Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ciao sapete per caso a quanto si aggira il prezzo del mais verde?

 

dipende dal mercato

devi fare un calcolo sapendo che da 1qle di verde ti resta 78 kili.....

 

sono passato dalle parti in cui ha tempestato e ha distrutto tutto e ho visto che hanno seminato il mais e ora è alto circa un metro..........:cheazz:

sapete il perchè?

anzi in un campo il mais era circa una spanna!

cosa ne ricavano con una semina del genere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo mais precoce trebbiato oggi su terreno al 65% di argilla...

Lavorazioni:Estirpatura combinata a luglio dell'anno scorso,rotante a fine settembre e vibro a fine ottobre.Semina a fine aprile di F38 Pioneer a 17,5 cm e utilizzando Teflustar 20 kg/ha.Diserbo con 4 kg di glifosate e antigerminello aspect.A 4-5 foglie dati 2 qli di urea a spaglio.Nessun diserbo post-emergenza.In sarchiatura altri 2,7-3 qli di urea.Attorno al 15-20 di luglio trattamento per la piralide con koragen.

Risultato finale...81 qli/ha...con umidità dal 17,7 al 19,6...peso specifico andava dal 75-77...

Sono un po deluso...sembrava il miglior mais in zona...probabilmente è stato penalizzato dalla semina tardiva e dalla pioggia arrivata una settimana dopo la conclusione della fioritura.I tardivi invece l'hanno presa nel momento giusto.Vedremo quanto produrranno...

Questo è un terreno dove il mais non era mai stato messo...solo sorgo da anni alternato a grano...fra due anni tornerò a mettere quest'ultimo.nn è un terreno vocato maidicolo...mi sono preso il rischio...

Nessuna lamentela per l'f38...penso che sia ancora il miglior 115 gg per la mia zona...

Modificato da MartinVasquez
Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo terreni differenti e non irrigo...è una pazzia metterlo così fisso...cmq un ettaro il prox anno lo faccio per vedere la differenza...

anche io non irrigo!

la terra qua e abbastanza buona se piove in maniera giusta con f38 sono arrivato anche a 120 per ettaro! (verdi)

fa i conti che ho circa 1.5ha di dkc 6815 seminato a 16...uno spettacolo...

qua i primi mais hanno buone produzioni...100 per ettaro secchi....

e poi secondo me tutte le altre lavorazioni "alternative" al aratura sono una cavolata...se vuoi far mais una bella arata a 40cm ci vuole sempre e lavorare il terreno secco o in tempera. sennò sei fregato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo mais precoce trebbiato oggi su terreno al 65% di argilla...

Lavorazioni:Estirpatura combinata a luglio dell'anno scorso,rotante a fine settembre e vibro a fine ottobre.Semina a fine aprile di F38 Pioneer a 17,5 cm e utilizzando Teflustar 20 kg/ha.Diserbo con 4 kg di glifosate e antigerminello aspect.A 4-5 foglie dati 2 qli di urea a spaglio.Nessun diserbo post-emergenza.In sarchiatura altri 2,7-3 qli di urea.Attorno al 15-20 di luglio trattamento per la piralide con koragen.

Risultato finale...81 qli/ha...con umidità dal 17,7 al 19,6...peso specifico andava dal 75-77...

Sono un po deluso...sembrava il miglior mais in zona...probabilmente è stato penalizzato dalla semina tardiva e dalla pioggia arrivata una settimana dopo la conclusione della fioritura.I tardivi invece l'hanno presa nel momento giusto.Vedremo quanto produrranno...

Questo è un terreno dove il mais non era mai stato messo...solo sorgo da anni alternato a grano...fra due anni tornerò a mettere quest'ultimo.nn è un terreno vocato maidicolo...mi sono preso il rischio...

Nessuna lamentela per l'f38...penso che sia ancora il miglior 115 gg per la mia zona...

