Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Gasti se non sbaglio è della caussade una ditta poco conosciuta da noi in Piemonte m con ottimo ibridi, io e da tre anni che ne metto e son sempre soddisfatto. Anche il rosedo è uno dei loro ibridi con produzioni costanti dalla bella granella e molto sana, il 1547 e uno dei migliori 600 oggi sul mercato il difetto è la scarsa resistenza alla siccità il punto forte è la sanità della granella.

Io nella parte che faccio con irrigazione di soccorso seminerò metà gasti e metà 1028. Nella parte che irrigo a goccia semino vivani, 1547 , 6728. Che ne po' si diego12 ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi domanda one shot:

Al di la del prezzo del seme, mais da trinciato per bovini,(quindi gli aspetti da valutare sono digeribilità e produzione) meglio Pioneer Y 43 e A 34 oppure Syngenta Gigantic e Verdemax?

Non ho mai messo l'A34 dell'Y43 sono abbastanza soddisfatto.

Non ho mai messo il Gigantic son soddisfatto del Verdemax.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi domanda one shot:

Al di la del prezzo del seme, mais da trinciato per bovini,(quindi gli aspetti da valutare sono digeribilità e produzione) meglio Pioneer Y 43 e A 34 oppure Syngenta Gigantic e Verdemax?

Non ho mai messo l'A34 dell'Y43 sono abbastanza soddisfatto.

Non ho mai messo il Gigantic son soddisfatto del Verdemax.

 

Prova Qualitat o Reserve insieme al Verdemax..

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho seminato i primi 17 ha è venuto un lavoro splendido ora mi fermo per seminare le bietole un paio di giorni e poi riparto a tutta birra se si potesse seminare tutto il mais entro 15 20 giorni sarebbe una semina perfetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche noi ieri abbiamo seminato, il lavoro nel complesso è venuto bene ma la terra sotto è dura con tutta l'acqua che è venuta! L'abbiamo passata una volta col coltivatore e due con l'erpice rotante perché non veniva fine..

C'era l'erpice che vibrava e saltava come una cavalletta

Ma sono contento, come dice cassandro è venuto un lavoro perfetto con la terra in tempera

Oggi si continua...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, in zona (15 km a sud di Padova) c'è chi ha seminato il bianco della Pioneer 135gg. Sono terre scure quindi forse un po' più calde rispetto alle altre...ma non è comunque troppo presto per un tardivo? Poi ovviamente in agricoltura si è bravi se si indovina quindi il giusto o sbagliato è relativo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche noi ieri abbiamo seminato, il lavoro nel complesso è venuto bene ma la terra sotto è dura con tutta l'acqua che è venuta! L'abbiamo passata una volta col coltivatore e due con l'erpice rotante perché non veniva fine..

C'era l'erpice che vibrava e saltava come una cavalletta

Ma sono contento, come dice cassandro è venuto un lavoro perfetto con la terra in tempera

Oggi si continua...

 

Non avrai pestato troppo con tutti quei passaggi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io nella parte che faccio con irrigazione di soccorso seminerò metà gasti e metà 1028. Nella parte che irrigo a goccia semino vivani, 1547 , 6728. Che ne po' si diego12 ?

Se ti arriva prova anche il rosedo è una buona varietà molto produttiva potresti metterla in confronto a 6728 visto che il ciclo è simile, la 1547 è sano come granella ma come produzione è un gradino sotto al rosedo.

Link al commento
Condividi su altri siti

90€? Hanno superato perfino la pioneer quindi, fin dove pensano di arrivare?

 

Purtroppo sono due anni che vincono parecchie gare di produzioni in giro.

E alla fine è un mercato.

Costa molto e comune viene venduto se nessuno prendesse calerebbero i prezzi.

 

P.s. per il costare più di pioneer cosa vuol dire pioneer è la migliore perchè costa cara o per cosa?

Trovate un rappresentante onesto e vi dirà chi temono di più come concorrenza.

E pure il motivo.

Da anni a m'è dicono che dekalb ha una sanità che pioneer la invidia.

Forse perchè una punta tutto sul transgenico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende sempre che mais prendi.. credo che la sanità del P1921 o del P1547 non siano raggiungibili dagli ibridi DKC per quello che ho visto nella mia zona, le produzioni sono del tutto paragonabili invece

Ci sono anche altri ibridi pioneer che in fatto di sanità peccano un po..

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

concimazione sbagliata:

 

per fare 50-70 qli/ha di mais bastano 100-120 unitá di azoto e 80-90 di fosforo .

 

fare mais li é una forzatura inutile perché il costo al quintale di quel mais è

fuori da ogni numero ragionevole .

 

ergo continuate a fare grano e fieno.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho seminato anch'io giovedì, oltre 1 mese prima rispetto al solito, vedremo se ho indovinato! Per ora tutti mi danno del pazzo!:fiufiu:

 

Concimazione 370 kg/ha di cloruro potassico 62 % e 160 kg/ha di 18-46. Nell'apposita discussione metto le analisi del terreno così vedete il perchè.

 

Mais P1517W (bianco), come geodisinfestante il belem, su cui ho seri dubbi:asd:, e adengo come diserbo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il P1517W è bianco non waxy. Sì lo fanno anche force-sonido-mesurol, ma ho trovato quello normale perchè ce n'è poco in giro.

Non che il force conti molto comunque.

 

I waxy hanno la E dopo il nome.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...