fahr 40 45 H Star Liner Usato

 

Gebrauchte Mähdrescher Deutz-Fahr 4075 HTS Top liner von Frankreich zu verkaufen | Agriaffaires

 

Used Combine harvester Deutz-Fahr 4040 top liner from Spain for sale | Agriaffaires

 

 

 

 

 

La lexion è una delle più larghe ....perche ha un battitore da cm 170......e con le 800 arriva a mt 3.8

 

Comunque allora non è così impossibile, perchè la 6 scuotipaglia Deutz ha un battitore da 152 cm, metti le 620 come gommatura quindi abbiamo 3,8 m - 0,18 m (differenza battitore) - 0,36m (differenza di pneumatici) = 3,26 mt.

 

Di 8XL in Italia ce ne sono state un paio mi sembra....era una macchina con un concetto un pò strano....serviva solo per avere una carreggiata anteriore come una 6 scuotipaglia.....ma poi il resto era un problemaa....era una macchina che per quelle poche volte che andava era una produttiva per l'epoca.....ma con un infinità di probelmi sia eletttrici che idraulici.....ed è stata la mazzata finale che ah fatto sparire per un periodo di tempo questo marchio dal commercio....poi con la presenza di sistemi di separazione diversi tipo il perfezzinameto delle macchina assiali e l'ingresso sul mercato di macchine ibride, il progettto non è statao più ripeso ed è morto così

 

Una 8XL ce la dovrebbe aver avuta una cooperativa qui vicino, non so che fine ha fatto perchè poi quest'ultima è fallita.

Certo che con una macchina del genere se si dovessero intasare gli scuotipaglia, ci vuole una squadra di calcio intera per liberarli.

 

Come dicevi giustamente te SAN, con l'avvento delle assiali-ibride una macchina del genere non ha più senso.

Ma c'era anche un modello Massey-Ferguson simile alla 8XL?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Se il colza è seminato a 45(per quel che ho potuto costatare) si trebbia un pò meglio dell'altro, perche è un pò meno ingrovigliato.....ma il problema principale è quello di avere la lama di taglio troppo vicino alla coclea.....è per questo che con le paittaforme vario, oppure con il kit che allun ga la tavola di taglio di 50cm avanti, si ottine un ottimo risultato in produzione......perche anticipando il taglio, il colza si posiziona in orizzontale ancor prima di arrivare alla coclea e così fando entra subito dentro sensa fare il solitro fagotto che ti costringe a stare con un altezza di taglio maggiore per poter far alimentare meglio la macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

Dipende!!...tutto dipende da cosa il gruppo SDF si sia messo in testa di fare.....se vuole entrare nel mercato deve cominciare a fare le cose come si deve....è ora di finirla con il fare capolino oppure esserci tanto per dire che "anche noi facciamo mietitrebbie".....o ci sei o ti levi dalle balle....e per esserci devi investire, e per maggior ragione dopo quello che è successo, devi farti ricredere...quindi tirare fuori una serie di macchine adatta a diversi tipi di mercato e clientela ....... aggredire il mercato con prezzi concorrenziali e preparare i concessionari per la vendita di macchine da raccolta, che forse qualcuno nemmeno sa cosa significa...quindi creare una rete vendita preparata.....ma purtroppo è come il cane che si morde la coda....un magazzino ricambi si crea con il venduto e se fai 150 macchine ogni anno è ok ma se ne fai 10 non avrai mai un magazzino ok

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...