Aflatossine? Hai fatto analisi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me aumenterà sicuramente... Mais sano trattato dalla piralide non ce ne tanto in giro... Poi con tutti i biogas che limitano la produzone di granella farà salire il prezzo.... A mio parere stanno tenendo il prezzo basso in modo che quelli che hanno il mais malato lo mandino al biogas e invece quelli che lo hanno trattato possano consegnarlo

 

È tutto da vedere

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me aumenterà sicuramente... Mais sano trattato dalla piralide non ce ne tanto in giro... Poi con tutti i biogas che limitano la produzone di granella farà salire il prezzo.... A mio parere stanno tenendo il prezzo basso in modo che quelli che hanno il mais malato lo mandino al biogas e invece quelli che lo hanno trattato possano consegnarlo

 

È tutto da vedere

 

Quelli del biogas finora hanno raccolto canna e basta. Ora cercano granella, quindi credo che quest'anno gli essicatoi te la comprano per malata e la rivendono ai biogas a prezzi di mais sano.

Link al commento
Condividi su altri siti

MERCATO - Mais

Rispetto al frumento, per il mais risulta pi� accentuato il trend al ribasso. Dopo il �rimbalzo� della terza settimana di agosto i prezzi sono tornati normali: 170,50 euro/t sul Matif per scadenza novembre e 495 cent/bushel sul Cbot per scadenza settembre. Da notare che il mais �fisico� negli Usa continua a valere pi� di 660 cent/bushel, segno che la merce del vecchio raccolto � scarsa.

 

 

In Italia la situazione � caratterizzata da una debolezza oramai conclamata: il mais nazionale perde 1 euro/t a Milano (chiusura a 210,50 euro/t) e 3 euro/t a Bologna (chiusura a 204 euro/t). Cala anche il mais per uso energetico che chiude a 175 euro/t (-5 euro/t a Bologna). Invariate le quotazioni per il prodotto d�importazione.

 

Intanto l�Igc (International grain council) ha rivisto al rialzo le proprie stime di raccolto: + 3 milioni di tonnellate, per un totale di 945 milioni.

 

 

Purtroppo ci sono ancora margini per ulteriori aggiustamenti al ribasso delle quotazioni del mais.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi finito di trinciare il mais venduto ad un bio digestore. Sono abbastanza contento per la resa che si aggirava da700 dove la pianta era piu' sviluppata e 650 dove aveva sofferto da piccolo. Grande rimpianto perché la granella era tantissima e pesava come il piombo , ho avuto paura dell' umidità alla raccolta che sarebbe stata tantissima. Seminato il 1 maggio , varieta' 1921, concimazione 4 qli ha di8/20/24 localizzato, disserbo solo post, urea4,5 qli/ha in sarchiatura, due fertiirrigazzioni da 75 kg/ha ciascuna con urea in soluzione. 30 maggio grandinata sembrava sparito. I mascalzoni dell' assicurazione non hanno riconosciuto il danno, veramente uno schifo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi finito di trinciare il mais venduto ad un bio digestore. Sono abbastanza contento per la resa che si aggirava da700 dove la pianta era piu' sviluppata e 650 dove aveva sofferto da piccolo. Grande rimpianto perché la granella era tantissima e pesava come il piombo , ho avuto paura dell' umidità alla raccolta che sarebbe stata tantissima. Seminato il 1 maggio , varieta' 1921, concimazione 4 qli ha di8/20/24 localizzato, disserbo solo post, urea4,5 qli/ha in sarchiatura, due fertiirrigazzioni da 75 kg/ha ciascuna con urea in soluzione. 30 maggio grandinata sembrava sparito. I mascalzoni dell' assicurazione non hanno riconosciuto il danno, veramente uno schifo.

 

se hai fatto quelle produzioni li forse il danno era trascurabile...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' da tempo che melo dicono ok....

Però solo quest'anno vedo la differenza.

 

Dove ho Dekalb ho tolto mezzo campo per pastone.

Oggi arando ho guardato il mais.

E' impressionante, la sanità delle piante.

In un anno che si doveva trattare per piralide perchè altrimenti c'era il rischio di non salvare manco una pannocchia.

Non c'è una sola pianta ammalata.

Ho fatto un paio di foto, quando ho un minuto le metto.

PErò cavoli, è impressionante.

Che vadano a quel paese pure quelli della Pioneer con tutti i trattamenti che consigliano, perchè hanno mais che prendono tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi trebbiato N84 e LG 35.40...

Una parte di ettari di n84 erano su terreno argilloso sopra al 60% di argilla...difatti il risultato è stato 75 qli/ha...

Poi gli altri erano tendenzialmente argillosi...e li le cose sono un pò migliorate...portando a casa 100 qli/ha...

Purtroppo non sono riuscito a capire la differenza di produzione tra queste due varietà...però vi posso garantire che ad occhio la pianta dell'lg sembrava più sana ed ha tenuto meglio la siccità.Il peso specifico andava dal 67 al 72...e l'umidità dal 19,5 al 21,5...nessun problema di aflatossine...

Il processo produttivo è uguale a quello dell'f38...solo che in questo caso è stato fatto un diserbo di post contro l'equiseto...

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi primo giorno di trebbiatura mais precoce classe 300 (nella mia azienda abbiamo solo 600)

produzione 70 q.li/ha ma in questo appezzamento c'erano evidenti problemi di sorghetta (altrimenti 80 di media c'erano tutti visto che dove non c'erano problemi di erba li superava)

l'umidità era tra i 22 e i 25,5 e problemi di micotossine non ne sono stati rilevati

piralide dove non è stato trattato si nota molto (però si vedono danni anche dove è stato trattato)

vedremo in seguito , è ancora presto.

prezzi si parla di 15-16 ma nessuno si sbilancia di cosa succederà in campagna e se sia meglio vendere subito o aspettare

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche notizia sugli ibridi di mais cousade.

Io faccio prove di mais caussade e un po' di tutte le ditte, il campo prova dei tardivi penso di trebbiarlo a ottobre, quello dei precoci in zone siccitose penso per metà settembre, per ora ho solo fatto un po' di pastone di eufori 122gg seminato a 8 piante a metro quadro, ho prodotto 175 q/ha di media su un appezamento di 7 ha con una sola irrigazione, ha una granella stupenda con elevatissimo peso specifico, ho fatto delle foto adesso proverò se riesco a caricarle anche dei campi prova.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io faccio prove di mais caussade e un po' di tutte le ditte, il campo prova dei tardivi penso di trebbiarlo a ottobre, quello dei precoci in zone siccitose penso per metà settembre, per ora ho solo fatto un po' di pastone di eufori 122gg seminato a 8 piante a metro quadro, ho prodotto 175 q/ha di media su un appezamento di 7 ha con una sola irrigazione, ha una granella stupenda con elevatissimo peso specifico, ho fatto delle foto adesso proverò se riesco a caricarle anche dei campi prova.

 

saluti...

per cortesia puoi descrivere le lavorazioni di preparazione alla semina ,nonchè il quantitativo di concimi se usati..(problematiche varie ))

grazie franco

Link al commento
Condividi su altri siti

saluti...

per cortesia puoi descrivere le lavorazioni di preparazione alla semina ,nonchè il quantitativo di concimi se usati..(problematiche varie ))

grazie franco

Allora ho arato in primavera a marzo, poi quando il tempo ha permesso ho passato erpice rotante e subito seminato a metà aprile, terreno di medio impasto tendente allo sciolto, una sola irrigazione in fioritura a inizio luglio, concime 130 kg/ha di 18-46 localizzato alla semina, 100 kg/ha di nitrato ammonico al 34 alla sarchiatura quando aveva 4 foglie e a 6-7 foglie 175 kg/ha di urea 46 in rincalzatura. Volevo trattare contro piralide e diabrotica ma nessun trampolo era disponibile e non lo fatto, piogge da dopo luglio pochissime e di scarsa intensità, anzi ha perfino tempestato, forse si poteva fare un po' di più ma visto l'annata ci si accontenta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ho arato in primavera a marzo, poi quando il tempo ha permesso ho passato erpice rotante e subito seminato a metà aprile, terreno di medio impasto tendente allo sciolto, una sola irrigazione in fioritura a inizio luglio, concime 130 kg/ha di 18-46 localizzato alla semina, 100 kg/ha di nitrato ammonico al 34 alla sarchiatura quando aveva 4 foglie e a 6-7 foglie 175 kg/ha di urea 46 in rincalzatura. Volevo trattare contro piralide e diabrotica ma nessun trampolo era disponibile e non lo fatto, piogge da dopo luglio pochissime e di scarsa intensità, anzi ha perfino tempestato, forse si poteva fare un po' di più ma visto l'annata ci si accontenta.

Sembrano miracolosi questi ibridi. Con 140 unità di azoto ben 175 q.li di granella. Ottimi terreni anche se rimango un po' perplesso ma curioso di saperne di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...